Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 208
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Ragazzi io stò cercando di capire che vespa ho perchè quelli che l'avevano in precedenza hanno cambiato quasi tutti i pezzi.

Nella r Sul parafango davanti ci sono o no i buchi per mettere la rifinitura metallica?

e poi ho il serbatoio con tre buchini sopra perso per il sellino a un posto me lo sapete confermare?

grazie ciao

Inviato
Adesivo trovato pre maggiori info potete trovarlo su ebay dalla settimana prossima,sotto nome rivenditore vespajonica.

accidenti bella simil ricostruzione con photshop! notare le curve come sn fatte da tante linne di tangente tagliate.

ma si ragazzi

va bene così!

1bisio

Inviato

IT'S WRONG DEAR FRANKIE.

di serbatoi ce ne sono 3

- il prima serie N ne monta uno più piccolo e ha, chiaramente, il foro filettato per il fissaggio sella singola - non è nessuno dei due che hai postato (è quello dove si monta la vaschetta portaoggetti grande)

infine ci sono i tuoi 2

quello del 2°link, con il foro per il sellino triangolare, era montato su N allungata, R e L

quello del 1°link su special (forse su qualche R della seconda serie)

Inviato

Grazie Sart, quindi su quello con 3 fori è possibile montare una sella singola anche se non è del tipo piccolo della Vespa prima serie, no?

Il fatto è che il serbatoio con 3 fori del secondo link è analogo a quello che montava la mia Special; beh, fin qui nulla di strano, facile che l'abbiano sostituito. Il problema è che il mio serbatoio era giallo cromo come il resto della Vespa, e non mi sembrava riverniciato (sotto c'era solo il fondo). Considerando che il Giallo Cromo era un'esclusiva della Special ne deduco che evidentemente all'epoca della sostituzione il serbatoio era stato sabbiato e riverniciato di un colore originale, oppure che la mia Special è un rarissimo esemplare che montava una sella triangolare al posto del Gobbino, e per tale motivo ha un valore altissimo, eguagliabile solo da una 98 prima serie con la quale accetto permute. :lol:

Inviato

La Vespa R è uno dei modelli di 50ino più diffusi.

Mi dispiace ragazzi ma non è così!!! mi sono informato e ho visto che le vespe 50 r ne hanno prodotte circa 300'000

mentre la special sia a tre marce che ha 4, ne hanno prodotte 753'381 (per chi ha fatto la raccolta di vespe in edicola lo può controllare)

ciao ragazzi

Inviato

La Vespa R è uno dei modelli di 50ino più diffusi.

Mi dispiace ragazzi ma non è così!!! mi sono informato e ho visto che le Vespe 50 r ne hanno prodotte circa 300'000

mentre la special sia a tre marce che ha 4, ne hanno prodotte 753'381 (per chi ha fatto la raccolta di Vespe in edicola lo può controllare)

ciao ragazzi

Infatti la R è solo uno dei modelli più diffusi, non certo il più diffuso.

La Special le supera tutte, senza ombra di dubbio.

Inviato

Ciao ragazzi!

Anche io ho una R del 73 che alla fine sto restaurando, anche se è in buone condizioni...

e spezzerò una lancia in favore del fantomatico adesivo "R"...

mi sembra strano non dar ragione a Sartana :-) ma secondo me stavolta sbaglia...l'adesivo R ce l'ho anch'io, identico e nella stessa posizione di quella foto di 50r grigia di qualche post fa...le manopole o sono molto sporche oppure a me sembrano grigie.

Poi confermo la scritta in corsivo "vespa50" davanti anche per la mia, il fregio sul parafango (che non riesco a togliere :-) ), ed il serbatoio con la predisposizione per il sellino triangolare, anche se io monto il gobbino....

se mi viene in mente altro ve lo faccio sapere...

ah, la mia è arancione, che come ho letto in qualche post è colore originale dal 73 in avanti.

Inviato

Bella riproduzione, ma è in rilievo???

Considerando che il Giallo Cromo era un'esclusiva della Special ne deduco che evidentemente all'epoca della sostituzione il serbatoio era stato sabbiato e riverniciato di un colore originale, oppure che la mia Special è un rarissimo esemplare che montava una sella triangolare al posto del Gobbino, e per tale motivo ha un valore altissimo, eguagliabile solo da una 98 prima serie con la quale accetto permute.

Semplicemente la piaggio montava quelli che aveva disponibili, non dimentichiamo che il serb. senza buchi era montato sulla primaveraquindi in mancanza di uno montavano l'altro. fino al 75 +/- si possono trovare tutte e due le versioni

Sinceramente il bordoscudo e la cresta del parafango non le ho mai viste sulle r

Inviato
PS: io a casa ho una sella "AQUILA made in italy" lunga uguale a quella della L. la mia domanda è: era contemplata come optional ai tempi? La metto o è un pugno nello stomaco?

Volendo puoi metterla. Ma è la sella della L.

Ciao!

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...