sgnappa Inviato 10 Luglio 2007 Segnala Inviato 10 Luglio 2007 ciao a tutti,oggi sono andato per la prima volta in motorizzazione civile a vicenza,e già che c'ero mi sono informato su come reimmatricolare il mio 150 sprint demolito ma con estratto cronologico.Allo sportello mi hanno detto che la procedura è possibile,basta che la moto sia iscritta all'fmi(fin qui va bene) e che sia munita di cavalletto,specchi retrovisori e RIPETITORI LATERALI DI DIREZIONE!!!!!ma come faccio a mettere le frecce alla mia sprint?gipirat dimmi la tua perchè sono rimasto sconvolto... Cita
baio74 Inviato 10 Luglio 2007 Segnala Inviato 10 Luglio 2007 ehm...a treviso idem (meno male mi ero informato prima di acquistare il mezzo sia nel presente forum che all'aci)... Cita
sgnappa Inviato 10 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 10 Luglio 2007 eh,ma io la moto l'ho appena portata a casa dalla carrozzeria e la sto rimontando...la devo reimmatricolare,a costo di far morti...gipi!dimmi qualcosa! Cita
GiPiRat Inviato 11 Luglio 2007 Segnala Inviato 11 Luglio 2007 Purtroppo molte motorizzazioni interpretano la reimmatricolazione a modo loro. Puoi cercare di opporti, ma potresti andare incontro a spiacevoli rappresaglie, oppure puoi rivolgerti ad altra motorizzazione. In alternativa, puoi montare un portapacchi anteriore e uno posteriore e mettere le frecce sui portapacchi, far passare i cavi elettrici nei tubi dei portapacchi e farli entrare nel telaio dalle aperture naturali, quindi alloggiare la parte elettrica del congegno nel cofano porta oggetti. Il pulsante sullo sterzo lo blocchi con una fascetta. Insomma, ti devi ingegnare! Ciao, Gino Cita
GiPiRat Inviato 11 Luglio 2007 Segnala Inviato 11 Luglio 2007 Dimenticavo: dopo aver superato il collaudo e ricevuto targa e libretto, puoi smontare il tutto! Infatti i segnalatori direzionali non sono segnalati sul libretto e, naturalmente, non compaiono sui dati omologativi del veicolo (ecco perchè NON DEVONO esserci!!!)! Ciao, Gino Cita
sgnappa Inviato 13 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2007 grazie per la dritta dei portapacchi,mi sto già attrezzando...una volta trovate le frecce e il blocchetto da mettere sul manubrio,le frecce dovrei farle funzionare con una batteria a parte,giusto?ma il relè a intermittenza tutta la 2centrale direttiva" dove posso trovarle?sapresti indicarmi qualcuno che l'ha già fatto e che potrebbe spiegarmi con precisione come fare?grazie mille Cita
GiPiRat Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 Prova a chiedere a qualche agenzia di pratiche automobilistiche pratica di reimmatricolazioni, in genere si provvedono del kit. Il kit per la trasformazione, soprattutto per le vespa 50, era in vendita nei primi anni '80, ma ora sarà molto difficile trovarlo. Forse, se ti rivolgi ad un bravo elettrauto, te lo farà direttamente. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini