Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Allora forche PK sotto mano non ne ho, quindi non saprei. Levare la protezione puoi, ma ad una condizione, la protezione fà anche da "sede" per la molla. Quindi se la levi, devi creare una nuova sede, magari all'interno della molla anzichè all'esterno. Cmq un ammo regolabile della SEBAC costa 45 euri, quindi spesa abbastanza accessibile.

La marmitta non è un progetto mio, ma un adattamento alle mie esigenze di un'altra marma in commercio.

Per l'esattezza questa:

00016128003rh9.jpg

Quella dei coni di carta l'avevo calcolata per un 115 con fasi riviste.

Se alla fine la scelta ricadrà su un Parmakit lamellare al cilindro, appena avrò il GT in mano, farò i calcoli giusti per quel cilindro. Ma la tipologia di marma che voglio per questa Vespa è quella.

 
  • Risposte 563
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

ciao mini, grazie per tutte le prove e il tempo che hai perso per me, chioedevo solo per la forca pk perkè a casa ho la mia special e una pk-s spiaccicata in un angolo mezza marcia, però la forca è buona.

tu come farai a metterle davanti? ciao!

Inviato

Io all'anteriore ho una forcella Quartz, che nasce con canale 2,5J e gomma 100/80-10 quindi non ho problemi. Anzi, essendo passato alle S1 al posto delle Metzeler, all'anteriore probabilmente monterò una 110/80-10.

Devo verificare un paio di misure sulla forca prima di scegliere la gomma per l'anteriore. La distanza dalla sede cuscinetto al centro ruota nella forca Quartz è 1cm in più rispetto alla forca Special. Devo verificare se una volta montata e in piedi (col peso sopra) questa differenza persiste. In questo caso monterei all'anteriore una 100/80-10 che ha una spalla di 80mm quindi 1cm in meno delle 130/70-10.

Se invece questa differenza non dovesse esserci, all'anteriore monterò una 110/80-10 che ha una spalla di 88mm contro i 91 mm della 130/70-10.

A seconda dell'assetto che prende la forca montata, vedrò quale sarà la gomma più appropriata per l'anteriore.

Inviato

Per xx75ccy: Ciao io ho una pk50xl con le 100/80/10 montate sia al posteriore che all'anteriore con relativi ammortizzatori sebac...se hai intenzione di montarle con il cerchio canale 2,1 (come ho fatto io) basta applicare 10 rondelle ai prigionieri prima di mettere il cerchione e fissarle con dadi m8x50 che sono più bassi e permettono la tenuta...il disassamento è quasi impercettibile! Con i cerchi 2,5 non ho provato ma se mini dice che ci stanno ci stanno sicuramente!!

Inviato

Mincio, non facciamo confusione, io ho parlato solo dell'anteriore... Al posteriore i cerchio canale 2,5J è quello che arriva a sfiorare le viti con il bordo (vedi foto) e mi ha costretto a modificare le viti del coperchio frizione. Per il posteriore ho parlato di 2 cerchi larghi 2,1J con relativo disassamento. E' anche giusto dire, che come li hai montati tu, cioè con la rondella si ha un disassamento di circa 2mm, quindi "accettabile".

In quel caso però, io toglierei tutti i prigionieri dal mozzo e li sostituirei con prigionieri più lunghi e d'acciaio. Per le rondelle, è consigliabile usare delle rondelle relativamente larghe, e poi limarne via una parte in corrispondenza dello scalino presente sul mozzo (quello che fà da sede per il cerchio). In questo modo, si garantisce un maggiore superficie di appoggio.

Inviato

ciao, grazie micio, però non volevo fare cavolate con rondelle ecc... anke perkè il cerchio con canale da 2,1J è centrato senza spessori, quindi se tu vai a spessorare lo scentri e non hai più la stabilità di prima.

dopo questi chiarimenti ho deciso che quest'estate metterò i sebac all'anteriore e metterò il cerchio da 2,5J del quarts, senza nessuno spessore, così che la gomma rimanga centrata. se volessi metterle al posteriore, invece mi tocca limare il coperchio frizione e riportare materiale, oppure limo solo le viti??

chiedo perkè la mia s83 al posteriore è quasi finita, e al cambio gomme incominciavo mettre la 100-80-10

al posteriore. invece la s1 all'anteriore è ankora pratikamente nuova, e quando la finirò montarò le 100-80-10 anke all'anteriore. per adesso graazie di tutto! ciao

Inviato

xx75ccy, il bordo del cerchio sfiora il carterino e le viti. Quindi o modifichi viti e carter, ma non arrivi a fare un buco come ho fatto io. Nel mio caso toccava la spalla della gomma, quindi ho dovuto limare molto.

Oppure, metti le rondellone dalle 5 viti del mozzo in modo da spostare il cerchio di 1,5mm e poi limi quel 1,5mm dal tubo d'acciaio dal lato motore e metti una rondella uguale a quelle che hai messo dai mozzi nel lato opposto al motore. Praticamente riporti tutto al centro con un disassamento del carter di 1,5mm e che quindi non richiederà altre modifiche al telaio o cose del genere...

Un altra cosa, se non ricordo male, le 100/80-10 al posteriore toccano la molla originale, ci vuole una molla cilindrica e non con la "pancia" come quella originale. Ma di questo non sono sicuro...

Inviato

Grazie filippo, ma siamo solo all'inizio! Ho provato ad appoggiare il carter su un telaio per vedere se deve necessariamente modificare il telaio oppure no. Direi che con un corsa corta basti qualche accorgimento, due smartellate qua e la modifica allo sportellino. Ma per un corsa lunga è necessario allargare il telaio.

Inviato

Si nota molto l'albero?? ;) Quando ho preso quel motore, penso fosse originale, invece aveva la 75 Polini e un albero anticipato Mazzuchelli. Nel svitare l'albero con la pistola, la parte filettata si è spezzata :shock:

Allora, per non buttare un mazzuchelli anticipato, ho tagliato il resto del filetto, ho fatto un foro e l'ho filettato internamente.

Si, puoi cambiare anche solo la molla, ti serve questa:

http://www.officinatonazzo.it/product_info.php?cPath=301&products_id=442

Inviato

ciao miniturb! sto modificando la forcella anteriore della mia vespa, dove monterò una gomma 110 mm. stavo appunto pensando di modicare anke la misura della ruota posteriore x nn trovarmi una vespa inguidabile..!

La gomma ke vedo nell'ultima foto è una 130 giusto? come fai poi a montare l'ammortizzatore?

altra domanda: hai utilizzato due semierchi, quelli più larghi, della special originale, o quelli del quartz?

Grazie, ciao!

Inviato

Tittobatto, se leggi il post, trovi le risposte a tutte le tue domande...

Cmq, 2 semicerchi da Quartz, monterò un Bitubo del Quartz, modificando l'attacco al telaio e ai carter. In più ci sarà da allargare il telaio (le pance) di 10mm per parte... Almeno per un corsa lunga, un corsa corta, rivedendo qualcosa forse ci va. Il collettore non ci sta, quindi bisogna crearne uno. Cmq, arriverò anche a questo al momento giusto, anche per ho una mezza idea in testa...

Inviato

il problema xx75ccy, che devi prendere il Bitubo (125 euri) il SEBAC ha la molla come l'originale quindi se prende un SEBAC, dopo ti occorre la molla del Bitubo. 40 di ammo più 20 di molla...

Inviato

Valuta le condizioni del tuo ammo posteriore... prendi in considerazione anche il SEBAC per il posteriore, girare con un ammo nuovo e l'altro scarico, non è il massimo! Magari, se non riesci ad affrontare la spesa, prendi subito la gomma e la molla e più avanti prendi l'ammo.

Se tutto va bene, domani arriva tutta la roba dal centro di lavoro (rondellone e tubo d'acciaio modificato) e dovrebbero essere arrivati anche i Silent Block nuovi. Speriamo...

Inviato

gran bel lavoro comlimenti!!! è fantastica con quella gomma ..

ne approfitto per chiedervi fino a che misura ci si possa spingere su una speccial con cerchioni originali?

Inviato

e le 3,50-10. grazie mini- ci ho pensato un attimo, le 90/90-10 sono più larghe o/e più alte delle 3.00-10 ?? all'anteriore per non fare troppi casini volevo metterci quelle. ciao

Inviato

se le 3.00-10 se sono 3" effettivi, sono circa 76 mm. Le 90/90-10 sono larghe 90mm, alte 81mm.

Quindi già con le 90/90-10 si guadagna qualcosina e non si diventa matti a fare modifiche. In più, non danno nemmeno nell'occhio.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...