Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

con una patente B, per scegliere una vespa devo basarmi sui cc o su i CV?

qual'è la vespa + potente che posso prendere? :cry::shock::D

ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Dipende da quando l'hai conseguita, se ├â┬¿ stato dopo 25.04.1988, allora puoi guidare solo moto di max 125cc. con max 11 kW (15 CV). Quindi, per esempio, non puoi guidare la vespa T5, ma tutte le altre vespe da 125cc. sì.

Ciao, Gino

Inviato

Ti correggo gipi:

Non puoi guidare una T5 non per la potenza ( ha 11,5 cv) ma per il fatto che supera da omologazione i 100 km/h..

infatti la limitazione è 125 cc, 11 KW e 100 km/h ( vi siete mai chiesti perchè tutti i plasticono 125 non superano i 100???)

è una regola che ho soperto da poco..dopo che da 2 anni guido una T5 ( ora 2!!!) con la B..

C'è da dire che non lo sa nessuno tantomeno chi + volte mi ha fermato e controllato !

Inviato

eh no caro Gino la T5 ha 11,5 cv ( 8,4 KW) non 11,5 kW ( ciè 15 cv ..magari..)

Cmq che io sappia nessuna vespa sia 125 che superiore è mai arrivata a 15 cv..il max è 12 sui 200 o la rally..

Se poi ci si mette un pò le mani..bhe :-)

baci baci

Pier

Inviato
Leggiti questa pagina penso che ti possa essere utile

http://www.patente.it/info/patenteA.htm

ciao

Ali hai avuto problemi a tornare a casa domenica 25?

'azie

al ritorno mi è solo andata in riserva la benzina che è finita praticamente appena arrivato, ho sbagliato strada 2 volte e la candela siè sporcata e ha anche fuso il copricandela; infine il motore era bollente e mi sa che ho risciato di grippare

dimenticavo, il tubo dalla riserva doveva essere un po' ostruito perchè è andata a singhiozzo per on bel po' prima di ripartire completamente

cmq sì, sono arrivato a casa :D

Inviato

Per la cilindrata. La nuova legge tiene conto delle potenze sviluppate dai nuovi veicoli e, attualmente, un 200cc. ha molto più di 9 kW.

Anche se sarebbe molto più logico tenere in considerazione solo la potenza, invece che potenza e cilindrata, non puoi pretendere di avere una legge logica e giusta con i governanti e i "tecnici" che ci ritroviamo, ringrazia solo che non sia un legge "folle"!

Ciao, Gino

Inviato

Il codice della strada fa distinzione solo tra moto con le marce e moto con marce automatiche (i frullatori); non esiste nessuna differenza tra le marce allo sterzo e le marce a pedale, invece, chi prende la patente facendo la prova di guida con un frullatore, potrà guidare solo frullatori. Per il resto, se uno prende la patente facendo la prova di guida con una Vespa T5 o con un P200X invece che con un BMW 1150 GS, non fa nessuna differenza, tranne che, se fa la prova con le vespe, per i primi due anni non potrà guidare moto con più di 25 kW di potenza.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...