pb Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 Ad una bella analisi è saltata fuori una magagnetta alla mia Special; si tratta di una piccola crepa di 1,5 cm sulla fiancata sinistra. Inizia dal bordo del telaio e va verso l'alto. Da quando l'ho comprata (8 mesi) la crepa è ferma, lo so perchè non ha oltrepassato la vernice del ritocco. Domandona: intervengo solo se la crepa si espande o intervengo ora che la crepa è ferma? Vorrei evitare di saldare perchè la Vespa fa commuovere da quanto è conservata bene e non vorrei bolle di vernice "foresta". Potrebbe essere valida una pezza di lamiera attaccata all'interno con resina bicomponente? Cita
Dart Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 Per bloccare una crepa devi fare alla fine della stessa, con una punta piccola, un foro con il trapano in modo da interromperla, sembra una bestemmia, ma se usi una punta molto piccola neanche si vedrà. Cita
contenello Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 e se la si salda dall'interno? ovviamente far fare il lavoro da un bravo saldatore che ha una buona saldatrice... Cita
pb Inviato 12 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 e se la si salda dall'interno? ovviamente far fare il lavoro da un bravo saldatore che ha una buona saldatrice... Per me col calore verrebbe via la vernice esterna. Cita
boncy Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 si qualunque saldatura fai e in qualsiasi modo bruci la vernice, potresti farla saldare da un bravo carrozzaio e riprendere solo la zona della saldatura con vernice a campione, un mio amico l'ha fatto fare su un buco della pedana, (non si vede praticamente per niente) Cita
ramarro75 Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 classica crepa... un bravo carroziere ci riesce... solo che deve essere una persona disponibile.. ormai i carrozzieri si sentono "troppo"... il rischio di bruciare un po di vernice c'è... ma un tentativo si può fare lo stesso.. se ha lo "spot" ha una saldartice che non riscalda troppo Cita
Scornacchia Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 sono poche le vespa non crepate li, la saldi a filo che scalda meno ma, bruci sicuramente la vernice Cita
Vesparonero Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 e una crepa che hanno quasi tutte le vespe non preoccuparti nasce li e li muore c'e l'ho anche io non e andata oltre il 1cm e mezzo Cita
pb Inviato 13 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 e una crepa che hanno quasi tutte le Vespe non preoccuparti nasce li e li muore c'e l'ho anche io non e andata oltre il 1cm e mezzo Sembra il mio caso, mi consola. Sulle foto della Vespa appena comprata quest'estate si vede che la crepa c'era già,e chissà da quanti anni. Quest'anno, in 2000 km non è avanzata, meglio così. Ciao, grazie. Cita
TOMMY_50/n Inviato 16 Gennaio 2008 Segnala Inviato 16 Gennaio 2008 la mia n aveva una crepa di 5 mm,saldata poi è diventata di 1 cm 2,3, fino a 5,in un mese,ora la devo per forza rifare, Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini