Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 563
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

miniturb, al posto tuo comprerei una lastra di carbonio, la ritaglierei e metterei solo la scala numerica....anzi, se mi spieghi come fai a fare la scala numerica ti sono veramente grato, vorrei fare questa modifica al contachilometri della px mettendoci tutta la meccanica del contachilometri koso ;)

Inviato

Mincio, ne avrò fatti una 50ina...però il migliore rimane sempre il primo!! Si vede che ero più ispirato....

Andrea, preferisco stamparlo e non utilizzare una lastra di carbonio, per poter sfruttare l'illuminazione delle luce di posizione.

Per farti la scala, prendi il fondino del KOSO, lo passi allo scanner e poi...tanto photoshop! Gli fai tutto quelli che vuoi.

Io per esempio il mio l'ho ridotto da 12.000 a 10.000 e eliminato tutte le varie scritte.

Inviato

poi come lo stampi?

il contachilometri px prende luce dal bordo, non ha il fondo trasparente.

in ogni caso io uso una lastra da 0,6mm che lascia passare un po' di luce e l'effetto visivo è molto particolare dato che le maglie del carbonio sono messe in evidenza.

Inviato

sai il top quale sarebbe?

trovare qualcuno che ha una macchina per incisione laser per fare serigrafare i numeri e le tacchette in modo che si illuminino solo quelli, come sulle audi....sogno o son desto :)

oppure fare tanti buchini con una punta infinitesimale...

credo che qualunque cosa adesiva col sole dopo un po' si rovina

Inviato

Il mio non è un adesivo, in pratica è un foglio di plastica bianco. La stampa me la farebbe un amica che lavora in una ditta che produce insegne. Quindi se tiene l'insegna sotto il sole, spero tenga anche lo strumento.

Per il discorso dell'incisione, avevo sentito tempo fa per un altro lavoro...e costicchia parecchio. Mi accontento della stampa.

Inviato

Questo qui è un lavoro da film!!!! Spettacolo!

Io lo faccio fare direttamente da loro. Non so se sia solo una stampa o "a strati"...ma credo usino il plotter. Appena avrò maggiori info ti farò sapere.

Inviato (modificato)

Oggi ho ripreso i lavori sul parafango...dopo un po di flex, ed una mano leggera con mazzetta da 5 Kg....il parafango di presenta così:

parafango.jpg

hpim0069large.jpg

Rispetto alla gobba che aveva prima, devo dire che il risultato è decisamente migliore. Ora non rimane che saldare e dargli una scaldata col cannello per stondare un po la bombatura, che così è troppo squadrata.

Modificato da miniturb
Inviato

miniturb ti volevo chiedere un'altra cosa,per quanto riguarda le gomme io vorrei montare sia davanti che ditro le 3.50 con il cerchio originale da 10,ho problemi di ingombro?devo fare qualche lavoro al posteriore?

grazie mille

Inviato

Personalmente monterei delle 90/90-10 che vanno su senza problemi e non sono squadrate come le 3.00-10 e le 3.50-10.

Se invece le 3.50-10 le hai già, all'anteriore non dovresti avere problemi, mentre al posteriore mi sembra tocchi sul braccio. Dico mi sembra perchè ho provato tante di quelle gomme e non ricordo se toccasse anche da qualche altra parte.

Comunque è questione di 1mm. Molti mettono rondelle da 1,5mm tra cerchio e mozzo, ma così facendo il peso grava sui prigionieri.

Alla soluzione delle rondelle, io preferisco segnare bene dove tocca e limare 1 mm in quel punto.

Ti ripeto, se le devi comprare, prendi le 90/90-10 e sei a posto senza sbattimenti.

Inviato

E' una normalissima cerniera da armadio o mobile da cucina, del tipo a "scomparsa".

Le trovi alla OBI o nei mercatoni a circa 5 €.

Ho scelto quel tipo di cerniera perchè allontana l'anta(la sella) durante l'apertura. Ed ha un fine corsa a 90┬░. Quindi la sella non mi va a sbattere contro il telaio.

Dall'altro lato metterò una serratura tipo quelle delle cassette postali.

L'idea è quella di saldare sul supporto della cerniera sul serbatoio 2 tubi d'acciaio.

Praticamente i 2 tubi verranno all'interno della gobba una volta che la sella è chiusa e serviranno ad alloggiare 2 boccette con l'olio per la miscela.

Se riesco volevo creare anche un "porta candela" per una candela di scorta. Mentre sotto la sella creare una "trousse" con i vari attrezzi. Chiave candela, cacciavite doppia punta, chiave 10-11-13, un pinza, e un cavo acceleratore e freno di scorta.

_suicidio_

Così ho tutto bene posizionato e non la roba che mi va in giro per il bauletto della Vespa.

Lo so...sono matto...ma ho avuto dei problemi da piccolo... _haha__haha__haha_

Inviato

Carina...fa tanto fast and furious! :)

Io metterei anche un perno di centraggio dalla parte opposta alla cerniera (oltre a quello dietro) perchè magari la sella potreppe spostarsi con il tuo poso sopra e rompere la cerniera

Inviato

Si si Mincio, quella che si potesse spostare era una delle mie più grandi paure.

Ci saranno 2 perni di centraggio del diametro di 13mm. Uno dietro e l'altro davanti, fissato con una piastra sui fori di attacco della sella originale.

L'ultima cosa che voglio è volar via dalla Vespa!!! _suicidio_

Inviato

I lavori procedono, anche perchè il tempo stringe!! La Vespa mi serve perfettamente funzionante per andare il 15 Maggio alla Vespata a BO.

Oggi è tornato a casa il parafango saldato, domani si cominciano i lavori in carrozzeria.

Ho fatto 2 foto al volo con il cell. appena riesco le farò con la digitale.

foto700w.jpg

foto698.jpg

Inviato

Ultimi ritocchi e controlli...finalmente pronto per la lavorazione in carrozzeria.

29042010.jpg

29042010001.jpg

Tutte le volte che vado in carrozzeria e guardo le macchine su cui stanno lavorando...ci lascio il cuore...

Inviato (modificato)

Appena uscito dal forno dopo il trattamento a microonde...che dire, la mano del mio carrozzaio non si smentisce mai!

11052010003o.jpg

11052010.jpg

La sella invece, per ora è ferma...

Domani inizio il montaggio e faccio un paio di foto della pompa e dell'impianto montato.

Modificato da miniturb

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...