Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

...sto revisionando un blocco 200 arcobaleno da montare sul mio ts...

volevo sapere se qualcuno monta l'asse disassato drt. mi è stato detto che basta sostituire il pezzo senza dover modificare ne biella ne altro. sto pensando all'asse, appunto, e alla 4^corta sempre drt e nessun'altra modifica.

che ne pensate? ah, elimino il mix che la miscela secondo me è sempre meglio farsela!

 
Inviato

Io l'ho preso asse e quarta corta DRT, ma non so drti come va perchè ancora è tutto in fase di restauro!!!!

Con questo settaggio ci vorrebbe anche di lavorre un po la valvola però è consigliabile.

Il mix in teoria dovrebbe essere meglio della miscela normale, perchè è una miscela che varia in base al gas e ai numeri di giri, quindi se tutto funziona alla perfezione hai una miscela più grassa o più magra quando serve.

Non ho mai sentito dire di miscelatori rotti o grippaggi dovuti a miscelatori non funzionanti, sono ingranaggi meccanici molto semplice, io lo lascerei ed anche volentieri!

Inviato
...sto revisionando un blocco 200 arcobaleno da montare sul mio ts...

volevo sapere se qualcuno monta l'asse disassato drt. mi è stato detto che basta sostituire il pezzo senza dover modificare ne biella ne altro. sto pensando all'asse, appunto, e alla 4^corta sempre drt e nessun'altra modifica.

che ne pensate? ah, elimino il mix che la miscela secondo me è sempre meglio farsela!

anche un mio amico sta pensando a qualcosa del genere...

L'ho convinto a farsi fare l'albero 59... è però indeciso sull'ingranaggio della 4rta marcia... a rigor di logica (mia :roll: ) dovrebbe/potrebbe andar bene quello originale (visto che il motore non credo salga a regimi più alti ma svilupperebbe più cubatura/coppia tali da permettere il "tiro" della 4rta originale).

sul 200 originale corsa 57 non avrei dubbi: 4rta 36 denti.

sul 200 originale corsa 59 non saprei...

Inviato

denis vende il kit di "potenziamento px" e volendo gli mandi l'albero e te lo fà lui.

tempo fà mi disse che sul 200 usando il corsalunga le fasature vengono esagerate e con il suo kit (va bene che lo vende..) era + equilibrato..infatti lui dice di non tagliare neanche l'albero per l'anticipo..

io purtroppo avevo bisogno di un albero nuovo altrimenti avrei preso il kit suo

Inviato

sarebbe il perno del piede di biella... invece di essere un semplice cilindro, è in cilindro eccentrico.

Sposta verso "l'esterno la biella" (2mm) di modo che con le stesse spalle e la stessa biella invece di avere 57mm di corsa se ne hanno 59.

Inviato

denis vende il kit di "potenziamento px" e volendo gli mandi l'albero e te lo fà lui.

tempo fà mi disse che sul 200 usando il corsalunga le fasature vengono esagerate e con il suo kit (va bene che lo vende..) era + equilibrato..infatti lui dice di non tagliare neanche l'albero per l'anticipo..

io purtroppo avevo bisogno di un albero nuovo altrimenti avrei preso il kit suo

Anche a me ha consigliato la stessa identica cosa, ovvio che lo fa perchè lo vende, ma secondo me è questo kit non è per niente niente male, ottimizza alla grande quello che mamma Piaggio aha fatto.

APpena finisco il restauro vi dirò come và!!!!

Inviato

se un giorno prenderò un'altra large magari lo provo..

ora ho il p200 e devo chiudere il corsa 60 polinato

Inviato

io ragazzi l'ho paeena montato xò su px 125...sinceramente ho avuto un po di problemi soprattutto xke ho dovuto limare un'altro pò i carter dalla parte delle spalle dell'albero xkè l'asse è forse un po + lungo....cmq mi ha fatto bestemmiare abbastanza....

sul rendimento posso dirvi che intanto apre le luci completamente e come cosa è molto valida,poi posso dirvi che ho sentito un incremento di coppia sensibile...

Inviato

bene bene

ma con che cilindro lo monti?

hai scritto che hai dovuto limare, ma nel senso che è come se l'asse fosse piu lungo, quindi le spalle sono tra loro piu lontane, e toccano lateralmente, con la faccia piana, nel carter?

Inviato

hai scritto che hai dovuto limare, ma nel senso che è come se l'asse fosse piu lungo, quindi le spalle sono tra loro piu lontane, e toccano lateralmente, con la faccia piana, nel carter?

esattamente questo intendevo...io lo monto con cilindro 177(che adesso sarebbe + o - 190cc)...squish vicino allo 0,5(molto compresso...l'ho fatto apposta...lo volevo così)...cmq mi disp ma nn ho foto...nn ci ho pensato, scusatemi...per nn fare lo stesso errore mio potete limare un po il piede di biella con una limetta e nn dovrete limare i carter dopo!!!

Inviato

cioè io ho chiuso i carter e l'albero nn si muoveva..nn ho dovuto limare moltissimo xò!...

ma allora è la biella che tocca nel carter...!!?

la biella nn può toccare, al contrario toccano le spalle dell'albero motore contro i carter dove vanno messi i cuscinetti!!

Inviato

...fà piacere vedere che l'argomento interessa anche ad altri!

scusate l'ignoranza, la biella del 125 e del 200 è di stesse misure o sono diverse? altrimenti mi chiedo perchè denis dica che non serve modifica proprio alla biella (parlando di ottimizzazione del 200). o forse è il motivo percui elphavi dice di mandargli l'albero?

...complimenti per la tecnica piewankel :)

Inviato

la biella 200 è diversa,ma sei sicuro che l'albero è stato riaccoppiato bene??denis che ti ha detto?

Inviato

...ragazzi... ma l'installazione dell'asse disassato... come si fa???

Questa notte durante impegnative ore di lavodo mi è sorto un dubbio...

...nel piede di biella c'è la gabbietta a rulli... se sfilo il perno normale e ci metto l'eccentrico... questa come fa a passare??

Inviato
...ragazzi... ma l'installazione dell'asse disassato... come si fa???

Questa notte durante impegnative ore di lavodo mi è sorto un dubbio...

...nel piede di biella c'è la gabbietta a rulli... se sfilo il perno normale e ci metto l'eccentrico... questa come fa a passare??

Domanda da persona sensata che ragiona sulle cose; il fatto è che l'eccentico non è realizzato su un solo diametro, ma ne ha due. La prima che ho visto 'sta roba qua è stato 4 anni fa su WORB5.

exzenterzapfen01.jpeg

exzenterzapfen03.jpeg

http://www.worb5.com/w5/main.php?lan=en&topMenu=A060&sideMenu=A060&mainLink=main/tuning/kurbelwelle/tuning_kurbelwelle_EN.html

Lo spostamento di 1 mm con l'eccentrico comporta che la corsa aumenti da 57 a 59 mm; WORB5 ne realizzano una versione per corsa lunga che arriva a ben 62,5 mm di corsa :shock::shock::shock: e richiede però una modifica dei carter.

Avrai notato che la testa di biella (cioè il punto che è infulcrato sull'albero) è praticamente a filo con le spalle; se metti lo spinotto a ore 12 e lasci cadere la biella a ore 6 vedrai che non sporge ed è a filo. Nel corsa lunga lo spinotto viene spostato verso l'esterno di 1,5, e ciò comporterebbe che nella stessa posizione di prima la testa di biella sporga; limare la biella non conviene perchè si indebolisce e allora come risolvere la cosa?

Semplice: nel corsa lunga il cuscinetto e l'occhio della testa di biella sono più piccoli (anche lo spinotto, ovviamente), in questo modo i diametri più piccoli permettono lo spostamento dello spinotto più all'esterno senza che sporga la biella.

Come faccia il suo spinotto la DRT non lo so; certo è che con biella originale si proporrebbe il problema di una sporgenza di 1 mm della testa di biella, e suppongo che ci avranno pensato; non so come, questo potrebbero spiegarcelo i VOListi che hanno acquistato e montato questa modfica, avendola per le mani hanno avuto modo di analizzarla, compararla e avranno visto quali sono le differenze.

Aspettiamo contributi.

nessuno mi aiuta??? Non riesco a dormire senza la soluzione... :D

Adesso riesci a dormire??? 8)8):twisted:

Inviato

Secondo voi e possibile una elaborazione cosi?

-Drt 177cc

-Albero anticipato con asse disassato Drt

-Rapporti lunghi (non so quali)

-Frizione Drt

-marmitta Simonini

Sto pensando un'elaborazione per il mio px125e da viaggio, vorrei che fosse affidabile quanto l'originale o quasi, è possibile ad un'elaborazione così?magari se esce il cambio a 5 marce drt potrei abbinare quello cosi da avere dei rapporti lunghi con 1^,2^,3^,4^ da ripresa e potenza e 5^ da riposo (viaggio).ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...