kosmo Inviato 12 Novembre 2007 Segnala Inviato 12 Novembre 2007 ciao ragazzi..questo è il 136 malossi lammellare al cilindro giusto?...si puo montare anke con doppia aspirazione?...inoltre ke colletore si deve usare..?..grazie in anticipo... Cita
Ospite Inviato 12 Novembre 2007 Segnala Inviato 12 Novembre 2007 si deve usare il collettore per aspirazione al cilindro lammellare da 25 della malossi,da quello che so non si puo fare la doppia aspirazione perche non esistono collettori doppi per questo solo per il polini pinasco ecc,si puo fare la monoaspirazione al carter chiudendo con la piastrina in dotazione il buco sul cilindro...ciao!! Cita
Andrea78153 Inviato 12 Novembre 2007 Segnala Inviato 12 Novembre 2007 132, non 136. Questa è l'unica cosa certa che so asbrubale è stato corretto, aggiungo che da quello che so (letto su vol e non) il collettore per farlo aspirato al cilindro con il suo carburo costa quanto il GT, ed in oltre qualche volta può risultare rognoso da carburare, in compenso è una bella bestiolina Cita
checco Inviato 13 Novembre 2007 Segnala Inviato 13 Novembre 2007 Questo è un cilindro che esprime il massimo con l'aspirazione al cilindro, ma ha un problema praticamente inrisolvibile. E' impossibile eliminare l'imbrodolamento al minimo. La soluzione migliore sarebbe acquistare il pistone senza finestra della Grand Sport e utilizzare l'aspirazione al cilindro senza lamellare, costruendo un collettore apposito. Se alimentato con lamellare al carter va molto bene. La pecca di questo motore è il costo dei collettori. Il prezzo è lo stesso del cilindro e alla fine del kit completo, GT collettore carburatore verresti a spendere almeno 350 euro. Per la stessa cifra potresti avere prodotti molto migliori o spendendo meno prodotti altrettando validi. Checco Cita
kosmo Inviato 13 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 13 Novembre 2007 spendendo lo stesso tanto cosa si puo avere di megliore...?..grazie Cita
kosmo Inviato 13 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 13 Novembre 2007 scusate intendevo migliore.. Cita
kosmo Inviato 13 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 13 Novembre 2007 su sip l'm1l costa 550 e senza carburo... Cita
checco Inviato 13 Novembre 2007 Segnala Inviato 13 Novembre 2007 Non badare ai prezzi della Sip. L'M1 costa 280 e l'M1L 360. Cita
Ospite Inviato 13 Novembre 2007 Segnala Inviato 13 Novembre 2007 si ormai alla sip hanno prezzi spropositati... Cita
Ospite Inviato 13 Novembre 2007 Segnala Inviato 13 Novembre 2007 no è che con la sip ci sono + passaggi per questi articoli!!! ci sono innumerevoli cose che prendere li è conveniente.. Cita
kosmo Inviato 13 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 13 Novembre 2007 ero convinto costassero come su sip...allora nn costano neanke tantissimo...piu o meno.. Cita
kosmo Inviato 13 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 13 Novembre 2007 checco tu hai l'm1?...cmq secondo voi montato col 19..travasi raccordati..campana 27/69 e una polinia banana...i 100Km/h gli supera l'm1? Cita
DUCATI Inviato 13 Novembre 2007 Segnala Inviato 13 Novembre 2007 ... un 19 sull' M1, è un'po come montare un 14/12 sul motore della PANDA ... non va un caz..................... Cita
Gianluca_91 Inviato 13 Novembre 2007 Segnala Inviato 13 Novembre 2007 si però va bene, mi è sembrato di leggere su un altro post, che anno fatto una configurazione, m1,19 19 ,proma, e carter raccordati oltre che albero anticipato, e andava benone... Cita
Gianluca_91 Inviato 13 Novembre 2007 Segnala Inviato 13 Novembre 2007 vabbè ma se vuole una cosa tranquilla non può andare anche un 22.. non è detto che se uno compra un m1 lo compri per tirarlo... Cita
DUCATI Inviato 13 Novembre 2007 Segnala Inviato 13 Novembre 2007 credimi, è un peccato fare una cosa del genere, ammeno che non te li regalino o non sia tu a costruirli .... ... piuttosto, momtati un 130 polini e morta li;) Cita
Ospite Inviato 13 Novembre 2007 Segnala Inviato 13 Novembre 2007 il posti di cesta dimostra che l'M1 và anche col 19 e pare essere affidabile.. poi come tanti motori che vengono fatti per esigenze + stradali non sono spremuti al 100% ma bisogna anche sapersi accontentare.. Cita
garnik85 Inviato 13 Novembre 2007 Segnala Inviato 13 Novembre 2007 ecco!!! il 22!! io ho detto il 24 che nn me ne venivano altri + piccoli Cita
Mito Inviato 14 Novembre 2007 Segnala Inviato 14 Novembre 2007 dipende cosa vuoi fare cmq io come minimo monterei un 22 anche perche se vuoi accellerare un po puoi farlo.... è come comprare una 500 abarth con un carburatore a doppio corpo da 20mm....è sprecato per quel motore...ciao Cita
checco Inviato 14 Novembre 2007 Segnala Inviato 14 Novembre 2007 Io ti consiglio minimo il 22, ma andrei tranquillo sul 24. Rispetto al 19 hanno una miglior carburazione e avresti più ripresa. Col suo bel albero anticipato, la banana, il 24 e i vari lavori di raccordatura superi tranquillo i 100. Ti ricordo che l'M1 non può essere montato con un volano pesante, perchè andrebbe a toccare il cilindro. O hai un volano tornito, o un HP o il vespatronik. Io ho l'M1L Cita
garnik85 Inviato 14 Novembre 2007 Segnala Inviato 14 Novembre 2007 kosmo: dal ricambista che ce in paese vendesia il collettore che carburatore x 24, x il tuo modello di vespa Cita
kosmo Inviato 14 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 14 Novembre 2007 da abisso?? e a quanto lo fa....? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini