contenello Inviato 9 Marzo 2007 Segnala Inviato 9 Marzo 2007 ciao ragazzi, finalmente mi sono fatto un carburo serio, un bel VHSA 32 ES...però non so bene a che servano questi tubi che ho cerchiato di rosso, uno di sicuro sarà per l'olio dal miscelatore visto che il carburo era montato su un'aprilia rs 125...ma quale dei 2? e l'altro a che serve? per montarlo sul mio polini 220 che vedrà la luce fra qualche tempo devo tapparli entrambi vero? come faccio? lo faccio fare in rettifica? grazie... Cita
Ospite Inviato 9 Marzo 2007 Segnala Inviato 9 Marzo 2007 bello! comunque il tubicino al di sotto della vaschetta è un semplice sfiato, puoi anche lasciarlo così. l'altro invece è per il miscelatore e devi tapparlo altrimenti mi sa che tira aria. su come fare non saprei, magari un pò di silicone o roba simile...oppure un tubicino chiuso ad un'estremità. Cita
PaulFatz Inviato 9 Marzo 2007 Segnala Inviato 9 Marzo 2007 se devi tappare, metti un tubetto di gomma e tappi quest'ultimo con una vitina! che rettifica!!! ciao! Cita
contenello Inviato 9 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2007 grazie a tutti...procederò come mi avete detto... Cita
steel Inviato 9 Marzo 2007 Segnala Inviato 9 Marzo 2007 scusa CONTE ma il tuo polinone lo farai con la valvola normale o lamellare? se in caso di normale molti sconsigliano di mettere più del 28. ciao Cita
AndyVNB4 Inviato 9 Marzo 2007 Segnala Inviato 9 Marzo 2007 beh se allarga da bestia ci starebbe anche un bel 32 Cita
Ospite Inviato 9 Marzo 2007 Segnala Inviato 9 Marzo 2007 belle le scarpe, Conte, sono in vendita? Cita
contenello Inviato 9 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2007 ovviamente con un carburatore così metterò un pacco lamellare sip...con cuspide RD 350....e la valvola d'aspirazione verrà letteralmente demolita a colpi di dremel!! Tony x le scarpe ti faccio un buon prezzo se vuoi... Cita
Ospite Inviato 9 Marzo 2007 Segnala Inviato 9 Marzo 2007 scusa, ma 2 piccoli reattori, quelli per aereomodelli, non ci stanno sotto le pance!!!?? Cita
contenello Inviato 9 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2007 in effetti si potrebbe provare... Cita
Ospite Inviato 9 Marzo 2007 Segnala Inviato 9 Marzo 2007 si, dai, metti su u serbatoio di quelli per il mix, cosi sul serbatoietto metti il kerosene per i reattori!!! Cita
contenello Inviato 9 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2007 scherzi a parte, ti piace il carburatore? Cita
Ospite Inviato 9 Marzo 2007 Segnala Inviato 9 Marzo 2007 non male, anche se mi pare troppo grosso e vorace!Lo sai che per me il max è il 28! per la pornostar...facciamo a meta' con la spesa? Cita
contenello Inviato 9 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2007 ottimo...ce le facciamo tutte... Cita
uferrari Inviato 9 Marzo 2007 Segnala Inviato 9 Marzo 2007 Non serve tapparli, utilizza dei tubicini in gomma e uniscili con un raccordo a T o a Y poi aggancia un ultimo pezzo di tubicino sull'uscita e fallo andare in su e poi incurvare in giù fissandolo da qualche parte. Cita
contenello Inviato 10 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2007 Ciao Uferrari, non ho ben capito, in pratica collego 2 tubicini alle 2 uscite che ho cerchiato in rosso e poi unisco i 2 tubi in gomma tramite un raccordo a T o a Y, dal raccordo ovviamente parte un unico tubo che "devo far andare in su e poi in giù fissandolo da qualche parte"....il tutto è chiaro, però non capisco, in questo modo dal tubo finale continuerà lo stesso ad essere aspirata aria (richiamata dall'attacco del tubo per il mix) che andrà a falsarmi la carburazione e tutti i santi....mi puoi spiegare un po' sta cosa per favore? sono un po' ignorante su sto carburatore...grazie Cita
Vespaolo Inviato 10 Marzo 2007 Segnala Inviato 10 Marzo 2007 Uhh che bel carbu...è un ottimo VHSA con polverizzatore Aq se non sbaglio. Purtoppo il polverizzatore è settato solo per motori 4 tempi e tenderà cmq e sempre ad essere grassa ai bassi, e cosa più triste è che non esiste un polverizzatore per VHSA per 2 tempi...forse cmq con un lamellare di quel genere e uno spillo U2 o U7 dovresti risolvere, magari se vuoi farla più precisa aumenta un po'lo smusso della valvola ma provala a conti fatti, cioè in sella... Molto bello il vitone tipo Racing per regolazione spillo...sempre piaciuto... Ma ci sta su una Vespa tipo PX un carbu del genere...!? Occhio che è molto + alto di PHBH.... A presto... Cita
Cattivik Inviato 10 Marzo 2007 Segnala Inviato 10 Marzo 2007 contenello, Uferrari ha preso la vacca per le palle. Siccome la tua osservazione è giusta (in questo modo dal tubo finale continuerà lo stesso ad essere aspirata aria) il tubicino lato collettore và tappato e non collegato a quello sotto la vaschetta. Quello è il troppo pieno del carburatore. Cattivik. Cita
contenello Inviato 10 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2007 ragazzi, ho controllato il polverizzatore ed è una serie ET (ma viene dallo spazio??) misura 262, lo spillo è un U 21...che dite del polverizzatore, va bene per i 2 tempi? io l'ho preso senza pensarci poichè il proprietario lo montava su un'Aprilia RS 125 elaborata....non ditemi che ho fatto una cazzata Cita
uferrari Inviato 10 Marzo 2007 Segnala Inviato 10 Marzo 2007 contenello, Uferrari ha preso la vacca per le palle. E' possibile. Tuttavia in certe elaborazioni, tipo TS1 della lambretta (semza mix), il tubicino è lasciato libero oppure collegato con un tubo di gomma per lo sfiato. Cita
contenello Inviato 10 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2007 se proprio mi darà problemi di carburazione grassa ai bassi metterò una valvola gas con lo smusso più accentuato in modo da smagrire alle piccole aperture di gas allora...ora c'è montata una valvola gas 55.. Cita
contenello Inviato 13 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2007 ho sentito col mio ricambista e il polverizzatore serie ET è quello standard per il VHSA, e cmq è per 2 tempi...bene! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini