Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,

come da titolo, si tratta di una Vespa 50 Special (V5B3T) del 1980 con carburo 16.16 ed impianto a 12V (è scritto anche un pò dappertutto DUCATI, ma?!).

Ho recentemente sostituito: puntine, candela, carburo e marmitta.

cosa può essere che non và ?

Grazie x i vostri preziosi (e numerosi) consigli.

ciao

areoib

 
Inviato

la mia fa i 55 l'ho presa da poco usata e non ho idea se c'è qualcosa di modificato

Inviato
la mia fa i 55 l'ho presa da poco usata e non ho idea se c'è qualcosa di modificato

La velocità è quella e non arriva ai 60 km/h dopo aver sostituito il collettore di scarico in alluminio poichè l'originale ha il diaframma.

La 50 Special è un motore a puntine a 6volts, se qualcuno scrive che legge la scritta 12volts ha l'accensione modificata non piu' apuntine ma elettronica dei modelli successivi.

Se è elettronica ma dell' ET3 è sempre a 6volts.

Inviato

Mah io ne ricordo svariati originali di amici che arrivavano circa a 60 poi magari in leggera salita scendevano a 30.. Qualcuno gli metteva la marmtta del ss90 e così arrivava a 65. Comunque la mia 50 3 marce del '69 col motore 50cc arrivava pure lei a 60 (70kmh col 75 polini, marmitta ss e getto 60) e mi pare che il rapporto della 3a fosse uguale a quello della 4a dello special. Quelle inchiodate se ben ricordo erano le PK che non superavano i 50 manco in discesa. :shock:

Inviato

grazie x le vostre risposte, ma è possibile (senza cambiare GT o altro) tentare in qualche modo di aumentare la velocità dei suddetti 40 Km/h?

aspetto i vostri consigli.

Ciao

areoib

Inviato

Tra l'altro hai anche il 16/16! Ma scrivi di impianto a 12v.. mi viene un dubbio: non è che per caso hai sotto un motore completo ed "inchiodato" di una PK? Io ti consiglio comunque di lasciare perdere il 50cc e mettere un GT tipo il Polini 75cc.

Inviato

Guarda col 50 è inutile pretendere niente. Se hai gia sostituito il collettore togliendo quello originale strozzato....altro non puoi fare.

Se vuoi fare una modifica soft devi cambaire il cilindro ( polini 90 ), montare i rapporti appena piu lunghi degli originali, marmitta sito simile all'originale e carburatore 19-19.

Cosi sei affidabile, silenzioso e arrivi almeno a 70 kmh

Ciao

Andrea

Inviato

aggiungo che si tratto di un modello per l'estero, in un altro post ho già scritto che la vespa in questione ha anche il bauletto nel lato sx tipo primavera/et3 e impianto 12V (anche lke lampade sono a 12V), ho le 4 freccie ed il fanale trapezoidale con tre luci (posiz., anabb., abbagl.).

ciao

areoib

Inviato

8) Si di quel modello di vespa ne ho visto molte qui in Germania,che peccato

a vederle con quelle frecce che trovo brutte, pero`il problema non cambia se vuoi una vespa piu' veloce, devi cambiare il gt e ancora altri componenti.Ciao

Inviato

se invece ci sai fare un pochino sostituisci in toto il otore con uno della primavera et3, mantienilo originale, è affidabile e graziosamente performante. se poi ci sai fare un po' di + fai come me ho preso il motore originale e mantenendo solo i gusci del carter l'ho riempito cho tutto l'interno del 125 primavera, GT compreso e cosi' ho un motore 125 primavera et3 con il numero di matricola identico a quello del telaio.

enrico

ps

dimenticavo ... quello che ho fatto è illegale sulle strade pubbliche infatti lo uso solo su piste private (hahaha!!!)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...