Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho acquistato un px 200 1984 10000km, usato bene, vorrei elaborarlo....(non mi ricordo + nulla avevo il "180" dr sul 125...20 anni fà ..)..gradirei qualunque consiglio, dritta ecc ecc....vorrei un qualcosa x ottimizzare le prestazioni senza cercare la potenza assoluta...preferibilmente per passaggi, dal minimo al max....pongo alcuni quesiti:frizione della cosa?.rapp allungati,carter lavorati, quale carburatore...ventola alleggerita?.GRAZIE!!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Le strade per elaborare un 200 sono tante: Polini 208, Malossi 211, Pinasco 215 e Zirri 230..!! Se cerchi la fruibilit├â in ogni condizione prendi il Malossi, ├â┬¿ in alluminio e con pistone bifascia. Il Polini ha ancora pi├â┬╣ coppia del Malossi ma ├â┬¿ in ghisa ed ha il pistone monofascia (molti lo rettificano a 69 per usare il pistone Pinasco a 2 fasce). Il monofascia ├â┬¿ un po' antipatico perch├â┬¿ ogni 3-4 mila Km vuole la fascia nuova..!!! Il Pinasco ├â┬¿ forse il meno performante ma tuttavia affidabilissimo. Il GT Zirri ├â┬¿ un animale!!!! Corsa 60, allungo infinito, 9 travasi, va montato con un carburatore da 34mm e quando apre non ce n'├â┬¿ per nessuno...!!! Poi ci sono anche altri 2 GT, diciamo artigianali, entrambi basati sul Malossi e vengono prodotti dalla Sip e dalla Worb5 (tedeschi). sul primo non ti so dire molto, il secondo ├â┬¿ un 72.5 x 62.5 (258cm3 !!!!!!). Promette benissimo ma costa parecchio, quindi il mio consiglio ├â┬¿ di puntare su un Malossi o Polini, con il carburatore originale (24/24) e relativi getti maggiorati, travasi raccordati, valvola e albero anticipati. La frizione va bene così com'├â┬¿ (7 molle) e i rapporti pure. La malossi fa delle campane allungate (23/64 e 24/63) ma sono difficilissime da tirare. Se invece lasci la 23/65 hai un allungo intorno ai 120Kmh effettivi e ripresa e coppia da vendere, figurati se metti un 30 di carburo con ammissione lamellare....

Ciao

Inviato

Non mi intendo di elaborazioni sul 200, ma una cosa mi sento di sconsigliartela... la frizione 8 molle della cosa: la monto io sul 125 ed è una tragedia, devi sempre stare a regolarla perchè stacca male.

Ciaoo

Inviato

GRAZIE raga!!...mmm mi date ancora qualche dritta: per i carburatori??...supposto Malossi 211....serie SI24/24....o oppure x il max rendimento globale che consigliate???.....ventola volano...togliere 1 kiletto?....carter meglio lavorati ok......marmitta pinasco cromata?

Inviato

dimenticato!!!!........il malossi è senza testa....hihih........meglio usare quella di serie o altre???

Inviato

scusate il rompimento.....ultimo dubbio......oltre a sopra.......la miscela!!!.....mi è stato detto di usare SOLO un olio sintetico.tipo castrol tts va bene?

Inviato

Il Castrol TTS non è un gran olio sintetico. Sporca parecchio la candela è altera la lettura di quest'ultima. Ti consiglio il Motul 600

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...