Omar Inviato 9 Aprile 2004 Segnala Inviato 9 Aprile 2004 Ciao, qualcuno gentilemente può darmi indicazioni su quello che devo fare per montare questo gruppo termico. es: travasi se sono uguali all'originale. cavalleria giri al minuto rapporti vanno cambiati? ah devo montarlo su un px 125 Cita
RoniPX Inviato 9 Aprile 2004 Segnala Inviato 9 Aprile 2004 Le mie esperienze dicono: travasi, non toccare nulla rapporti mettere al massimo la 4 lunga del 150 ( z35) il resto non toccare nulla se tieni il 20/20 montare un getto max 108 se fai il taglio all'albero, non montare il 24/24 ma solo il 20/20. Hai un buon risultato se monti una testa polini e se metti un volano leggero, tipo quello dell'elestart da 2 KG. Marmitta originale padellino. Ciao, spero di non aver scritto delle ... Cita
Omar Inviato 10 Aprile 2004 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2004 Per il montaggio ├â┬¿ obbligatorio lo smontaggio del blocco motore, oppure posso fare tutto con blocco montato... così per me sarebbe meglio.. Cita
Omar Inviato 10 Aprile 2004 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2004 C'├â┬¿ l'hai ancora il Cilindro D.R a 52├óÔÇÜ┬¼ + spese? Mi avevi mandato un e-mail ricordi... Cita
RoniPX Inviato 10 Aprile 2004 Segnala Inviato 10 Aprile 2004 per il cambio devi aprire il blocco. per il cilindro no. Il DR Venduto Cita
Omar Inviato 10 Aprile 2004 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2004 Mi spiace te lo avrei preso volentieri... dovevo dirtelo subito. Sarà per la prossima! quanti cavalli ha questo gt? Cita
simo7 Inviato 10 Aprile 2004 Segnala Inviato 10 Aprile 2004 Pochini.. diciamo che è un gt da viaggio.. cn travasi uguali agli originali.. Dicono sia indistruttibile.. Io l'ho grippato.. ma xke s'è rotto il miscelatore.. Molto meglio un polini177.. come prestazioni.. Cmq non c'è bisogno di smontare il blocco per montarlo.. Cita
Omar Inviato 10 Aprile 2004 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2004 a me serve arrivare ai 100 orari in modo brillante... spero che con questo gt di farcelo o no? Cita
RoniPX Inviato 12 Aprile 2004 Segnala Inviato 12 Aprile 2004 allora il DR che avevo, l'ho provato con: con il 24 /24 nessun taglio e nessuna modifica all'albero primaria del 150 arcobaleno , z21/z68 4à del 150 z35 padellino originale getto ?? ( mi sembra un 120 ma non mi ricordo con esattezza) anticipo originaLE A 18°tacca IT Una ottima accellerazione ed in 2 una velocità di 105 ( anche da solo ( ) ma veramente di gran conforto cme guidabilità , fluida, tiro da basso, silenziosa come da originale.. direi ottima. Comunque direi che lo stesso vale per il polini, ma se proprio vogliamo ( almeno io ) il massimo,io opterei per un pinasco a canna cromata, ma con una primaria 23/64 ( se non vuoi lavorare i carter ) e passi i 110 , hai prestazioni di un 200 con una elevatissima affidabilità ( non il massimo di prestazioni... ma ci sei molto vicino ) Ciao Cita
Marco Inviato 13 Aprile 2004 Segnala Inviato 13 Aprile 2004 IO dico che il migliore gt è il polini 177 in tutte le salse.IL dr ha pochi cavalli ed è affidabile quanto un polini niente di più e niente di meno.IL vantaggio del polini è che il giorno che vuoi aumentare le prestazioni lavorando i carter hai già il gt giusto.IL dr si monta la posto del gt originale e via.Le prestaizoni non sono comparabili con altri tipo di motore, il 200 va molto meglio.Il pinasco è un bel cilindro, peccato che le prestaizoni siano basse.Per l'affidabilità il col polini ha viaggitao neglio ultimi tre anni a medie di oltre 20.000 km all'anno.IL mio cilindro ha subito una sola rettifica in 60.000 km perchè avevo rovianto il pistrone e trovando solo un 63,4 ho deciso di dargli una rinfrescata.E ti assicuro che per i maltrattamenti di gt sono un esperto.... CIao MArco. Cita
Omar Inviato 13 Aprile 2004 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2004 quindi se io metto il padellino SITO tutto il resto invariato....... qual'è meglio? POLINI DR PINASCO ?? scommeto che col polini con 15CV la rapportatura sarà obbligatoria cambiarla per non ottenere che la prima e la seconda sianno stracorte giusto? Cita
simo7 Inviato 13 Aprile 2004 Segnala Inviato 13 Aprile 2004 Io consiglio sempre Polini, il pinasco non l'ho mai provato, ma col polini anche senza cambiare nulla (tranne il get max) ti cambia la vespa Cita
Omar Inviato 14 Aprile 2004 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2004 scommeto che col polini con 15CV la rapportatura sarà obbligatoria cambiarla per non ottenere che la prima e la seconda sianno stracorte giusto? qualcuno risponde? Cosa succede se non monto la primaria che mi ha detto RONIPX? Cita
RoniPX Inviato 14 Aprile 2004 Segnala Inviato 14 Aprile 2004 Con una rapportatura leggermente pi├â┬╣ lunga hai un mezzo pi├â┬╣ da viaggio, il motore rimane meno su du giri , e forse fai qualche kmH in pi├â┬╣ come velocit├â . A questo punto penso che la cosa fondamentale sia qualla di sapere : Quanto vuoi spendere per tutta l''operazione Se vuoi aprire o meno i carter Se vuoi mettere i rapporti o no. da quello che ho capito vuoi fare i 100 kmh ma se non cambi i rapporti e non raccordi nulla, difficilmente arriverai ad avere un motore che solo sostituendo il cilindro raggiungerai circa 7250 giri, cio├â┬¿ quelli necessari per fare i 100 kmh con i rapporti originali. poi avresti un motore non pi├â┬╣ tanto da viaggio ma sempre al limite .. se vuoi scaricati questo htttp://www.ronisoft.it/vc/setup.zip ti fai tutta la simulazione di velocit├â e di rappotatura. Non entro in merito ai cilindri, ma posso garantire che il DR ├â┬¿ il meno performante, il meno costoso e come affidabilit├â buona Per il polini ed il pinasco quì sorgono le divergenze... Il polini costa quasi quanto un DR ( poco sopra alle 120.00 ) Il pinasco costa oltre 180.00 ( se non 190.00 ) e non sono pochi !!! per le prestazoni ..... no comment... ho paura di buttarmi nella fossa dei leoni ma ├â┬¿ certo che sono 2 cilindri ottimi... Cita
Ospite Inviato 14 Aprile 2004 Segnala Inviato 14 Aprile 2004 non mi funzia il programma.... ho winXP Cita
RoniPX Inviato 14 Aprile 2004 Segnala Inviato 14 Aprile 2004 prova a scaricare anche queste librerie http:www.ronisoft.it/vc/MDAC_TYP.EXE purtroppo il mondo microsoft non ha confini !! ogni sistema operativo ha i suoi .... Prova poi mi fai sapere. max Cita
Omar Inviato 15 Aprile 2004 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2004 niente da fare mi dice che non trova il povider ed dopo un errore di run time.... bohh Cita
RoniPX Inviato 18 Aprile 2004 Segnala Inviato 18 Aprile 2004 ho incluso altri file per cercare di far funzionare il programma su tutti i pc e su tutti i sistemi operativi provate a scaricare prima questo http://www.ronisoft.it/vc/setup.zip e se non va http://www.ronisoft.it/vc/mdac_typ.exe lo dovete scaricare nuovamente entrambi tutti coloro che hanno avuto problemi. Cita
Pozzy Inviato 19 Aprile 2004 Segnala Inviato 19 Aprile 2004 Ciao!! Volevo dire qualcosa sul polini 177... Da quello che ho visto io (montato così senza lavori) va pi├â┬╣ di un px200 e mi sa anche del rally 200. Ho visto gi├â tre px177 che vanno pi├â┬╣ dei 200!! Dico che vanno di pi├â┬╣ ma non di molto, sono la, come prestazioni ma secondo me il 177 un po di pi├â┬╣ va..... X Marco, ho finito il rodaggio del motorazzo e va sempre alla grande!!!!! E' un motore che da soddisfazione!! Ciao!! Ale Cita
Tormento Inviato 19 Aprile 2004 Segnala Inviato 19 Aprile 2004 se mi confermi che davvero un polini 177 montato senza lavorare i travasi e cambiando solo il getto del max allora ho capito quale sarà il mio prox acquisto. ma sei sicuro che non necessiti di essere lavorato? prezzo indicativo del 177 polini? ciao e grazie Cita
simo7 Inviato 19 Aprile 2004 Segnala Inviato 19 Aprile 2004 Te lo assicuro anch'io col mio polinazzo io e la mia vespa diamo polvere a tutti i 200 originali... (cn sito+) cmq qui a napoli mi hanno chiesto intorno ai 110 € Simo Cita
Ospite Inviato 20 Aprile 2004 Segnala Inviato 20 Aprile 2004 Si si, io intendo un 177 messo su così senza lavori!! Poi consumi anche meno del 200...... Confermo anche i prezzi intorno ai 110-120 euro. Ciao!! Ale Cita
Sunazur Inviato 20 Aprile 2004 Segnala Inviato 20 Aprile 2004 Gisto una domanda per Roni, come fai a montare il nuovo gt se non fai scendere il motore ?? sviti i prigionieri ?? come ??? Altra domanda legate ai post giusto sopra , il polini montato su che carter ?? sul px150?? sul px125 ?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Carburazione Polini CP 21 con 112 Malossi
Da Matteo_50sp_to, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX a diesel...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Perdita carburatore 16/12
Da minuccio63, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Montaggio pedale freno primavera
Da andrea_rally200, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini