fast_and_filthy Inviato 24 Aprile 2004 Segnala Inviato 24 Aprile 2004 Li ho scoperti da poco... sembrebbero buoni! Chi ce li ha cosa mi dice? Quanto costano? Thanx F'n'F Cita
Rh├âãÆ├é┬▓ Inviato 25 Aprile 2004 Segnala Inviato 25 Aprile 2004 ciao, io ce li ho da quasi due anni, finora ci ho fatto circa 20000km. per quello che costano non sono male. io li avevo scelti perch├â┬¿ mi piaceva la molla a vista anzich├â┬¿ il solito ammortizzatore grigio. adesso si ├â┬¿ un po' mollato e tende a affondare soprattutto se viaggio in due. non so a voialtri ma a me l'ammo anteriore originare era durato 25000km e poi arrivava a fondo corsa ad ogni frenata.. con questo penso di poterci arrivare almeno a 30000. per quello che costa io mi sento di consigliartelo. se vuoi puoi trovare una piccola guida sul mio sito alla pagina http://www.vcomevespa.it/modelli/px_ammo.htm ciao -Rh├â┬▓- http://www.vcomevespa.it Cita
imenotteroblu Inviato 27 Aprile 2004 Segnala Inviato 27 Aprile 2004 sono buoni e costano poco. certo che non aspettarti prestazioni esagerate. cmq quelli regolabili su 3 posizioni vanno benissimo e se li metti sulla posizione intermedia sono + rigidi dell'originale. io ce l'ho sull'et3 e vanno benone poi con il corpo rosso fanno molta scena ciao nè Cita
fast_and_filthy Inviato 27 Aprile 2004 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2004 grazie a tutti e 2. penso che li prenderò... x quello che riguarda il prezzo? qualcuno mi sa dire quanto costano? F'n'F Cita
imenotteroblu Inviato 30 Aprile 2004 Segnala Inviato 30 Aprile 2004 ant per et3 regolabile su 3 posizioni: 35 euro post per et3 senza regolazioni: 32 euro ciao Cita
rocksteady Inviato 16 Dicembre 2004 Segnala Inviato 16 Dicembre 2004 io coi cif mi trovo bene, il rapporto qualita' prezzo e' imbattibile, con 50 euro ti cambi post e ant insieme... Qualcuno ha per caso provato gli olimpya invece ??? e se si' quanto costano?? Cita
Ospite Inviato 16 Dicembre 2004 Segnala Inviato 16 Dicembre 2004 belin solo 50 euro!! di dove sei?? Cita
CortoVespa81 Inviato 16 Dicembre 2004 Segnala Inviato 16 Dicembre 2004 c'è un sito italiano dove acquistarli?? Cita
rocksteady Inviato 16 Dicembre 2004 Segnala Inviato 16 Dicembre 2004 visitatore leggi sotto l' avatar vai su www.cif.it , da qualche parte c'e' una mail per contattarli, e ti fai mandare l' elenco dei rivenditori Cita
MastroVespista Inviato 16 Dicembre 2004 Segnala Inviato 16 Dicembre 2004 Dietro, sul PE, anch'io ho il CIF, ma o è completamente grippato, o è una schifezza di suo: sembra di avere una sbarra rigida! Sto pensando a un Sebach o a un Bitubo regolabile, che faccio? Cita
rocksteady Inviato 16 Dicembre 2004 Segnala Inviato 16 Dicembre 2004 se vuoi spendere vai sul bitubo Cita
Pozzy Inviato 16 Dicembre 2004 Segnala Inviato 16 Dicembre 2004 Col bitubo vai sul sicuro, tenuta, frenata, comfort ok!!!! Per adesso io ho il bitubo solo davanti e cmq gia' si nota la differenza, poi se vuoi che anche il passeggero stia meglio allora prendilo anche dietro Io per sicurezza ho montato la sella sip eheheh Ciao! Ale Cita
Vespaolo Inviato 16 Dicembre 2004 Segnala Inviato 16 Dicembre 2004 Parlo per esperienza MIA PERSONALE: solo sull'anteriore l'ho provato ed è stata una schifezza...non cambia nulla dall'originale se non per la configurazione più "sportiva" che danno. (Vespa smallframe) Per dirla con franchezza: valgono i soldi che li paghi... Mandi ragassi Cita
rocksteady Inviato 16 Dicembre 2004 Segnala Inviato 16 Dicembre 2004 beh costano meno degli originali ed a mio avviso sono un pochino meglio (certo non sono dei bitubo) pero' il prezzo e' allettante, pero' devo ammettere di non avere mai provato quelli per smallframe. Cita
Ospite Inviato 16 Dicembre 2004 Segnala Inviato 16 Dicembre 2004 sono meglio sebac o bitubo?? a genova cmunque i sebac costano 80 euro Cita
Ospite Inviato 16 Dicembre 2004 Segnala Inviato 16 Dicembre 2004 ho sbagliato volevo dire meglio sebac o cif?? Cita
Vespaolo Inviato 17 Dicembre 2004 Segnala Inviato 17 Dicembre 2004 Tra sebac e cif non vi sono grandi differenze: parlo senza per MIA esperienza personale e ne parlo solo per ciò che riguarda una smallframe. Forse i sebac con le sue regolazioni sono un pelo meglio...ma in sostanza rimangono sempre con il pistoncino nell'olio con una resistenza buona solo per i primi periodi... Se nel giro di qualche mese o diciamo un anno vanno a scaricarsi non ce da stupirsi e poi che fare comprarne un altro e poi risostituirlo con uno medesimo!? a quel punto un bel Bitubo ricaricabile e non se ne parla più: soldi ben spesi RAgazzi!! Quei soldi non sono mai rimpianti cose che con un CIF o SEBAC ti vien solo da bestemmiare... Mandi Cita
rocksteady Inviato 17 Dicembre 2004 Segnala Inviato 17 Dicembre 2004 Vespaolo ben detto, ma cio' vale solo per una vespa che usi tutti i giorni, in sostanza io faccio circa 40 km tutti i santi giorni e gli ammo per il momento mi sono durati 2 anni l' anteriore (ma lo cambiato piu' per scrupolo che per reale necessita') e ho su' da 3 anni il posteriore. C'e' da dire che uso molle non di serie , il 20% piu' rigida per l' anteriore ed il 30 al post. Saluti Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini