Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti, mi serve un consiglio da qualcuno che ha esperienza di 130 DA.un amico mi da un blocco motore con 130 polini DA,travasi raccordati al carter,albero originale et3 con biella rinforzata,rapporti et3.Volevo sapere se secondo voi come configurazione è affidabile,se posso usarlo sulla mia et3 senza grandi pericoli.Vi chiedo questo perchè alcuni amici mi hanno detto che con il DA l'albero originale si spezza...vero o falso?se monto un 24 come saranno i consumi con un'utilizzo non esasperato?

ah,il motore è stato completamente rifatto,il cilindro è nuovo,come i cuscinetti etc....

 
Inviato

Io preferisco il tradizionale 130 singola alimentazione...come prestazioni sn quasi equivalenti, il doppia ha un po' + di coppia, ma roba trascurabile; dal contro invece il doppia è soggetto alla rottura della lamella del collettore...per il resto il gruppo termico Polini ha un'ottima affidabilità ed è il classico blocco da turismo...per quanto riguarda la rottura dell'albero può essere imputabile al regime di rotazione più elevato unito a un volano et3 molto pesante...cmque capita anke a alberi motore di altre marche rotture del cono ke di solito sono da attribuire a lavorazioni errate o volanti troppo pesanti e/o sbilanciati...

Facendo alleggerire/bilanciare il tuo portandolo verso i 2,5 kg rimani in sicurezza...per quanto riguarda il 24 se ben carburato nn dà noie nei consumi...io col 130 Polini, albero anticipato, travasi, 24 e Zirri Silent nelle gite fuoriporta ad andature elevate faccio sempre sui 23/25 km/l...

Inviato

Io con 130 DA Polini carburo 24 e non proprio da turismo... ho rapporti più corti rispetto agli originali Et3 e una Espansione Simonini. Ho già percorso quasi 2.000 Km, per ora nessun problema! Ho il volano della Pk con accensione elettronica, che la preferisco molto alle puntine.

Il doppia, di solito si monta con l'albero originale o con albero apposito per il DA. Se è molto usato, valuta se sia il caso di rettificarlo e cambiare il pistone e già che ci sei verifica la lamella nel collettore e se non in buone condizioni, sostituiscila.

Inviato

comunque a me una volta è venuto via un pezzettino di lamella dal collettore del doppia e continuava ad andare, anche se al minimo tendeva a ingolfarsi, quindi volgio dire che a piedi non ti lascia.

secondo me il doppia con i travasi aperti e il 24 è un ottimo gt. semmai c'è da dire che se devi prendere tutto nuovo vai a spendere cifre equivalenti o poco meno a roba + moderna tipo m1 ecc..

Inviato

(l'angolo dell'ignorante) ma il doppia allora ha un collettore che da una parte e' regolata dalla spalla dell'albero e nell'ammissione al cilindro regolato da lamellare? possibile che abbia visto un DA senza lamellare, con l'ammissione regolata dal cilindro?

Inviato

si è possibile! è uno dei primi modelli, che come il pinasco in alluminio non ha la lamella

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...