Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Posto per conto di un amico:

Su un 75cc DR normale (quello senza booster allo scarico) siccome ha tutto il motore aperto vorrebbe anticipare l'albero.

Io ho proposto 11mm. Che dite?

La configurazione finale sarà con carb 19/19 campana originale del 3m (mi pare 18/67) 4 marce complete della Special molla frizione rinforzata Olympia e scarico sito padella.

Suggerimenti?

Non mi dite di mettere la Proma perchè s'è fissato che vuole la padella.

Thanx

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

COn quella configurazione, fagli dei lavoretti al cilindro, raccorda i travasi e se vuoi poi anticpa anche l'albero, molla olimpya va bene ce l'ho anche io... PRoprio proprio padella??? Non gli va bene anche una siluro vistoche è originale anche quella???

Inviato

Ma perchè ogni volta che si fa una domanda su una cosa, si risponde sempre altro? :-)

Allra, c'è una spiegazione per tutto:

La Vespa è una 50 del 64 sportellettobasso per questo non è il caso ne di modificare irrimediabilmente i carter, ne di comprometterne l'originalità con una marmitta che non sia la sua.

A questo punto le cose su cui si poteva intervenire erano il carburatore, che passa da 16 a 19, e la rapportatura delle marce che mantiene la primaria originale del 3 marce ma i 4 ingranaggi della Special per avere un po' di allungo (le ruote sono sempre da 8) e, ovviamente, il GT che, siccome deve essere fresato per allogiare nei carter del 64 che hanno il buco più piccolo (e di allargare i carter, come detto prima, non se ne parla) non poteva che essere un 75cc perchè è l'unico con una camicia ancora abbastanza larga da poter essere ridotta.

Altre cose su cui si può intervenire sono appunto, l'albero e il cilindro.

Per quanto riguarda il cilindro si potrebbe allargare la luce di scarico, ma, dal momento che la marmitta rimarrà una padella, penso sia quasi inutile. Si potrebbero alzare le luci e abbassare la testa, ma quest'ultima modifica l'ho provata su un altro 75DR (però F1) e la compressione era risultata troppo alta (abbassamento testa=10 decimi) specie per i carburanti a basso numero di ottani che ci sono ora.

In definitiva penso che l'unica cosa rimasta da fare è l'anticipo dell'albero. Se ci sono altri suggerimenti fatevi avanti, ma, vi prego, non apriamo il solito dibattito sulle marmitte e sulle raccordature al carter.

Inviato

forse con 11 mm come hai detto tu sarebbe una buona via di mezzo! ma con i travasi originali serve a poco....

le ruote da 10 co il cerchio uguale a quelle da 9? così avrà la primaria più lunga?

Inviato
Allora prima è meglio specificare tutto no?!?!?

Non è per polemizzare, ma datemi atto che ogni volte che qualcuno fa una domanda che esula dal dibattito su scarichi e travaseria, inevitabilmente i posto parlano di quello e non rispondono alla domanda. D'altra parte è assurdo scrivere alla fine di ogni post "mi interessa sapere cioò che ho chiesto, e non quale scarico sarebbe meglio".

In ogni caso ringrazio comunque tutti anche per il solo fatto di rispondere, visto che spesso quando si cercano informazioni tecniche (specie per motori corsacorta non troppo performanti) le risposte sono sempre pochine perchè tutti si concentrano sui post dove si parla di prototipi estremi.

le ruote da 10 co il cerchio uguale a quelle da 9? così avrà la primaria più lunga?

Le ruote sono quelle originali da otto (nel post di prima, al posto dell'otto, è uscita l'emoticon con gli occhiali da sole). Questo accorcia la rapportatura, per questo la campana è quella del 3 marce (che è più lunga perchè mi pare che il pignoncino ha un dente in meno).

se lasci poi tutto snza raccordare ecc acc non lo anticipare

Come ho scritto sopra, visto che il motore è tutto smontato, tanto vale fare anche l'anticipo dell'albero.

comunque se vuoi farlo ti guadagni un po di potenza

Infatti l'idea era proprio quella di cercare di fare tutte le modifiche possibili per aumentare la potenza (comprese le modifiche che regalano solo qualcosina-ina-ina in più) proprio per cercare di compensare la scarsa cubatura del cilindro, lo scarico chiuso e i carter originali.

Nel frattempo ho saputo, riguardo l'anticipo dell'albero, che la DR (contattata telefonicamente) propone 3 gradi.

Inviato

Allora:

visto che comunque vuole mantenere l'originalità "reversibile" prima di anticipare l'albero controlla che non sia di quelli prima serie che ha 3 fori (veri e propri buchi) sulla spalla di aspirazione del''albero. Questo perchè quel tipo di albero era proprio delle prime vespe (se non sbaglio anche della "nuova 125") e nuovi non sono proprio facili da trovare.....

L'anticipo come detto da te dovrebbe essere 11mm mentre (come ricordavo io) 14mm sono per i corsa lunga. Si potrebbe probabilmente tagliare di + di 11 mm ma secondo me è meglio non esagerare....

_

Inviato
controlla che non sia di quelli prima serie che ha 3 fori (veri e propri buchi) sulla spalla di aspirazione del''albero

Di alberi ne abbiamo due. Tutti e due con i fori, ma in uno sono fori passanti (veri e propri buci) nell'altro no. Quello con i fori non passanti è raro lo stesso o lo posso tagliare senza problemi?

Riguardo l'anticipo: che ne pensate del fatto che la DR abbia consigliato 3 gradi? Ma tre gradi, su un albero circonferenza 87mm non sono meno di 3mm? O sbaglio a calcolarli?

Inviato

Circonferenza 87mm? forse intendevi diametro? Se è così su quel diametro 3°sono poco + di 2mm (2,27 se non ho fatto errori di calcolo spaventosi) e onestamente mi sembra pochino ma è anche vero che 3°sono un angolo molto stretto quindi dovrebbe essere giusto il mio calcolo, poi se viene anche a te.

Forse danno un anticipo così piccolo per via delle fasature basse.

L'altro albero non ho capito quale intendi, o non lo conosco (probabile) o non me ne ricordo.

Inviato
Circonferenza 87mm? forse intendevi diametro?

Hai ragione. Diametro 87mm.

2,27 se non ho fatto errori di calcolo spaventosi

Anche a me viene esattamente 2,27 mm.

Forse danno un anticipo così piccolo per via delle fasature basse.

Ma anticimare di meno di 3mm è veramente inutile! Secondome me il tipo ha detto così tanto per dire una cosa. Io continuo a pensare che 11mm va bene, magari un po' meno visto che i travasi sono originale e molto piccoli.

Nel peggiore dei casi sarà semplicemente inutile.

L'altro albero non ho capito quale intendi

E' ugauale ha quello con i fori passanti, ma fori sono pieni sul fondo. Se rimedio le foto le posto.

Grazie a tutti per le risposte.

Inviato

invece il mio è :

CILINDRO FALC RACING d:60 (153cc)

carburatore 36 VHSB del lorto

collettore 36 mm

pacco lamellare con petali in carbonio 0,35

campana 28/69 drt

1ma , 2nda ,3rza drt ,4°corta zirri

albero falc spalle piene corsa 54

frizione completa zirri con molla quattrini /zirri rinf. con 3 dischi

marmitta falc racing dedicata al cilindro

accensione vespatronic 12V ad anticipo variabile volano 1kg

Inviato
Special ce una piccola pecca nella tuaconfigurazione...

Il 75 dr poi dove lo mette??? Io proporrei tutto quello che ha detto special solo che col 75dr e l'albero corsa corta...

be... il dr puo sempre metterlo nel portaoggetti sotto la sella

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...