Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Grazie Mario, mi pare proprio una buona soluzione quella che mi hai dato.

Quindi, ci si vede a Pienza! Magari anche all'Eroica, visto che siamo in zona...

Sethi, non so quanto vedrò del Casentino quest'anno, l'idea era fare la zona della Val d'Orcia e poi la Val d'Elsa...però potrei farci una breve tappa scendendo da Venezia, devo ancora decidere che strada fare.

Per venire all'Elba l'anno scorso ho aspettato 6 ore il traghetto a Piombino...non vorrei si ripetesse quest'anno... :shock:

Vediamo.

Che terra fantastica la Toscana! poche settimane e sarà Eroica, poi questo tour...non vedo l'ora! :D

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 80
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ragazzi, ci siamo! una settimana e tornerò tra i poggi toscani dopo la fantastica avventura dell'Eroica!

Di sicuro sarò per due giorni nelle colline de Chianti fiorentino, a S.Polo in Chianti. Dopodichè mi sposterò ad Asciano, ripercorrendo probabilmente qualche tratto polveroso dell'Eroica... :D

Credo inoltre che passerò altri due giorni sulla costa, in zona Follonica alla ricerca di quella spiaggia che mi è stata suggerita in questo topic (Cala Violina).

Uno, passo per Siena e porto la ragazza a mangiare da Trombicche!!! :lol:

Enovespa, passo dalle tue parti così verifico se il tuo nick ha un senso compiuto... :lol:

Guidolavespa, spero di non dover passare in officina da te per guasti meccanici ma magari solo per un saluto (dopo la polvere dell'eroica non ti dico in che stati era il filtro del carburatore!) :lol:

Accetto consigli e suggerimenti naturalmente!!!

Inviato
Ragazzi, ci siamo! una settimana e tornerò tra i poggi toscani dopo la fantastica avventura dell'Eroica!

Di sicuro sarò per due giorni nelle colline de Chianti fiorentino, a S.Polo in Chianti. Dopodichè mi sposterò ad Asciano, ripercorrendo probabilmente qualche tratto polveroso dell'Eroica... :D

Credo inoltre che passerò altri due giorni sulla costa, in zona Follonica alla ricerca di quella spiaggia che mi è stata suggerita in questo topic (Cala Violina).

Uno, passo per Siena e porto la ragazza a mangiare da Trombicche!!! :lol:

Enovespa, passo dalle tue parti così verifico se il tuo nick ha un senso compiuto... :lol:

Guidolavespa, spero di non dover passare in officina da te per guasti meccanici ma magari solo per un saluto (dopo la polvere dell'eroica non ti dico in che stati era il filtro del carburatore!) :lol:

Accetto consigli e suggerimenti naturalmente!!!

Ciao Aquilotto!! visto che sarai ad Asciano ti consiglio un ottimo ristorante ( ci lavora mia sorella e si mangia da Dio, oltre ad essere un bel posticino romantico! Il che non guasta! ) che si chiama "La locanda di Aceto, il cui proprietario è infatti il noto fantino del Palio di Siena!

Buon divertimento a te e signora!!!

scerpe!! :wink:

Inviato

Scerpe, avrei intenzione di rifare un pezzo dell'eroica con la ragazza.

Il tratto più bello per me è stato forse l'ultimo da Montalcino a Siena.

Che dici? Da dove mi conviene riprendere la strada secondo te?

Considera che saremo in due quindi non farò troppi chilometri specie quelli più tosti, però vorrei far vivere anche a lei un paio d'ore "eroiche"! :D

Inviato
Scerpe, avrei intenzione di rifare un pezzo dell'eroica con la ragazza.

Il tratto più bello per me è stato forse l'ultimo da Montalcino a Siena.

Che dici? Da dove mi conviene riprendere la strada secondo te?

Considera che saremo in due quindi non farò troppi chilometri specie quelli più tosti, però vorrei far vivere anche a lei un paio d'ore "eroiche"! :D

Dimmi dove dormi e ti faccio un itinerario su misura per voi non troppo lungo, con qualche strada eroica e altre che non hai mai fatto, anche asfaltate ma altrettanto belle!

ciao

scerpe!! :P

Inviato

Ciao Aquila, ti auguro di percorrere una marea di fantastici chilometri.

Attendiamo il tuo resoconto (anche fotografico). Magari vengo a trovarti in club o ci sentiamo per il WVW di fine maggio a Treviso.

Ciao e buon viaggio ancora.

Matovespa

Inviato
Aquila :-) lascia perdere Scerpe... se vuoi girare in Toscana l'unica è andare sul sito ufficiale dell'

Ente per il Turismo Vespistico Toscano

:mrgreen: Lorenzo

Naaa...mi fido di Paolone! :D

Scerpe, il primo agriturismo è a Poggio alla Croce, il secondo (ci arrivo Domenica) è in loc. Podernuovo, agriturismo Podernuovo (Asciano)

Grazie mille!

Concordo!! :D

Non mi fido neanche io di quel tizio segnalato da Lorenzo!!

Allora:

Visto che vieni da Figline mi pare, per raggiungere il secondo agritour vicino ad Asciano farei questa bella strada senza sterrati passando per il Chianti ( Radda-Pianella-Montaperti-Arbia-la bellissima strada Lauretana fatta 2 volte durante i RAIDS 06-07- Asciano paese-Agriturismo! ). Sono circa 70 km!

Per il giretto farei:

Agriturismo-San Giovanni d'Asso-Strada verso Montalcino ( traversa dei monti)-svolta a sx verso Lucignano d'Asso ( strada eroica sterrata percorsa al contrario )-Pienza-San Quirico d'Orcia-Bagni Vignoni-di nuovo San Quirico su Cassia-salita a Montalcino-discesa da Montalcino ( strada eroica asfaltata )- Buonconvento- e ritorno ad agritur facendo sosta alla splendida Abbazia di Monte Oliveto Maggiore.

Credo che in tutto saranno 100 km!

Buon divertimento!!

Ps

Il sito del ristorante non funziona: ecco i dati; Locanda d'Aceto, Corso Matteotti 126/128 Asciano (SI). Tel. 0577-719220

E...azz...volevo inserire le mappe allegandole ma è inutile!! Non funziona!!!

:?:?:( se vuoi mi invii MP e te le mando via mail

Inviato

Scerpe, non ho parole, sei un grande! :shock:

Grazie mille, Elena non riesce a credere che ci siano persone pronte a darti tanti consigli pur conoscendoti appena...la Vespa è anche questo!

Ti giro via mp la mia mail. Se Domenica o Lunedì sei libero, o quando puoi, aperitivo offerto, come minimo!

Grazie ancora

Aquila

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Dopo qualche giorno passato a pensare e a ripensare alla stupenda vacanza trascorsa, rieccomi a commentare le sensazioni di un viaggio durato 6 giorni durante i quali io, Elena e la mia inseparabile P200E, ci siamo imbattutti in paesaggi mozzafiato, morbide colline, caldi tramonti in riva al mare

Per un totale di 1960 kilometri che ci hanno portato a toccare grandi città come Firenze, Siena, GrossetoÔǪe stupendi paesi come Greve, Montalcino, Pienza, Populonia, BolgheriÔǪ

Grazie allÔÇÖesperienza dellÔÇÖEroica 2008 ho potuto calcolare al meglio tempi e modi del trasferimento da Venezia a Firenze, passando per Ravenna, Forlì e quindi, via Muraglione, arrivare nel capoluogo toscano.

Da qui ci siamo mossi visitando Greve del Chianti, il piccolo paese di Panzano, Castellina, Radda e Gaiole in Chianti per arrivare fino a Pianella.

Memore delle bella (e polverosa!) giornata dellÔÇÖEroica 2008, ci siamo arrampicati per qualche chilometro su di una delle tante stradine bianche percorse ad inizio Aprile.

A tal proposito devo dire innanzi tutto BRAVO! a chi è riuscito a concludere lÔÇÖintero percorso ÔÇ£zavorratoÔÇØ: io ho faticato non poco a tenere in piedi la mia bella (vespa) e non far cadere il mio carico (Elena ed il vino!)

Ma devo dire anche che le strade dellÔÇÖEroica sono fantastiche pure se percorse in due, al minimo, in una calda giornata primaverile, senza il pensiero di dover arrivare chissà dove, chissà a che oraÔǪstupendo, davvero.

Dopo questo intermezzo ÔÇ£eroicoÔÇØ ci siamo diretti verso SienaÔǪe qui è dÔÇÖobbligo un primo ringrazimento ad Uno per avermi fatto scoprire (sempre ai tempi dellÔÇÖEroica) un posticino a pochi passi da Piazza del Campo (fantastica) dove si mangiano salumi e formaggi strepitosi, per non parlare (per info si chieda ad Elena!) dei buonissimi cantuccini+vin santo di fine pasto: Trombicche, un nome una garanzia! Grazie Piero!

Lasciata Siena e le sue contrade, ci siamo spostati ad Asciano, nel bel mezzo delle crete Senesi delle quali Elena (alla prima visita in terra toscana) si è subito innamorata! E come darle torto?! Verdi colline, a perdita dÔÇÖocchio, in un dolce contrasto con lÔÇÖazzurro del cielo, il rosso del sole al tramontoÔǪa tale vista le sue prime parole sono state:ÔÇØ Non credevo esistessero posti così belli, non ci sono parole per descriverli, per questo nessuno me ne ha mai parlatoÔÇØ

In località Castelnuovo Berardenga, ormai a pochi chilometri dallÔÇÖagriturismo di Asciano, in riserva perenne con la mia Vespa, mi ero avventurato alla ricerca di un punto panoramico sito sul monte Luco (o nome simile), dato a ÔÇ£soliÔÇØ 10 km di distanza. Morale: il punto panoramico (che alla fine per giunta non ho trovato) era distante ben oltre 10 km, direi quasi il doppioÔǪsolo la buena suerte e i ridotti consumi della mia bella hanno fatto si che non sia rimasto a piedi nella foresta, a 20 km dal centro abitato più vicinoÔǪmannaggia alle segnalazioni imprecise!

Qui il secondo ringrazimento, più che mai doveroso, a Scerpe! Come sai, ho seguito tutte le tue road maps, sia per il primo trasferimento (Figline-Asciano) sia per il giro semi-eroico attorno a Lucignano: grazie ancora! La Lauretana è una delle strade più belle (vespisticamente parlando) che mi sia mai capitato di percorrere. Peccato solo essere arrivato ad Asciano nellÔÇÖunico giorno di chiusura del ristorante che mi avevi consigliatoÔǪun buon motivo per tornarci, a breve! E magari ci si va assieme!

Asciano è punto ideale per visitare la Val dÔÇÖOrcia così, muniti di fiaschetta di vino, ci siamo messi in viaggio fermandoci dapprima allÔÇÖabbazia di Monte Oliveto Maggiore, in località Chiusure, poi a Buonconvento, Montalcino, visita allÔÇÖabbazia di SanÔÇÖAntimo, quindi Castiglione e San Quirico dÔÇÖOrcia con tappa dÔÇÖobbligo a Bagno Vignoni (grazie Marione per il consiglio!). Ultima città, prima del rientro ad Asciano via Trequanda, è stata Pienza per fare incetta di Pecorino Gran Riserva! FA-VO-LO-SO!

E seguito poi il trasferimento Asciano-Grosseto via Montalcino, per buona parte fatto sotto la pioggiaanche questa una nuova esperienza per la temeraria Elena che, bravissima, ha retto bene la strada sotto lacqua.

In due giorni di permanenza sulla costa siamo riusciti a visitare Castiglione della Pescaia, Punta Ala, Follonica, Populonia (ed il golfo di Baratti) ed infine Castagneto Carducci e Bolgheri.

LÔÇÖagriturismo per queste ultime due notti era a Scarlino, bellissimo paese medievale arroccato sulla collina, non annoverato tra i luoghi di interesse delle nostre guide ma che merita sicuramente una visita.

Qui un altro ringraziamento ad Alevespandro: io ed Elena Cala Violina lÔÇÖabbiamo trovata! Effettivamente lÔÇÖingresso dalla località di Puntone (comune di Scarlino) non è indicato, però grazie a te ci eravamo informati prima e abbiamo scovato la stradina di sassi (qualcosa più di 4 km) che porta a questa favolosa spiaggia di sabbia bianca, particolarissima. Da notare che ci siamo incamminati alle 7 di sera per raggiungerlaÔǪunÔÇÖora per fare più di 4 km di sali-scendi a piediÔǪma ne è valsa la pena! Data lÔÇÖora, eravamo gli unici, una spiaggia così bella solo per noi...al tramontoÔǪindescrivibile (vedi foto).

Quindi grazie Ale, ottima dritta! Anche e soprattutto Elena ti ringrazia!

p.s. in realtà cÔÇÖè una strada più pratica e veloce per arrivare alla spiaggia, circa 2 km, però forse vale la pena ÔÇ£sudareÔÇØ un poÔÇÖ di più per apprezzare al meglio questo luogo così incantevoleÔǪ

LÔÇÖultimo doveroso GRAZIE va al mitico ENOVESPA: ci ha fatto visitare una cantina strepitosa ed assaggiare dei vini semplicemente divini!

Grazie Marco, per lÔÇÖospitalità e per le belle storie che ci hai raccontato. Ultimo, per la bella strada in località Montioni (20 km bui bui nella Maremma selvaggiaÔǪabbiamo visto pure due cinghiali!)

Per il rientro a Venezia abbiamo scelto di risalire in parte la costa tirrenica, fino a Cecina, per poi dirigerci verso Volterra e SanGimignano (fantastica pure la via Volterrana già percorsa lÔÇÖanno scorso in direzione raduno Elba), Poggibonsi e infine di nuovo a Firenze per riprendere la via del Muraglione.

Come detto, 1960 kilometri di asflalto e strade bianche, sotto il sole o con la pioggia e il vento, nel buio pesto o sotto cieli stellatiun viaggio indimenticabile.

Grazie a VOL per avermi fatto conoscere così tante persone disponibili e prodighe di consigli. Per avermi fatto conoscere i ÔÇ£sentieriÔÇØ dellÔÇÖEroica (grazie Lorenzo205!) poi in parte ripercorsi in questi sei giorniÔǪ

Grazie alla Toscana, paesaggi da favola e poiquanto ho mangiato (e bevuto :D )

Un doveroso grazie ad Elena per aver sopportato tutti quei chilometri che comunque, a detta sua, sono stati piacevolissimiÔǪun grazie a lei anche per non aver mai dubitato del nostro mezzo, nemmeno nelle pieghe più esasperate! :lol:

Infine, un grazie alla Vespa, in questo caso alla mia VespaÔǪnon le avevo ancora dato un nome, pur avendola da più di un anno e dopo aver condiviso più di 15 mila chilometriÔǪ

Così, alla fine di questo viaggio, ho deciso che di nomi gliene affibierò ben due: Enovespa, in onore di enovespa-Marco, incontrato in questo viaggio, ma soprattutto per la sicurezza con cui è riuscita a portare a Venezia, sane e salve, svariate bottiglie di vino Toscano, nonchè il fiaschetto che per tutti e sei i gioni è rimasto ad essa ancorato (salvo nei momenti di pausa nelle campagne e nei prati in cui veniva utilizzato per ciò che è stato costruitoÔǪ :wink: )

Il secondo nome sarà invece Eroica, in onore del primo incontro con alcuni Volisti nocnchè esperienza vespistica più bella vissuta sino ad ora, e come aggettivo per una Vespa capace di sopportare durante questo viaggio me ed il mio stile di guida, nonostante i 42 kg di bagaglio ed un secondo passeggero (Elena) in sella!

Grazie quindi alla mia Enovespa Eroica!

p.s. non riesco ad allegare le foto anche se pesano meno di 200 KB...why? :?:

Inviato

Aquila, i miei complimenti per il dettagliato reportage.

Per le foto la cosa migliore è creare un tuo album nella photogallery di VOL (c'è anche per la sezione viaggi) http://www.vespaonline.it/gallery/v/Viaggi/ Una volta caricate le tue foto potrai "linkarle" direttamente nel testo. Se hai problemi scrivimi una mail o un MP che ti spiego nel dettaglio...

Adesso non ti resta che partecipare al Raid delle langhe per andare alla scoperta delle bellezze eno/gastronomico/stradali del Piemonte...

Lorenzo

Inviato

Grandi Diego+Elena su Enovespa!!!

E' stato bello leggere il tuo racconto e sono contento che ti sei fatto una grande scorpacciata di Toscana!!

Adesso la conosci molto meglio di tanti indigeni!!! :D:D

Tutto come previsto insomma!! Ed è buffo rleggere i vecchi post adesso che hai realizzato ogni cosa di cui si era parlato!!!!

Tanto di cappello!!

Mi scuso soltanto per la breve conversazione telefonica avuta con te quando ero da pochissimo arrivato in albergo a Roma!!

ciao a presto e...FOTO a volontà!!

8)

Inviato

Complimenti Aquila, Elena e Enovespa Eroica sia per aver concluso senza intoppi e con tanto entusiasmo il vostro viaggio, sia per il reportage che mi ha fatto rivivere i momenti più belli del viaggio in toscana dell'anno scorso.

Vado a vedermi le foto.......

Matovespa

Inviato
Grandi Diego+Elena su Enovespa!!!

E' stato bello leggere il tuo racconto e sono contento che ti sei fatto una grande scorpacciata di Toscana!!

Adesso la conosci molto meglio di tanti indigeni!!! :D:D

Tutto come previsto insomma!! Ed è buffo rleggere i vecchi post adesso che hai realizzato ogni cosa di cui si era parlato!!!!

Tanto di cappello!!

Mi scuso soltanto per la breve conversazione telefonica avuta con te quando ero da pochissimo arrivato in albergo a Roma!!

ciao a presto e...FOTO a volontà!!

8)

Scusami tu Paolo se ti ho disturbato durante le vacanze romane! :wink:

Effettivamente ora alcune strade le conosco piuttosto bene per averle percorse più volte quest'anno e pure l'anno scorso. Le rifarei ogni giorno, con questo sole poi...sto già pensando ad un week end toscano nel mese di Giugno per ammirare le crete dipinte del color dorato del frumento...

Inviato
Complimenti Aquila, Elena e Enovespa Eroica sia per aver concluso senza intoppi e con tanto entusiasmo il vostro viaggio, sia per il reportage che mi ha fatto rivivere i momenti più belli del viaggio in toscana dell'anno scorso.

Vado a vedermi le foto.......

Matovespa

Grazie Mato, un giorno ci si trova a bere qualcosa e magari a pianificare qualche gitarella nelle nostre zone.

Per le foto, le sto aggiungendo giorno per giorno, comunque ora ce ne sono abbastanza. Poi Elena dettaglierà maggiormente il racconto della nostra vacanza con le sue sensazioni al primo vero giro in vespa

http://www.vespaonline.it/gallery/v/galleriavolisti/Aquila2006_001/Toscany+tour+2008/

Inviato
complimenti per le bellissime foto!!

Azz....e quella dei maiali?!! :shock:

In migliaia di km a zonzo per la mia regione non li ho mai incontrati in mezzo alla strada!!!! :lol::lol:

...in direzione Castiglione d'Orcia...incredibile davvero! :shock:

Inviato
complimenti per le bellissime foto!!

Azz....e quella dei maiali?!! :shock:

In migliaia di km a zonzo per la mia regione non li ho mai incontrati in mezzo alla strada!!!! :lol::lol:

...in direzione Castiglione d'Orcia...incredibile davvero! :shock:

Toscana+2008+306.jpg

:shock::lol::shock::lol::shock::lol::mrgreen:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...