Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti,oggi sono andato per la prima volta in motorizzazione civile a vicenza,e già che c'ero mi sono informato su come reimmatricolare il mio 150 sprint demolito ma con estratto cronologico.Allo sportello mi hanno detto che la procedura è possibile,basta che la moto sia iscritta all'fmi(fin qui va bene) e che sia munita di cavalletto,specchi retrovisori e RIPETITORI LATERALI DI DIREZIONE!!!!!ma come faccio a mettere le frecce alla mia sprint?gipirat dimmi la tua perchè sono rimasto sconvolto...

 
Inviato

Purtroppo molte motorizzazioni interpretano la reimmatricolazione a modo loro. Puoi cercare di opporti, ma potresti andare incontro a spiacevoli rappresaglie, oppure puoi rivolgerti ad altra motorizzazione.

In alternativa, puoi montare un portapacchi anteriore e uno posteriore e mettere le frecce sui portapacchi, far passare i cavi elettrici nei tubi dei portapacchi e farli entrare nel telaio dalle aperture naturali, quindi alloggiare la parte elettrica del congegno nel cofano porta oggetti. Il pulsante sullo sterzo lo blocchi con una fascetta.

Insomma, ti devi ingegnare!

Ciao, Gino

Inviato

Dimenticavo: dopo aver superato il collaudo e ricevuto targa e libretto, puoi smontare il tutto! Infatti i segnalatori direzionali non sono segnalati sul libretto e, naturalmente, non compaiono sui dati omologativi del veicolo (ecco perchè NON DEVONO esserci!!!)!

Ciao, Gino

Inviato

grazie per la dritta dei portapacchi,mi sto già attrezzando...una volta trovate le frecce e il blocchetto da mettere sul manubrio,le frecce dovrei farle funzionare con una batteria a parte,giusto?ma il relè a intermittenza tutta la 2centrale direttiva" dove posso trovarle?sapresti indicarmi qualcuno che l'ha già fatto e che potrebbe spiegarmi con precisione come fare?grazie mille

Inviato

Prova a chiedere a qualche agenzia di pratiche automobilistiche pratica di reimmatricolazioni, in genere si provvedono del kit.

Il kit per la trasformazione, soprattutto per le vespa 50, era in vendita nei primi anni '80, ma ora sarà molto difficile trovarlo. Forse, se ti rivolgi ad un bravo elettrauto, te lo farà direttamente.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...