Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 108
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
ma sta Vespa che fine a fatto?
come che fine ha fatto :shock:

E' nel mio garagetto-officina, ci ho fatto tre giretti prima dell'arrivo dell'inverno = 500km e ora ai primi tepori viaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Per le parti in gomma tutte nuove! d'ufficio

Mi sono solo autocostruito il tappino in gomma che chiude una delle uscite della presa bt in quanto non ce l'ha nessuno nemmeno pascoli e poi mi sono autocostruito le guarnizioni in sughero: quella serbatoio-telaio e quella fra ghiera e vetro faro anteriore.

Sinceramente non so se esiste qualche kit completo....pascoli ha quello per i cofani: tampone di battuta+tubetto gancio cofano+ gommino di scontro levetta cofani, ma in generale ti prendi il catalogo ricambi e li ordini tutti oppure quando smonti li metti da parte e vai ad un mercatino-ricambista.

ciao Buon Anno a tutti 8)

Inviato
ma sta Vespa che fine a fatto?

AAARGGGH non avevo notato...... :shock: Tony..... HA fatto con l'acca

Mi spiace prendi 9 in vespismo ma 4 in italiano....rimandato al 2008 :lol:

Comunque mi viene in mente che finito la gtr la ributto un attimo sul ponte per fissare meglio la crestina che vibra e le cambierò il cavalletto che non tocca bene in terra........prima che ci finisca la vespa

Inviato
che sarà mai una acca!!!! :evil::evil:

ti ho chiesto ciò perche nn ho visto più foto della Vespa tutta montata

:lol: vabbè sei perdonato :wink:

No le foto difficilmente le vedi sul post restauro gtr perchè la signora è parcheggiata assieme all'et3 della pedana saldata nell'angolo del garage che rimane avanti a sinistra rispetto alla gtr....quindi difficilmente può riuscire in foto.

In più è la bella coperta da due copripoltrona vecchi a preservarla dalla polvere :D

Non mi passa certo per la testa di venderla....

  • 2 mesi dopo...
Inviato
bellissima...complimentoni kiwi...una domanda: quando porti a cromare dei pezzi, in base a ke cosa ti fanno un prezzo??...al peso?

Per la mia esperienza a seconda di come gli gira il culo :lol:

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ho una domandina per voi.......:

non sono pienamente soddisfatto del funzionamento della frizione....

nel senso che in scalata in 2^ mi capita a volte di inchiodare la ruota, come se lasciassi la leva di colpo! Ho chiaramente revisionato il pacco con sostituzione dei dischi conduttori e molle.

Lo riaprirò a giorni per avere tutto a puntino in vista della partenza per giro della corsica :wink:

Non credo dipenda dal tipo di olio usato (15w-50 sintetico per cambi e frizioni) che al più mi darebbe slittamenti?!?!?

Sospetto della scalinature nei bordi della campana dove i dischi potrebbero bloccarsi momentaneamente o poi scattare di colpo??!?!?

spererei niente a che vedere col parastrappi :cry:

che ne pansate....

Inviato

ciao kiwi76 prima cosa conplimenti per tutti i restauri poi ti volevo chiedere una cosa se ai una foto del montaggio delle corde della frizione e ecc della gtr o di un altra vespa perche mi trovo un po inpacciato per il montaggio della mia gtr grazie a presto

Inviato

Grazie dei complienti.....

per le corde spiegami cosa non ti torna.....forse non hai capito i giri che fanno le guaine nel manubrio? Per le foto stò sito mi ha già fatto girare abbastanza i cogl.....Comunque dimmi che proverò ad aiutarti!

Hai provato a vedere sul post gtr se c'è qualcosa??

Nessun idea per la frizione

Inviato

Be i fili del cambio si fermano all'altezza della piastrina così come il fil gas...la frizione esce dal canotto posteriormente ai cambio s'infila nel foro rettangolare sul lato sx del manubrio (posteriormente al tubo di comando) poi entra nella feritoia del tubo di comando ed esce verso la leva frizione.

Stesso percorso fa il freno anteriore, esce dal canotto sterzo posteriormente al gas ed entra nel foro rettangolare assieme all'impianto elettrico, ma quest'ultimo rimane esterno al tubo di comando gas, corre fra questo e il bordo manubrio fino all'uscita del devioluci; il cavo freno entra nella feritoia del tubo di comando e riesce....

spero di essere stato chiaro!

Inviato

Ieri sera ho messo le mani sulla pargola.......

la frizione non presenta problemi visibili :? nessuno scalino importante sui bordi della campana, la rondella di spallamento e laboccola di ottone sono in ottime condizioni, quest'ultima adirittura non si risca ad estrarre con le sole mani......

Proverò a cambiare rallino e piattello.......e a tirare un po di più il cavo frizione...ora la leva innest la frizione vicino a metà corsa ma solitamente mi trovo meglio quando innesta quasi subito.

LA cosa che però mi fa pensare ad un problema di frizione è che una volta ho prvato ad accenderla a spinta in discesa in 3^ e all'avvio la frizione ha fatto uno stridio poco piacevole.....

Pareri??????????????????????????????

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Cio Kiwi76, sono nuovo del forum e sto iniziando a vedere tutti i restauri. Hai fatto un lavoro eccezionale, complimenti. Anchio ho restaurato la mia vespa P200E del 1978 e l'unica cosa che ancora non avevo toccato era la sella. Dalle tue foto ho preso spunto per ricondizionare la mia sella originale. Apperna sarò diventato più pratico con il forum, inserirò le foto del mio restauro. Ciao

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Eh qualcosa sarà di sicuro.......Il bello è che se lasci la frizione al punto d'innesto per un secondo lasciandola innestare piano piano non lo fa!

In corsica ho percorso 1100km e me lo ha fatto una decina di volte......però ho provato il px 200 di uno dei compagni di viaggio e mi faceva lo stesso problema!! Boh.......

Inviato

Ummm...... la mia convinzione è che sia il parastrappi......anche se un amico meccanico mi ha confidato di averne visti benpochi con molle rotte in anni di lavoro! Però strappa....quindi......... :?

  • 2 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...