Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi di vol!

stavo pensando come fare + lece davanti quando cammino di notte...

ho pensato di montare un abbagliante di macchina nel faro al posto dell'abbgliante normale.

mi sono messo e l'ho montato! appena ho acceso mi sono accecato.

al posto della lampadina "12v-15w" ho messo una da "12v-55w"...

stavo pensando di metterne anche una da 70w...

x ora lascio quella...

sapete altre soluzioni x avere + luce?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 84
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

scusa ma se metti una lampadina da 55w su un'accensone originale è già tanto se si accende!!!! se hai un vespatronik puoi metterne una da 90w al max. se ti 6 accecato perchè cambiarla? poi che accensione hai?

Inviato

Non mi servono foto grazie!!! questo perchè è la prima modifica che feci alle luci 15 anni fa quando mi resi cono che con 15 watt a 100-110 orari non si vedeva un tubo.

Ti consiglio di non aumentare di + il wattaggio non perchè non ce la fa (perchè ce la fa avoglia che ce la fa....) perchè il troppo calore ti rovina/cuoce la parabola, ti consiglio qualche piccolo foro sulla stessa, se noti la parte esterna ha i "segni" di dove dovrebbe essere forata. A me dopo 3 anni si è cotto quel mecanismo bianco di plastica che blocca la lampadina sulla parabola e mi si è frantumato, ma io non avevo fatto i forellini.

Inviato

se non sbaglio la tua accensione sviluppa 60w su carta, allora, 15w per stop più luce di posizione posteriore, 5w max per illuminazione strumento se presente, 10w luce posizione anteriore, tutto fa 30w quindi te ne restano altri 30 nominali.

Facevo inconsapevolmente il conto anch'io su vespatronic...ma se 1+1 fa 2 di restano 30 watt massimali quindi con 35 si supera un po la soglia...puoi buttarti sui 25 watt senza problemi...

Per la questione "invecchiamento precoce" del gruppo ottico io non ho ancora avuto modo di testare per molto tempo l'alogena, penso che andrea o chi abbia avuto modo di utilizzare queste lampade a lungo termine ne sappiano più di me...cmq anche se da poco non ho riscontrato alcun minimo problema a parte la costruzione di un nuovo portalampade per adattare la stessa...

Inviato

l'accensione primavera/ape fà abbastanza luce....

altrimenti anche una accensione pk o et3 potrebbe aiutarti

Inviato
dite che un'accensione a puntine ce la può fare ad accendere un 30w di alogena? considerando che la special nn ha stop o altro?

sei matto? :wink: 15w davanti e 5 w dietro in una special poichè lo statore ne produce 20w

Inviato

infatti davantine ho messa una da 20w e mi rimaneva gialla! però non conosco il motivo, ma il mio impianto elettrico è già a 12 volt, anke con l'accensione originale, quelle da 6volt me le bruciava, adex ho messo l'accensione del pk-s elettronica. dite ce adesso le acendo le lampade da 30-40w? considera che adex la lampada da 20w è bianchissima ed è accasa al masimo dei 20w! quasi quasi metto l'alogena blu!

Inviato

hai l'accensione quella con uscita a 12V e 6V?? io ho quella con una lampada alogena da 20w della sip e mi

sembra che facci abbastanza bene..

se hai l'impianto a 2 uscite puoi anche usare la 12V per davanti e il 6V per il posteriore..

Inviato

ma funzionano davvero questi kit??io so che per un kit realmente allo xeno ci vogliono diverse 100naia di euri..

comunque oltre al raddrizzatore ti ci vuole un condensatore o una batteria

Inviato

le lampade allo zeno sono troppo complicate per una vespa...ci vorrebbero due ballast per le lampade che inizialmente hanno bisogno di più di 100 w per riscaldare ed andare a regime...la bmw infatti utilizza inizialmete le normali lampade alogene come tampone, il tempo di portare a regime quelle allo xeno e poi l'illuminazione continua solamente con quelle...inoltre queste lampade sono etremamente pericolose in quanto il gas contenuto allintento è ad altissima pressione , infatti durante il montaggio si devono prendere le dovure precauzioni in temini ti protezione infatti potrebbero diventare delle vere e proprie granate a frammentazione...inortre non esistono lampade xeno con doppia luce abb/anab quindi teoricamente si dovrebbero montare due lampade nel gruppo ottico oppure montare un portalampada motorizzato...

non è solo una questione di watt, insomma lo xeno è troppo complicato sotto molti punti di vista!

Inviato

secondo me tu sei rimasro troppo indietro la lampada per arrivare a regime impiega max 10 secondi ,in quanto alla doppia lampada esiste già ,

io le ho montate da piu di un anno e non è successo niente sono garantite dua anni

Inviato
Non mi servono foto grazie!!! questo perchè è la prima modifica che feci alle luci 15 anni fa quando mi resi cono che con 15 watt a 100-110 orari non si vedeva un tubo.

Ti consiglio di non aumentare di + il wattaggio non perchè non ce la fa (perchè ce la fa avoglia che ce la fa....) perchè il troppo calore ti rovina/cuoce la parabola, ti consiglio qualche piccolo foro sulla stessa, se noti la parte esterna ha i "segni" di dove dovrebbe essere forata. A me dopo 3 anni si è cotto quel mecanismo bianco di plastica che blocca la lampadina sulla parabola e mi si è frantumato, ma io non avevo fatto i forellini.

dove sono questi segni per i fori? io ho appena meso un topic sulla lampada alogena sulla special, ma mantenendo rigorosamente il wattaggio originale dei 15w a 6v... in oltre volevo sostituire la lampada a siluro di 15w (inutili) facendo un buchetto (anche due o tre) per montare dei led ad alto potenziale uso luci di posizione, il/i buchetti li vorrei fare nel quadratino trasparente dove si interrompe la parabola, ma prima volevo testare bene il circuito per vedere come si comporta con carichi inferiori a 20w.. non vorrei che alla fine bruciassi le lampade... non è un caso che il totale a luci accese sia sempre 20w!!

Inviato
secondo me tu sei rimasro troppo indietro la lampada per arrivare a regime impiega max 10 secondi ,in quanto alla doppia lampada esiste già ,

io le ho montate da piu di un anno e non è successo niente sono garantite dua anni

allora cosa aspetti a montarle su vespa??poi una curiosità, ma l'hai montate tu o il tuo elettrauto??Il codice della strada prevede che l'omologazione sia valida qualora il veicolo sia equipaggiato con lavafari e correttore di assetto fari.la batteria della tua auto eroga 45 Ah se non di più non aggiungo altro...è bello fare le cose facili :wink:

Inviato

per esperienza le ultine lampade allo xenon stanno circa tre secondi per stabilizzarsi, pero abbisognano di un impianto a corrente continua e batteria per il grosso assorbimento iniziale(parecchi amperes)disponibili anche H4 bilux, appositamente studiate con centraline/ballast molto piccole per moto... http://www.xenonlamp.it/ date un'occhiata qui...

Inviato

non vorrei azzardare ma penso che tu non abbia mai visto una lampada allo xeno...mi sa che stai parlando di quella stupidaggine delle lampade alogene allo xeno che non centrano affatto per niente con l'impianto allo xeno...con questo concludo la parantesi che avevo aperto...

Inviato

era questo il mio dubbio...queste non sono fari allo xeno!!!poi ciò non toglie che facciano bene luce..

ma i fari allo xeno costano come accessorio anche 1000 euri sulle macchine..penso che per meno di 300/400 euro non li faccia neanche la fiat..

e poi sulle macchine hanno appunto un portalampada motorizzato proprio perchè non sono come lampade alogene tradizionalo con 2 filamenti

Inviato

ragazzi io ho una vespa faro basso in fase di restauro non mi pare il caso di istallare un kit allo xeno se avrei avuto una special o un px sicuamente ci avrei provato ,comunque vi ripeto che lo ho istallato su una new beetle e funziona perfettamente al costo di 115 euro .il kit è composto da un accenditore che eleva la tensione a 1000v per qualche attimo in modo di accendere il gas contenuto all'interno della lampada per poi ristabilizzarsi a 35w per mantenere la lampada accesa è lo stesso kit montato sulle ammiraglie o come optional al costo di 1000euro solo che è prodotto in giappone

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...