elfeliz Inviato 11 Agosto 2007 Segnala Inviato 11 Agosto 2007 ...Se lui fa la denuncia di smarrimento, io rifaccio il libretto e mi accettano il certificato d'origine l'anno sul libretto sarà corrispondente a quello in cui è stata costruita la Vespa e fin qui okk... ... Assolutamente no, perchè il certificato d'origine riporta l'anno di costruzione, non di prima immatricolazione e/o di inizio circolazione. Cita
GiPiRat Inviato 11 Agosto 2007 Segnala Inviato 11 Agosto 2007 L'anno di prima immatricolazione verrà annotato solo se risulta nell'archivio della motorizzazione. Il certificato d'origine può comunque essere usato per dimostrare l'età del veicolo per fini assicurativi. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini