famcuter Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 Ciao, rieccomi di nuovo con le mani nella vespa, poverina, il problema che devo risolvere questa volta è che strappa di brutto in tutte le marce, oltretutto è arrivato il momento di cambiare il paraoli del cambio. Come vi ho gi├í spiegato in altri post non vivo in italia, quindi devo ordinare i vari pezzi ad un meccanico piaggio in italia (devo ammetterlo super disponibile) e poi farli spedire da mia madre... Comunque, il mio quesito è questo: Ho ordinato Paraoli cambio, Crociera, Dischi frizione e spingi disco in ottone... è sufficiente o mi conviene prendere qualche altro pezzo? Non so, visto che apro il motore mi piacerebbe sistemare "tutto" in una volta sola, senza trovarmi li che mi manca una guarnizione o una vite o chissa che, voi che ne pensate? Manca qualcosa? Oltretutto mi piacerebbe sapere se servono chiavi particolari o estrattori per fare il lavoro. Grazie a tutti, ah la vespa è un P125X DELL'ANNO 1981 telaio VNX1T. Cita
Ospite Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 guarnizioni, serie paraoli completa, parastrappi cambio (che probabilmente è all'origine del tuo problema), prendilo Piaggio oppure fatti mandare a parte i ribattini originali Piaggio, gli altri di concorrenza forniti con i kit sono troppo lunghi e molto duri da lavorare. Direi di aggiungere anche l'ingranaggio dell'avviamento, e i gommini del fine corsa del settore avviamento, tutta roba che non costa molto ma che sta dentro i carter, e quindi una volta che apri fai il lavoro completo. Ti serve un estrattore volano e una chiave (detta impropriamente estrattore anche questa) per smontare il dado di serraggio frizione. Aggiungerei una coppia di fasce elastiche, possono servirti. Al limite prendi anche le ganasce, se le tue sono già usate da molti km. Cita
famcuter Inviato 18 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 WOW, che celerit├í, grazie mille domani mattina chiamo e aggiorno la lista della spesa, l'estrattore, se è quello della ventola a cui ti riferisci gi├í l'ho comprato, ma per l'altra chiave? ha un nome e delle misure per comprarla in una ferramenta oppure è una cosa esclusiva piaggio? è indispensabile? .... ma le ganasce? intendi quelle dei freni vero? o ci sono altri pezzi che si chiamano ganasce dentro al motore? Grazie ancora Paolo. Cita
NaturalKiller Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 Beh aggiungo pure la mia: le molle parastrappi prendi quelle doppie del px200 dicono che durino di più. E i cuscinetti non li cambi? Comunque a vedere la lista della spesa, i pezzi singolarmente non costanno molto, tranne l'ingranaggio messa in moto (una 30ina di euro) ma credo che IN TOTALE spenderai un bel po'. Ha provato a ordinare i pezzi su sip? Ps niente ganasce nel motore (solo dei freni). Cita
IacopoR Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 io l'ho pagato 10 l'ingranaggio dell'avviamento ma non credo fosse originale. mi raccomandato a prendere la crociera originale che è molto meglio di quelle di concorrenza. Cita
Ospite Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 http://www.sip-scootershop.com/pages/details.php?ID=9583&SID=b1d0c6d13b02becaf7cfd83f86b6dfbb Le ganasce sono quelle dei freni. Cita
Ospite Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 ... anche io concordo per l'ingranaggio avviamento NON originale, vedi che ce ne sono due misure, informati bene sul tuo, dovrebbe essere con diametro interno 20,5mm, ma esiste anche il 22 mm per il PX punte platinate, il 20,5 va sull'arcobalenoe tutti i 200, sul tuo ho dubbi per la misura esatta. Cita
NaturalKiller Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 Tutti i pezzi nel motore che vanno soggetti a rapida usura, mi hanno sempre consigliato di prenderli originali, tranne il gruppo 180 (ma giusto perchè non lo fanno) questione di filosofia... anche se a dire il vero l'unica volta che ho preso una crociera di concorrenza mi è durata poco più di 10'000Km, sinceramente in un motore senza avviamento elettrico io monterei l'ingranaggio di avviamento originale. Cita
Ospite Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 allora, cercando su SIP: http://www.sip-scootershop.com/pages/details.php?ID=10497&SID=b1d0c6d13b02becaf7cfd83f86b6dfbb modello P125X VNX1T 2T AC `77-`82 dal telaio numero 146314 -> monta il 20,5 mm dei 200. se invece hai un telaio di numero inferiore http://www.sip-scootershop.com/pages/details.php?ID=13545&SID=b1d0c6d13b02becaf7cfd83f86b6dfbb VESPA P125X 125 VNX1T 2T AC `77-`82 sino al numero di telaio -> 146313 ci va quello con diametro interno 21,8 mm (22 mm) Ma perchè non ordini direttamente su SIP? Vedi tutto prima e ti spediscono direttamente, non è più semplice? E i prezzi non mi sembrano esagerati. Cita
NaturalKiller Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 beh a questo punto metti pure la foto del gommino dell'ingranaggio messa in moto chè all'inizio non avevo capito neanche io di quale fosse Cita
Ospite Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 Tutti i pezzi nel motore che vanno soggetti a rapida usura, mi hanno sempre consigliato di prenderli originali, tranne il gruppo 180 (ma giusto perchè non lo fanno) questione di filosofia... anche se a dire il vero l'unica volta che ho preso una crociera di concorrenza mi è durata poco più di 10'000Km, sinceramente in un motore senza avviamento elettrico io monterei l'ingranaggio di avviamento originale. Trovami il marchio Piaggio su questi pezzi e poi ne riparliamo ... no, questi vanno bene, e anche i vari cuscinetti e paraoli, la Piaggio li imbusta e basta. Ormai tutti montano il parastrappi del 200, è più robusto, doppia molla, non ha senso montare quelli meno robusti a singola molla. Smonta tutto prima di comprare i pezzi; se trovi qualche altra sorpresa poi resti con un pugno di mosche in mano. può esserci di tutto: frizione spaccata, albero motore rovinato, albero di natale rotto ... e se ti metti a comprare anche questa roba spendi un patrimonio, senza essere sicuro che ti serva effettivamente. Cita
famcuter Inviato 18 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 Un bel Po???? Quanto potrei spendere secondo voi? comprando tutto nel negozio piaggio? Cita
Ospite Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 beh a questo punto metti pure la foto del gommino dell'ingranaggio messa in moto chè all'inizio non avevo capito neanche io di quale fosse Si, è questo, sono due gommini uguali; attenzione che c'è ne sono in giro di simili ma un pò più grandi, che credo siano quelli delle vespa smallframe. Nulla di grave, basta tagliarli un pò, ma se uno riesce a prendere quelli giusti è meglio. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini