Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

andando incontro all'inverno con il mio polini 180 plug and play dovrei modificare il getto max ?? Adesso ho il 108 , con le temperature più basse il getto va aumentato o diminuito ? gigi

 
Inviato

la penso come te , ma non so dove ho letto qualcosa al proposito e si proponeva una lieve modifica ( 2 punti ) , con il freddo, della gettatura del massimo .. vediamo gli esperti .. gigi

Inviato

cmq il freddo tende a smagrire la carburazione, cmq non penso sia necessario cambiare getto, di solito sono i carburatori grandi che risentono del cambio di temperatura a me succedeva quando avevo il l'aprilia rs con il 34.

Inviato

I super esperti di GT 177 che ne pensano ? la cosa mi incuriosisce. Immagino che un carburatore risentirà di una differenza di 25 30 gradi dell'aria esterna, cioè per es: 10 gradi a Palermo in inverno contro i 35 - 40 delle giornate più calde dell'estate sub sahariana della trinacria ..

Inviato

Grande tony !!! infatti la cosa mi incuriosiva . il carburatore non ha le possibilità dei sistemi di iniezione . Con il freddo le vespe vanno meglio ( che io sappia ..) Federico

Inviato

nn è che le vespe vanno meglio con il freddo!

il discorso sta sulla temperatura dell'aria entrante dal carburo, se è fresca la combustione avviene nei migliori dei modi e soprattutto nn si innescano delle preaccensioni o detonazioni con battiti in testa.

se ci fai caso le macchine da corsa dispongono di una sorta di cella per raffreddare il combustibile.

Inviato

Io sulla mia guzzi, ho notato che da quando ho fatto alcune modifiche al motore, con il diminuire delle temperature devo aumentare i getti del minimo se non voglio trovarmi il motore carburato troppo magro. Ma penso che sia un caso limite... normalmente non è necessario, basta dare 1/4 di giro alle vitine di regolazione miscela minimo sui carburatori.

Inviato

la teoria dice che: più la temperatura dell'aria è bassa, maggiore è la quantità di peso d'aria a parità di volume aspirato.

Infatti sui motori turbocompressi si monta l'intercooler che altro non è che un radiatore che serve per raffreddare l'aria di aspirazione riscaldata per effetto dell'aumento della pressione provocato dalla turbina.

il getto andrebbe quindi al limite aumentato ma di poco 1-2 punti

Inviato

Vesp 1 non ti si può leggere con sto avatar .... mi viene una sorta di nistagmo pendolare !!

Inviato

Più l'aria è fredda e più è compatta, teoricamente dovresti ingrassare la carburazione, in realtà monti una preparazione leggera e quindi montare il getto successivo, quindi un 110, potrebbe rivelarsi troppo grasso.

Ci vorrebbero i getti a frazioni di punto... ma la cosa mi pare un pò esagerata...

Inviato

vesp1 io scherzavo .... questa signorina ha un posteriore stupendo e se la fermi si ingrassa ..

Inviato

lo scorso inverno ho montato un modesto dr p&p e la carburazione ottimale mi è uscita con il 105 mentre il 108 mi era grasso e murava, arrivato il caldo mi è diventata magra e ho dovuto rimettere il 108

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...