tcasteln Inviato 16 Maggio 2007 Segnala Inviato 16 Maggio 2007 ciao a tutti volevo mandare questo post al mitico Gipirat per sapere la sua su questo caso, ho restaurato una Vespa G.s. per un amico (come potrai vedere nel post a lei dedicata),che con estratto cronologico alla mano risulta ancora in vita. infatti,l'attuale possessore nel 1979 si era fatto vendere dalla nonna(l'intestataria del libretto)la vespa,con regolare atto di vendita dove veniva specificato anche che il foglio complementare era stato smarrito. la pratica era stata consegnata all'aci dove veniva anche pagata la somma per l'espletamento della pratica (78000 lire circa),ho la ricevuta! Adesso mi ritrovo il libretto originalissimo,atto di vendita firmato dal venditore(defunto)e il foglio dell'aci con il numero della pratica iniziata. premettendo che possa non essere mai stato registrato il passaggio come mai mi ritrovo una copia dell'atto di vendita? non venivano consegnate in duplice copia? può essere stato questo l'errore che bloccò la pratica? E sopratutto alla fine come può fare per intestarsi la vespa a lui regolarmente venduta? scusami la lunghezza ma dovevo spiegarlo bene, saluti Giuseppe. Cita
GiPiRat Inviato 17 Maggio 2007 Segnala Inviato 17 Maggio 2007 Se c'è la fattura dell'ACI per il passaggio di proprietà, dovrete rivolgervi a quella agenzia, ma risulta ancora intestata alla nonna? Se sì, è possibile che non sia stata fatta la registrazione del passaggio al PRA, e ci doveva pensare l'ACI! Comunque, se dovessero sorgere difficoltà, la cosa è risolvibile visto che il possessore ha ancora una copia dell'atto di vendita originale. Basta fare un'iscrizione tradiva. Ciao, Gino Cita
tcasteln Inviato 17 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 17 Maggio 2007 si è ancora intestata alla nonna. allora le copie da consegnare erano due? quindi risovibile? Cita
GiPiRat Inviato 18 Maggio 2007 Segnala Inviato 18 Maggio 2007 Sì, le copie dell'atto di vendita da consegnare erano due, al limite l'amico fa un salto dal notaio dove sono state fatte e ne chiede una copia conforme. Comunque, io farei risolvere tutto dall'agenzia ACI! Ciao, Gino Cita
gillu Inviato 18 Maggio 2007 Segnala Inviato 18 Maggio 2007 scusa gipi, mi permetto solo di far notare che il notaio, trattandosi di scrittura privata autenticata (e non, presumo di atto pubblico), non dovrebbe avere copia dell'atto. Al massimo può produrre un documento nel quale certifica che in data xx/xx/xx ha autenticato le firme apposte dai sig.ri Pinco e Pallino su di un atto di vendita. Non saprei nemmeno se nel certificato ti indica anche l'oggetto dell'atto (nel caso, vendita vespa targata ecc.). Purtroppo non sono un notaio, quindi di più non so... Cita
GiPiRat Inviato 18 Maggio 2007 Segnala Inviato 18 Maggio 2007 Ma se gli dai l'originale, una copia autenticata può fartela, vero? E, comunque, credo che una copia dell'atto di vendita se lo tengano pure loro. Ciao, Gino Cita
gillu Inviato 18 Maggio 2007 Segnala Inviato 18 Maggio 2007 sei gli dai l'originale, certamente!!! Guarda, se la compravendita non è stata redatta dal notaio (e quindi in forma di atto pubblico), teoricamente no... ma qui per avere la certezza ci vorrebbe qualcuno del mestiere! Cita
tcasteln Inviato 21 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2007 ok ultime novità: è riuscita fuori anche la seconda copia del atto di vendita che nel 79 la nonna fece al mio amico. adesso con la dupilce copia del atto di vendita datato 1979 in cui si dichiara che è stata regolarmente venduta posso andare al pra per fare il regolare passsaggio? un altro dubbio e se chidono la fotocopia del c.f. o gli basta semplicemente sapere la sigla? grazie Cita
tcasteln Inviato 21 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2007 dimenticavo che l'atto era stato fatto presso un notaio. Cita
GiPiRat Inviato 21 Maggio 2007 Segnala Inviato 21 Maggio 2007 Gli basta la sigla del C.F.. Ma, prima di presentarsi per una registrazione "tardiva" di 28 anni (!), per cui bisognerebbe chiedere a cosa si va incontro, avete verificato presso l'ACI? Quella fattura a cosa si riferiva se gli atti di vendita sono ancora in possesso dell'acquirente? Comunque, non c'è dubbio che testimoniano che il proprietario è il tuo amico! Ciao, Gino Cita
tcasteln Inviato 21 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2007 la fattura si riferiva ad una commissione presso l'aci per il passaggio di proprietà che poi il mio amico non ha più curato e quindi è rimasta li in sospeso. lui dice solo di aver lasciato perdere e non essersi più interessato quindi potrebbe trattarsi di un preventivo. allora se vado al pra cosa mi potrebbe succedere? l'atto redatto 28 anni è valido? Cita
tcasteln Inviato 21 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2007 un'altra domanda,ma l'assicurazione la posso fare per adesso? Cita
GiPiRat Inviato 21 Maggio 2007 Segnala Inviato 21 Maggio 2007 L'atto è valido, ma c'è da pagare una penale se si registra l'atto dopo i 60 giorni dalla firma. Per questo ti dicevo d'informarti, non saprei cosa chiedono di penale dopo tanto tempo! Per l'assicurazione, se trovate qualcuno che ve la faccia, fatela pure, ma ora si dovrebbe fare solo a nome dell'intestatario. Ciao, Gino Cita
tcasteln Inviato 26 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2007 ok trascrizione eseguita ok!! 114 euro ed è finalmente intestata al leggittimo prprietario, una cosa:il tagliandino da applicare al libretto devo ritirarlo in motorizzazione? Cita
GiPiRat Inviato 28 Maggio 2007 Segnala Inviato 28 Maggio 2007 Sì, ci sono da fare prima due versamenti: - Diritti MCTC = 7,80 euro - Imposta di bollo per aggiornamento carta di circolazione = 14,62 euro I bollettini precompilati puoi prenderli al PRA o alla motorizzazione. Ciao, Gino Cita
tcasteln Inviato 28 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 28 Maggio 2007 ti volevo ringraziare tanto per l'aiuto che ci dai sempre. mitico gipi. Cita
GiPiRat Inviato 29 Maggio 2007 Segnala Inviato 29 Maggio 2007 Di nulla! Ciao e grazie a te, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini