Ospite lacarogna Inviato 23 Agosto 2004 Segnala Inviato 23 Agosto 2004 Ho una vecchia vespa 50N (V5A1T ) e vorrei cimentarmi nel restauro. La vespa purtroppo è stata verniciata con un colore non originale. Pertanto il mio carrozziere dovrà procedere alla sverniciatura e alla successiva riverniciatura. Il colore originale della vespa in mio possesso è "Giallo Positano". Siccome a me tale colore non piace molto, mi sono documentato e ho vista che questo modello di vespa era prodotta in 5 colori: verde mela turchese azzurro acquamarina giallo positano chiaro di lunametallizzato Ora le domande: Secondo voi, posso scegliere uno degli altri colori per la riverniciatura ? Dove posso trovare dei campioni dei colori originali per farmi un'idea di come sarà la mia vespa una volta verniciata? Mi date qualche consiglio per ottenere un ottimo restauro ? Cita
alsmaxim Inviato 23 Agosto 2004 Segnala Inviato 23 Agosto 2004 Ho appena ultimato il restauro della mia vecchia vespa 50 del '64,con sportellino motore piccolo,ed ho scelto di farla del suo colore originale,anche perchè a me piaceva,ed è l'azzurro acquamarina,che ho fatto realizzare in base ad un mio campione di vernice,in quanto, in tutte le tabelle che avevo trovato,nessuna corrispondeva al colore originale.Non so dirti se puoi scegliere altri colori,ma penso che se sono originali dell'epoca,non ci dovrebbero essere molti problemi. Un mio consiglio per ottenere un'ottimo restauro:metterci tanta passione,e cercare di fare al meglio ogni minimo dettaglio,senza trascurare nulla!vedrai che alla fine sarai ripagato,anche se è solo un 50,ed è snobbato per questo da molti,fa comunque parte del nostro patrimonio storico. Se vuoi qualche consiglio più dettagliato(sempre se sono in grado),o qualche fotografia,sarò lieto di aiutarti. alsmax@libero.it Cita
lacarogna Inviato 23 Agosto 2004 Segnala Inviato 23 Agosto 2004 Ti ringrazio per la risposta. Sepuoi, mi invieresti le foto del tuo restauro ? Giusto per farmi un'idea, visto che la tua vesta dovrebbe essere molto simile alla mia. La mia vespa ├â┬¿ uguale a questa, solo che ├â┬¿ gialla. Un''ultima domanda: il carrozziere, per un restauro perfetto mi ha chiesto 400 ├óÔÇÜ┬¼. Il carrozziere ├â┬¿ il migliore della mia zona, ma ho paura che abbia sparato un po' alto ... Cita
il_daniele Inviato 23 Agosto 2004 Segnala Inviato 23 Agosto 2004 ciao! il prezzo per la verniciatura non mi sembra poi troppo alto.. io a milano ne ho sentiti sparare molto piu' alti! tu di dove sei? ciao Cita
alsmaxim Inviato 24 Agosto 2004 Segnala Inviato 24 Agosto 2004 Anche secondo me non è alto,considera che io ho pagato 200 euro,ma l'ho sabbiata e stuccata io,e credimi che di lavoro c'è ne tanto,e ho aggiunto anche la vernice. Cita
alsmaxim Inviato 24 Agosto 2004 Segnala Inviato 24 Agosto 2004 Non so dirti se la mia è uguale a quella della foto,bisogna vederla dall'altro lato,se ha lo sportellino motore piccolo,allora si.Mi spiace,ma le foto non riesco ad inserirle Cita
lacarogna Inviato 24 Agosto 2004 Segnala Inviato 24 Agosto 2004 Dimenticavo ecco la mia e-mail: lacarognaATtiscali.it così mi puoi mandare le foto per posta elettronica. Ciao e grazie a tutti. P.S. abito a Fermo, nelle marche Cita
lacarogna Inviato 24 Agosto 2004 Segnala Inviato 24 Agosto 2004 Un''altra richiesta. Qualcuno ha per caso una foto di una vespa come la mia o simile di colore GIALLO POSITANO ? E' una vespa 50N V5A1T >201.000 (2^ serie) Cita
Ospite Inviato 7 Settembre 2004 Segnala Inviato 7 Settembre 2004 400 € se la porti gi├â tutta smontata ├â┬¿ un p├â┬▓ alto ma se la porti anche da sezionare... ci puoi stare. Cita
ugougo Inviato 8 Settembre 2004 Segnala Inviato 8 Settembre 2004 Anche devo restaurare una vespa 50 del 1964 ,ma non trovo il codice colore originale (sarebbe verde acqua marina )qualcuno sà dove reperirlo? Cita
ugougo Inviato 8 Settembre 2004 Segnala Inviato 8 Settembre 2004 Ho trovato i codici colore vespa 50 1964/65 1964 Vespa 50 - grigio ametista 1.298.8710 - rosso 1.298.5847 - verde 1.298.6301 Il tubo sterzo, mozzo e copriventola, cerchi ruote sono verniciate in alluminio solo per i modelli di colore grigio ametista e rosso. (1.268.0983) antiruggine: grigio 8012M 1965 Vespa 50 N (Nuova) antiruggine interno telaio: grigio 8012M tubo sterzo, mozzo e copriventola e cerchi ruota colore alluminio 1.268.0983 colori: - verde 1.298.6301 - grigio ametista 1.298.8710 - rosso 1.298.5847 Dal 1966 in poi: - azzurro chiaro dal V5A1T 92877 in poi 1.298.7400 - rosso dal V5A1T 92877 al 200.000 1.298.5850 - verde chiaro dal V5A1T 140366 al 200.000 1.298.6303 - verde mela dal V5A1T 200.001 in poi 1.298.6302 - azzurro acquamarina dal V5A1T 200.001 in poi 1.298.7305 - turchese dal V5A1T 200.001 in poi 1.298.7240 - giallo positano dal 200.001 in poi 1.298.2902 - chiaro di lunametallizzato 2.268.0108 Cita
lacarogna Inviato 8 Settembre 2004 Segnala Inviato 8 Settembre 2004 Dal 1966 in poi: - azzurro chiaro dal V5A1T 92877 in poi 1.298.7400 - rosso dal V5A1T 92877 al 200.000 1.298.5850 - verde chiaro dal V5A1T 140366 al 200.000 1.298.6303 - verde mela dal V5A1T 200.001 in poi 1.298.6302 - azzurro acquamarina dal V5A1T 200.001 in poi 1.298.7305 - turchese dal V5A1T 200.001 in poi 1.298.7240 - giallo positano dal 200.001 in poi 1.298.2902 - chiaro di lunametallizzato 2.268.0108 La mia è di questa serie qui. dove posso vedere dei campiuoni di colore ? Cita
ho6vespe Inviato 10 Settembre 2004 Segnala Inviato 10 Settembre 2004 nei colorifici maxmayer hanno i campioni in carta dei colori(almeno qui a Treviglio si!) Comunque non fidarti troppo delle denominazioni piaggio.. il giallo positano i comuni cristiani lo chiamano ARANCIONE! Guarda il mio vespino "giallo positano"! Cita
Ospite Inviato 15 Settembre 2004 Segnala Inviato 15 Settembre 2004 Ragazzi, io ho una 50L dove posso trovare le stesse informazioni riguardo ai colori, antiruggine ecc... so che è stata fatta solo grigio metallizzato... non riesco a trovare una foto nemmeno morto... grazie ciao Cita
Daniele Inviato 22 Settembre 2004 Segnala Inviato 22 Settembre 2004 Per ho 6 vespe: Quello non è sicuramente il giallo positano, giallo positano è simile ad un giallo ocra e non simile all'arancione!!! Ciao Daniele Cita
ho6vespe Inviato 22 Settembre 2004 Segnala Inviato 22 Settembre 2004 pu├â┬▓ essere, c'erano due gialli nelle possibilit├â , forse al colorificio mi hanno dato uno ma col nome dell'altro? bah! comunque ├â┬¿ un colore originale perch├â┬¿ ne ho viste un paio conservate proprio così! Se qualcuno sa che colore ├â┬¿.. mi fa un favore ciao Cita
freeluke Inviato 22 Settembre 2004 Segnala Inviato 22 Settembre 2004 http://www.scooterdepoca.com/vespa.asp Qui trovi molte schede in PDF con le indicazioni e foto che ti servono. ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini