tonysubwoofer Inviato 22 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2008 piatto statore revisionato. Cita
tonysubwoofer Inviato 22 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2008 montaggio piatto statore e volano. Cita
tonysubwoofer Inviato 22 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2008 frizione e coperchio. Cita
tonysubwoofer Inviato 22 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2008 montaggio volano e bobina AT(prova scintilla)[] per adesso è tutto. Cita
tonysubwoofer Inviato 24 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2008 (modificato) presa bassa tensione. Modificato 26 Giugno 2009 da tonysubwoofer Cita
tonysubwoofer Inviato 25 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2008 Retro copriventola con antiruggine grigia. Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2008 copriventola verniciato con grigio met. 983 Cita
mortacciugo Inviato 26 Giugno 2008 Segnala Inviato 26 Giugno 2008 scusa Tony, ma fare un copriventola colore alluminio va bene lo stesso? grazie Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2008 dipende da cosa vuoi dalla vespa, se fai un restauro dovrebbe essere 983 altrimenti lo puoi fare anche rosa. Cita
tonysubwoofer Inviato 29 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2008 coperchio carburo sabbiato e primerizzato. Cita
tonysubwoofer Inviato 30 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2008 coperchio carburo con antiruggine grigia e interno fondo verde come in origine. Cita
tonysubwoofer Inviato 3 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 3 Luglio 2008 marmitta virato oro, cmq un pizzico di oro in più lo prendeva. Cita
Mike66 Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Inviato 17 Luglio 2008 ciao tony sono veramente impressionato dalla tua bravura e attenzione nel restauro di ogni singolo pezzo del motore...........questo post dovevo seguirlo prima, il motore della mia vbb1T l'avrei fatto io anzichè darlo per ragioni di tempo ed esperienza ad altri. il mio motore era messo molto male come morchia ma funzionante al 100% quindi mi sono limitato a pulirlo con petrolio (cosa usi tu per farlo splendere così?????????????) quindi rettifica -frizione e quant'altro doveva essere cambiato. ti chiedo un consiglio per la marmitta che è in buono stato ma dentro ha una sorpresa come nell'uovo di pasqua, non so cosa ci sia, vorrei farla tagliare nella parte superiore dove c'è l'attacco pulirla e risaldarla cosa mi consigli................ Cita
tonysubwoofer Inviato 17 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2008 uso gasolio,nitro e benzina poi spazzoline di ottone e paglietta 00. per la marmitta tagliala pure tanto nn si vede. Cita
tonysubwoofer Inviato 18 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 18 Luglio 2008 no no!!!!! gli ordini sono un pò bloccati, aspetto la bobina AT e quella parte di frizione di cui tu sai. Cita
lombino Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Inviato 28 Luglio 2008 Ciao Tony ... complimenti per il lavoro ... sei fantastico ... Volevo farti un paio di domandine ... ho una 150 sprint del 65 che sto per iniziare a restaurare e volevo chiederti ... la marmitta che ho visto in questo restauro l'hai verniciata di oro virato ... mi chiedevo se fosse il colore originale ... la mia è nera o forse era in oro e con la sporcizzia non si vede più ... come era originalmente ? Grazie ... volevo anche sapere se la cuffia in ferro una volta pulita e riportata a ferro veniva trattata in qualche modo o lasciata a ferro così. Grazie anticipatamente per la risposta. Seguo con molta attenzione i tuoi restauri ... di nuovo complimenti. Cita
tonysubwoofer Inviato 28 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2008 ciao! grazie. la marmitta della sprint del 65 è virata oro e la cuffia è fosfatata, quindi vedi se trovi qualcuno che la fa. Per il coperchio forse dovrebbe essere solo nero opaco. Cita
tonysubwoofer Inviato 29 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 29 Luglio 2008 di nulla. bobina esterna montata ventola e cuffia. manca solo il coperchio carburo e possiamo dare fine al restauro. Cita
tonysubwoofer Inviato 29 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 29 Luglio 2008 e come sempre un video sull'accensione. http://it.youtube.com/watch?v=18Yntp_3JVo Cita
mortacciugo Inviato 29 Luglio 2008 Segnala Inviato 29 Luglio 2008 complimenti! queste si che sono soddisfazioni! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini