DottorConce Inviato 8 Agosto 2004 Segnala Inviato 8 Agosto 2004 Salve a tutti i vespisti! Sto revisionando un motore PX a puntine da montare sul TS125, non ├â┬¿ la prima volta che mi trovo davanti ad un motore nudo e crudo ma avrei bisogno di sapere alcune accortezze per fare un bel lavoro... 1) Per piantare i cuscinetti di banco uso un martello di gomma, ma dove devo martellare? Se becco il centro del cuscinetto lo rovino? 2) Il parastrappi in scalata violenta grattava. A vederlo smontato sembra ben chiuso e quando gira non fa rumore, posso lasciarlo così com' ├â┬¿ o devo smanettarci? E se sì, cosa devo fare? 3) Avevo dovuto strinere il dado della ruota dietro perch├â┬¿ il mozzo aveva pensato bene di venire in fuori... Adesso cambio i due cuscinetti, ma a cosa devo stare attento quando lo rimonto? Vi prego aiutatemi, ho bisogno di un buon motore per fare le vacanze! 175 DR: e sai cosa bevi! Cita
Ospite Inviato 12 Agosto 2004 Segnala Inviato 12 Agosto 2004 NON devi martellare mai sui cuscinetti. Scalda con una pistola per sverniciare, quelle elettriche simili a phon da capelli il carter e poi inserisci il cuscinetto; entr├â┬¿ra da solo. Ricorda di scaldare solo i carter e di scaldarli ben bene. L'alluminio ├â┬¿ un buon conduttore, inizialmente tender├â a dissipare il calore, poi dopo qualche minuto comincer├â a essere bello caldo ( non ci tieni le mani !) quello ├â┬¿ il momento di calare il cuscinetto (freddo ). E' sorprendente come basti così poco. Il martello con i motori...... non v├â daccordo !!!!!! Ciao Cita
Ospite Inviato 13 Agosto 2004 Segnala Inviato 13 Agosto 2004 6 sicuro ke erano i parastrappi?? non è che hai la campana della frizione rovinata invece? se mi dici che a scalare ti faceva il rumore e ti si fermava bruscamente la ruota portebbe essere la campana rovinata. mik Cita
Darkwolf Inviato 13 Agosto 2004 Segnala Inviato 13 Agosto 2004 conce quello che ha detto il visitatore e' giusto ma in caso non ti entrino solo con la forza delle mani dopo averlo scaldato prendi un bullone un dado e due rondelle grosse e concave e mettile che tocchino solo sulal parte seterna del cuscinetto (nn quella interna o lo rovini) fai passare la vite all'interno del foro e una rondella preme dalla parte esterna del carter l'altra sulla parte esterna del cuscinetto e piano piano che stringi (dopo aver scaldato i carter in caso metti anche 1 po' di grasso esternamente al cuscinetto o dell'olio te lo consiglio) stringi e il cuscinetto entrera' lentamente senza problemi ti posto un immagine di come fare nel prossimo post Cita
Darkwolf Inviato 13 Agosto 2004 Segnala Inviato 13 Agosto 2004 scusa se e' fatto un po alla meglio ma non avevo il tempo di fare delle foto scusa dall'esterno Cita
Darkwolf Inviato 13 Agosto 2004 Segnala Inviato 13 Agosto 2004 ricorda che nelal parte interna dei carter quelal postata nelal seconda foto la rondella nn deve essere dritta! ma convessa in modo che la parte sterna della rondella tocchi solo con l'esterno del cuscinetto! ti posto un disegno di profilo delal rondella con vivino il cuscinetto di profilo sempre disegnato Cita
Darkwolf Inviato 13 Agosto 2004 Segnala Inviato 13 Agosto 2004 scusa lo schifo ma credo si capisca Cita
Ospite Inviato 13 Agosto 2004 Segnala Inviato 13 Agosto 2004 Io martellavo con martello di legno e mettendo sopra al nuovo cuscinetto quello vecchio, cercando di colpire la pista esterna. Cita
DottorConce Inviato 14 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 14 Agosto 2004 Grazie mille ragazzi! Non ho ancora fatto il lavoro, perchè il mio rivenditore di fiducia adesso è in ferie... Cmq i vostri consigli mi sono estremamente utili! Non vedo l' ora di farla sgasare come si deve! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini