Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Caro Gino

come da puntate precedenti, ho ritirato la visura dal PRA di Bari della Vespa. La visura risulta completamente in bianco in quanto mai iscritta. Sono in attesa del certificato dalla Piaggio a cui ho inviato il fax ed ho controllato l'effettivo arrivo. Con i dati contenuti nel certificato potro' fare il passaggio fittizio (da mio padre e mia madre a me) sul modello specifico, (se non sbaglio NB-2T).

Adesso considerato che devo procedere prima di tutto alla richiesta del duplicato del libretto ti chiedo cortesemente:

1) devo fare prima il passaggio fittizio presso un notaio?

2) per la richiesta del duplicato del libretto di circolazione devo fare una denuncia di smarrimento?

3) la denuncia deve essere fatta a mio nome visto che esiste un passaggio (fittizio) di proprietà e quindi dopo ilpassaggio fittizio?

Grazie mille Gino

per la tua disponibilità e per i tuoi grandiosi consigli, ma la burocrazia è un vero casino!!!

Vincenzo

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

1) sì, le firme dell'atto di vendita (non passaggio di propriet├â ) devono essere autenticate da un notaio;

2) sì, devi fare la denuncia di smarrimento;

3) per rispondere a questa domanda dovrei sapere a chi risulta intestata la vespa presso la Motorizzazione, se risulta intestata ai tuoi genitori, allora fai fare la denuncia a loro e poi fate l'atto di vendita, altrimenti prima fate l'atto di vendita e poi fai tu la denuncia e relativa richiesta di duplicato.

Ciao, Gino

Inviato

Ciao Gino

allora la vespa risulta intestata a persona a me sconosciuta, per questo, come da te consigliato e da post precedenti, faccio l'atto di vendita fittizio dai miei genitori a me.

Pertanto, visto che non conosco il primo intestario alla motorizazione, credo che debba fare per forza prima l'atto di vendita e poi a seguire la denuncia di smarrimento del libretto.

Ho capito bene il da farsi? o devo procedere diversamente?

Sarebbe meglio forse cercare di contattare in qualche modo il primo intestario e chiedere a lui la cortesia della denuncia di smarrimento?

ciao

Vincenzo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...