GIANNJ Inviato 10 Dicembre 2007 Segnala Inviato 10 Dicembre 2007 Salve a tutti, sarei curioso di sapere fino a che anno o fino a che numero di telaio sono state prodotte le P200 E senza frecce. io so che sono state prodotte senza frecce fino al 1979 ma alla piaggio restarono in magazzino fino al 1981 che come opzional dava le frecce su richiesta. nei libretti di circolazione dei senza frecce risulta qualcosa ? grazie a tutti Cita
tcasteln Inviato 10 Dicembre 2007 Segnala Inviato 10 Dicembre 2007 io so che le px in quel periodo andavano da matti e penso che rimanere nei magazzini per 2 anni mi sembra alquanto azzardato per la piaggio procedere ad un 'operazione del genere. ma vorrei sapere cosa ti interessa,hai una px con le frecce e vuoi sapere se è stata modificata negli anni o ti interessa qualcos'altro. sull libretto non c'è scritto nulla a parte l'unico fatto che le prime px avevano il motore della rally 200 siglato VSE1M. saluti. Cita
GIANNJ Inviato 10 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 10 Dicembre 2007 m'interessa perchè sto trattando con un mio vicino di casa un p 200 e del 1981, il proprietario sostiene (ricorda vagamente)che le frecce sono state aggiunte da lui, la vespa è in ottime condizioni è senza miscelatore ed ha la chiusura delle scocche esterna, io ho controllato il libretto e non riporta la presenza di frecce il motore è vse 1m , ha lo stesso blocco rally 200(che tra l'altro posseggo) vorrei riuscire a capire tramite telaio o altro se nasceva senza frecce o con frecce. qualche riferimento che mi possa risolvere questo dilemma. Saluti Cita
laclinica1 Inviato 10 Dicembre 2007 Segnala Inviato 10 Dicembre 2007 le frecce erano optional,con 40 mila lire te le fornivano,secondo me ti basta controllare se i fori per incastonare le frecce sono fatti a mano o fatti in fabbrica.Se sono fatti a mano li noti subito e si puo' dedurre che le frecce siano state messe dal proprietario caserecciamente. Cita
tcasteln Inviato 10 Dicembre 2007 Segnala Inviato 10 Dicembre 2007 giusto,concordo con laclinica. sulla mia si vedevano i segni della mola. saluti Cita
tcasteln Inviato 10 Dicembre 2007 Segnala Inviato 10 Dicembre 2007 comunque se è tra i primi numeri di telaio c'è maggiore probabilità. Cita
GIANNJ Inviato 10 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 10 Dicembre 2007 controllerò se si vedono i segni dell'aggiunta frecce. comunque mi è poco chiaro che ancora nel' 81 siano state vendute vespe senza frecce dato che se non sbaglio la legge di allora obbligava le case produttrici di montare i segnalatori direzionali. Altra cosa strana sul libretto risulta fabbricata il 2 gennaio dell'80 e messa in strada nell'81. più vado avanti e più ci vedo strano! Cita
Biancospino Inviato 10 Dicembre 2007 Segnala Inviato 10 Dicembre 2007 Può essere che le senza frecce avessere maggiori difficoltà ad essere vendute per via della legge... Cita
Daitan Inviato 11 Dicembre 2007 Segnala Inviato 11 Dicembre 2007 Le frecce sono diventate obbligatorie nel 83(se non sbaglio) Quindi fino a quell'anno tutte le vespe erano dei potenziali senzafrecce, in quanto le frecce erano pur sempre degli optional. Ma un optional cosi gradito che praticamente quasi tutti i PX già dalla fabbrica uscivano con le frecce. Ciò non toglie che se volevi, potevi richiederla senza, ma probabilmente i tempi d'attesa sarebbero stati più lunghi Cita
GIANNJ Inviato 11 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 11 Dicembre 2007 ah, quindi potrebbe essere che sia stata ordinata senza frecce, comunque appena concluderò l'acquisto smonterò le frecce per veder se ci sono segni di traforatura manuale, il bello di questa p200e è che ha anche il blocco del rally 200 quindi una vera bomba! spero che sia senza frecce perchè i p 200e senza frecce imho sono spettacolari e rari da vedersi Cita
Ospite Inviato 11 Dicembre 2007 Segnala Inviato 11 Dicembre 2007 ma la differenza tra motore rally ultimo tipo (acc. ducati) e px mi sà che è solo la sigla.. come valutazione siamo lì.. la legge credo sia venuta nell'84!! comunque come minimo deve avere l'aggancio delle scocche vecchio modello.. se ha il vecchio modello quando restauri,le elimini le frecce!! sul mio PE purtroppo c'è l'aggancio nuovo modello.. Cita
Daitan Inviato 11 Dicembre 2007 Segnala Inviato 11 Dicembre 2007 E' molto semplice....Se è un senza frecce originale il motore è un 6volt Cita
Daitan Inviato 11 Dicembre 2007 Segnala Inviato 11 Dicembre 2007 E ricordatevi... tutti motori 200 hanno la stessa sigla! Cita
GIANNJ Inviato 12 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2007 ma se non sbaglio tutte le vespe 200 con o senza indicatori direzionali sono 12 volt , ho appena visionato la mia rally 200 ed è 12 volt.......... Cita
Daitan Inviato 12 Dicembre 2007 Segnala Inviato 12 Dicembre 2007 No le vespe PX con le frecce sono tutte 12volt, mentre tutte i PX senza frecce e le vespe pre PX sono a 6volt. Su questo non ci piove Se la tua rally è a 12volt, allora non ha il motore originale oppure hanno fatto qualche modifica per mettere lo statore e il volano 12volt. Ma qeusta seconda strada credo sia poco praticabile, in quanto se non vado errato la conicità dell'albero motore è unica per la 200 rally, quindi non è possibile montare altri volani Cita
GIANNJ Inviato 12 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2007 No le Vespe PX con le frecce sono tutte 12volt, mentre tutte i PX senza frecce e le Vespe pre PX sono a 6volt. Su questo non ci pioveSe la tua rally è a 12volt, allora non ha il motore originale oppure hanno fatto qualche modifica per mettere lo statore e il volano 12volt. Ma qeusta seconda strada credo sia poco praticabile, in quanto se non vado errato la conicità dell'albero motore è unica per la 200 rally, quindi non è possibile montare altri volani scusami intendevo dire che sul libretto del rally 200 riporta:potenza massima: 12,35 potenza fiscale cv :3 mentre le lampadine sono 6 volt! comunque oggi ho completato l'acquisto e già l'ho messa al riparo, la p200e si presanta in ottimo stato conservativo dopo ben 28 anni di età e un lungo periodo di inutilizzo. Il vecchio proprietario continua a dire che le frecce sono state agginte al primo tagliando, anche se non ricorda bene Cita
Daitan Inviato 13 Dicembre 2007 Segnala Inviato 13 Dicembre 2007 Fai una foto del motore se ci riesci... Cita
pinasco180 Inviato 13 Dicembre 2007 Segnala Inviato 13 Dicembre 2007 Fai una foto del motore se ci riesci... e vendimi il dl se puoi... Cita
class Inviato 1 Ottobre 2011 Segnala Inviato 1 Ottobre 2011 La rally a 12V,è una vera rarità............Scommetto che hai la bobbina FENSATRONIC originale a 12V,oggetto unico!!!!!!!!! La p200E Senza frecce montava in origine, (devo verificare bene però) l'impianto statore elettronico a 6V privo del raddrizzatore, la si riconosce sempre quindi dal lato ruota di scorta che non presenta il foro di passaggio per la treccia al raddrizzatore, idem nel bauletto i piccoli fori passaggio cavi frecce sui restauri modificati.... prodotta probabilmente in numero inferiore a 6000 esemplari la NUOVA LINEA la P200E assieme alla Revival 50 è tra le vespa moderne più rare in assoluto, già i 125 e i 150 SF sono rari.... esiste in colorazione AZZURRO CINA nella cilindrata 125 150, ma mai la 200 che è e rimane esclusivamente rossa, bianca e grigia... anni 1977, e 78 le rimanenze, ma sono mosche bianche.... numerazioni a mio dire sempre a 4 cifre. Và sottolineato che una PX trasformata in SF... ha valore di mercato pari a NULLA..... tranne quella del mio amico Marco , perchè è amico mio, allora la sua trasformata è bella e vale una cifra! la mia originale con motore rifatto e bene a 300 la cedo... fatevi sotto! Dimenticavo targata Roma 37 anno 1977 telaio sotto i 3000--- Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini