Vespa-Blu-Cobalto Inviato 27 Ottobre 2007 Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 Ciao a tutti! Ho montato la stupenda Simonini D&F con silenziatore in carbonio sulla mia Special modificata con g.t. Polini 130 d.a., con carburatore Dell'Orto 24, rapporti 24/71 denti elicoidali (però non sono sicuro del nr. dei denti della campana), albero motore anticipato, volano alleggerito (kg 1,185), e purtroppo è stata una delusione perchè mi sono ritrovato con un motore completamente vuoto, anzi morto, ai medio-bassi, e solo agli alti regimi riusciva a sprigionare potenza; ma non è tutto, tiravo la 3°anche fino a raggiungere i 90 Km/h (valore del mio contachilometri) ma quando inserivo la 4°mi perdeva velocità e non superava gli 80 Km//h. Quacuno mi sa dire il perchè di tutto ciò e come potrei risolvere il problema? Grazie. Cita
Vespodromico Inviato 27 Ottobre 2007 Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 Io l'ho montata da poco e sono molto soddisfatto. polini 130 aspirazione lamellare (valvola eliminata) carburatore 24 albero anticipato Campana 23 DD Polini travasi Raccrdati Volano special allegerito Ai bassi svuota parecchio ma in coppia allunga da paura. Cita
Gianluca_91 Inviato 27 Ottobre 2007 Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 Bhe la D&F come la silent è un ESPANSIONE che ai bassi svuota e fa il suo dovere agli alti regimi... DI norma montando un espansione andrebbe accorciata un po la 4┬░, vedi 4à corta zirri e DRT, oppure ci metti gli interi rapporti più corti in modo da avere più potenza in tutte le marce... Io monto la silent con una 27/69dd e la 4°la tira benone... Cita
130special Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 q8 gianluca io ho la 4rta drt su 27/69 e un polinazzo 130 .. la 4rta originale quando la metti si sente che il rapporto è progressivamente più lungo ,da viaggio ... infatti se notate le prime tre marce sono belle vicine al punto giusto ,ecco la 4rta drt per esperienza personale è vicina alla 3rza come la seconda alla terza e la prima alla seconda ..quindi è ottimale .....non mi posso ,esprimere per una 4rta zirri che secondo me è troppo corta e si sente secondo me troppo .. un altro fatto che pochi danno peso ,scuste il gioco di parole ma è il peso, del conducente ,..... ah la campana esiste la 24/72 però è a denti dritti forse tu ti confondi con 22/63 denti elicoidali Cita
Gianluca_91 Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 SI, di campana eseiste la 24/72 dd però è impossibile che non ti tiri la 4°con quella.... Per un 130 alimentato da un 24 è abbastanza corta, la monta mio padre su un 110polini e 24 senza anticipo e raccordatura e la 4°gliela tira bene... Poi mi sembra un po tantino 90km/h con la 24/72 in 3┬░, o è possibile?? Con la 22/63 avoglia.... Cita
checco Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 Come rapporto avrai 24/61 originale ET3. Non è normale che in quarta si pianti. O hai l'anticipo regolato male o la carburazione sballata o hai messo le mani alle luci del cilindro. Un qualsiasi 130 con quei rapporti e quella marmitta non ha bisogno di quarta corta. Checco Cita
Gianluca_91 Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 Q8 alla grande cecco... con la 24/72 non ce asolutamente bisogno di una 4°corta... Cita
Ospite Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 quindi mettendo la 24/61 con la quarta corta drt sul polini 130 con la simonini df la quarta la tira bene? Cita
Vespodromico Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 Senza sputtanarti altri soldi in 3 e 4 corta,prova la 23 dd polini in alluminio 1.2.3.4 SONO OK (la 4 piena su strada non riesco mai a tirarla tutta) Comunque sulla tua configurazione e il tuo problema c'e' qualcosa che non mi convince. Cita
Scornacchia Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 l'unica campana che vuole la 4 corta è la 27 con una espansione ovviamente Cita
Ospite Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 come detto se con la 24/72 non ti tira la 4a con un polini doppia (a meno che non sia fasato altissimo..) c'è un problema..o sei troooppo ritardato di anticipo o se super-scarburato Cita
Gianluca_91 Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 Appunto... E' come dice elphavi... Cmq anche se sei fasato alto, te la dovrebbe tirare, i travasi dovrebbero essere proprio in cima alla canna... Ma sei sicuro di avere la 24/72?? Cita
Scornacchia Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 ma un 130 polini/malossi aspirato al carter(magari lamellare) con un 24 con una simonini e con la 24/72dd la tira la 4 originale? grazie Cita
Gianluca_91 Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 la tira????? parti tranquillamente in 2┬░... Mio padre ha la 24/72 cn un 110 polini e 24 e parte tranquillamente in 2┬░... Cita
Vespa-Blu-Cobalto Inviato 28 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 Ciao a tutti! Probabilmente ha ragione Checco, i rapporti dovrebbero esssere 24/61 come l'originale, ma di un'altra marca, con denti elicoidali (mannaggia a me quando ho dato retta al mio meccanico che me l'ha consigliati!), l'anticipo dell'accensione l'ho fatta seguendo le istruzioni che ho trovato su questo forum, impostando su 16°di anticipo sul PMS, così come consigliato dalla Polini; per quanto riguarda la carburazione ho il getto min. da 54 e quello max. da 90 (o 92non mi ricordo bene) e lo spillo posizionato sulla penultima tacca. Puo essere che il motivo del calo di prestazioni in 4°sia causata da un valore dello squish sballato? Cita
Scornacchia Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 grazie gianluca allora la 4 corta non mi serve con la 24 dd Cita
Ospite Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 beh con il 130 polini e la 24/72 non serve la quarta corta secondo me la migliore configuraz sia scattante che da viaggetto è la 27/69 con la quarta corta se si mette una espansione nel tuo caso con la 24/61 (che è l'originale della vespa 125) per mettere la simonini df era obbligatoria la quarta corta.... ma nelle altre marce funziona bene? cioe è normale che perdi ai bassi... ma tirando prima seocnda e terza funzionano bene o ci sono cali di potenza..? mi è venuto un dubbio... hai i travasi raccordati..?? e in ogni caso sconsigliano l'albero anticipato sulla doppia aspirazione...!! ciaoo Cita
Scornacchia Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 quoto o l'albero originale o quello dedicato al doppia Cita
Ospite Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 quoto scornacchia....!! ma nn sara proprio epr questo ceh gli toglie tantissimo ai bassi(aaprte al 24/61 ceh con la quarta originale è molto lunga mettendo una espansione)? al punto di fare 90 in terza e 80 in quarta...!! Cita
Scornacchia Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 puo essere l'albero anticipato, ma secondo me non è solo quello. ciao Cita
Ospite Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 se hai i rapporti et3,la cosa cambia...aumenta il rapporto di compressione e magari metti un volano + leggero...se almeno avessi i rapporti a denti dritti potretsi mettere il pignone drt + corto.. Cita
checco Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 Torno a ripetere che il 130 DA con rapporti 24/61 e simonini tira la quarta senza problemi, anche con cilindro lavorato e 190°di scarico. Il problema non sta nella quarta troppo lunga tanto meno nella marmitta. E' sicuramente un problema di settaggio o di montaggio non accurato. Checco Cita
Vespa-Blu-Cobalto Inviato 29 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 29 Ottobre 2007 Allora, a parte la 4°che non riusciva a tirarla (parlo al passato perchè, anche se grande rammarico, l'ho già smontata), anche nelle altre prime tre marce non è che fosse qualche cosa di eccezionale, tanne che ad altissimi regimi quando in effettidava l'idea di sprigionare potenza ed aggressività, però dovevo veramente scannarla!!! La compressione mi pare sia buona, anche perchè le fasce elastiche gliele ho appena sostituite. La cosa che a me sembra veramente paradossale è che con la Polini a banana con silenziatore in alluminio va decisamente meglio, sia ai bassi che ai medio-alti, anche se però a giri altissimi non rende come con la Simonini, anzi al contrario ad un certo punto o cambio o non va più. Che intendi per "problemi di settaggio"? Non sarà che è troppo anticipata visto che ho dovuto girare il campo magnetico quasi a fine corsa per poter raggiungere i 16 gradi che consiglia la Polini? Ah, qual'è l'albero specifico per il doppia aspiraz.? Per quanto riguarda i travasi, ho allargato quelli del carte per farli cincidere con quelli del cilindro, anche perchè c'era parecchia differenza fra loro. Cita
checco Inviato 29 Ottobre 2007 Segnala Inviato 29 Ottobre 2007 Che accensione hai? Per 16°non è necessario girare così tanto il piatto bobine. Checco Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini