mucciovespa88 Inviato 3 Settembre 2007 Segnala Inviato 3 Settembre 2007 Ciao a tutti cosa ne pensate del vespatronic??? Cita
Andrea78153 Inviato 3 Settembre 2007 Segnala Inviato 3 Settembre 2007 Penso sia un'ottima cosa, sprecata però su motori originali perkè è vero che risolve i problemi di corrente (luci mosce o altro) ma se non montato su elaborazioni il costo non vale + il gioco.... Cita
crimaz Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 provare per credere! anche sui motori originali si guadagna potenza e se si considera il costo/contenuto secondo me e' giusto. e' un buonissimo prodotto. Cita
Maury84 Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 Qulacuno spiega bene il funzionamento?grazie Cita
1bisio Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 IN sostanza è una modifca che (sui telai piccoli piccoli, tipo primavera etc...) e permette di avere la corrente a 12 volt. oltretutto il condensatore è già predisposto per l'attacco di una eventuale battteria. Non è vero che va bene solo per motori non modificat: avendo l'anticipo variabile si riesce a regolare facilmente, ed è per questo che è ottimo anceh sui motori elaborati. 1bisio Cita
Ospite Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 in poche parole è una figata monta su tutti i modelli di vespa (anche se su alcuni servono un po' di modifiche) dopo averla provata sono dell'idea che anche su un motore originale possa dire la sua Cita
zucchi13 Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 bellissimo... ma ho sentito meglio la delayer perr il prezzo... ma questo ti da' anche il 12 volt???? quanto costa precisamente? Cita
Ospite Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 costa 230€ e da 12v con regolatore di tensione Cita
Ospite Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 è probabilmente la meglio accensione per vespa mai commercializzata, solo che è mooolto leggera.... Cita
willieklacid Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 Io sono molto soddisfatto C'è sia da 800 grammi che da 1,5KG.... Io la monterei su qualsiasi vespa..... Cita
mucciovespa88 Inviato 4 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2007 Per chi lo volesse posso fornirlo a 250 Euro comprese le spese di spedizione. è un' elaborazione splendida, anche su motori di serie. Cita
Ospite Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 Io sono molto soddisfattoC'è sia da 800 grammi che da 1,5KG.... Io la monterei su qualsiasi Vespa..... quoto tutto tranne il peso dovrebbero essere 1kg e 1,6kg....i pesi che dici tu mi sa che sono senza la palettatura cmq c'è da considerare che, soprattutto sul volano da 1kg, i pesi sono molto vicini al centro per cui l'inerzia è bassissima Cita
Ospite Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 infatti è il motivo per cui non l'ho messo neanche sulla lambretta per ora... anche se vorrei prenderlo per il p200.. Cita
damdam Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 ma sui motori originali che vantaggi si hanno ? Cita
tekko Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 cosa c'è da aspettarsi da questo vespatronic? anticipo variabile? 90w dallo statore? doppia scintilla? i vantaggi dovrebbero essere, piu potenza ai bassi, piu allungo agli altri, maggiore affidabilita, 90w tirerebbero bene un faro anteriore da 55/65... e la doppia scintilla?miglior resa del motore in genere? l'unica cosa che mi potrebbe fermare dal comprarlo è(oltre al prezzo!): -peso volano, 1.6 kg sarebbero troppo pochi per un elaborazione turistica? -alettatura, raffredda bene tipo un volano px200, o anche meglio? ciao Cita
Ospite Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 la seconda scintilla ache punto della combustione scocca? Cita
Ospite Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 con la seconda scintilla mi spiegò sacchi ad un raduno si potrebbe far andare un bicilndrico...parole sue..chissà se ha in mente qualcosa.. Cita
willieklacid Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 Una scintilla scocca quasi al PMS l-altra al PMI. Meno gas incombusti.... Cita
MARCO.WLF Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 prossimo acquisto... che colori ci sono x il volano? Cita
Ospite Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 allora è un'accensione a scarica persa, come su alcuni bicilindrici che per semplificare l'impianto mandano la scintilla su tutti e due i cilindri...la seconda scintilla non serve assolutamente a niente...per quel prezzo su un px monto la delayer!! Cita
Ospite Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 allora è un'accensione a scarica persa, come su alcuni bicilindrici che per semplificare l'impianto mandano la scintilla su tutti e due i cilindri...la seconda scintilla non serve assolutamente a niente...per quel prezzo su un px monto la delayer!!almeno tengo il volano col peso che voglio, con alette che raffreddano e pure risparmio, tanto non sono i 10 watt di potenza elettrica in piu' che mi cambiano la vita! Cita
Ospite Inviato 6 Settembre 2007 Segnala Inviato 6 Settembre 2007 raga, credetemi, per esperienza ...: 1) i 90 W, sono tutti da vedere, nel senso che non ci sono; 2a) la doppia scintilla è vero che "brucia" i gas incombusti (in teoria), ma su un 2 tempi, la vedo dura con tutta la miscela fresca appena entrata nel cilindro ....; 2b) io l'ho montata a qualche cliente, e ho notato che su cilindri pompati, da problemi di scoppio al PMI: una scintilla avviene dove si regola l'anticipo (18/22┬░prima del PMS), l'altra a 180°dopo, quindi (18/22┬░prima del PMI), con tutta la travaseria aperta:( fate voi, io sulle vespe ad acc elettronica, lascierei lo statore originale ed in caso monterei un volano PINASCO (sempre che ne troviate ancora, oppure il volano originale , oppure se volete - peso, il volano originale con le alette del Hp4 (si arriva ai 1080gr). o se proprio volete qualche cosa del genere, andrei sulle PARMAKIT, molto buone e di facile insatallaggio/settaggio:) Cita
Ospite Inviato 6 Settembre 2007 Segnala Inviato 6 Settembre 2007 ducati parmakit e vespatronic sono simili, le fanno tutte due a montebelluna all'IDM. Come dici tu i gas incombusti restano incombusti, la seconda scintilla non serve a niente se hai una scintilla potente che scocca al momento giusto... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini