Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 65
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

serve solo da fermo......

penso che col semplice ferro filato potresti farlo....

devi solo bloccare la sede, quindi anche con una fascetta di plastica, dovrebbe fare al tuo scopo,

ma se c'hai l'anello a 8 che è meglio (come diceva gargamella dei puffi)

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Bene... Facciamo un'aggiornamento della situazione..

Penso di essere in dirittura d'arrivo con la fine di questo ripristino...

Grattato tutta la vespa con carta 1500 e 2000 e poi polish tipo 2500, pulito carburatore, cambiato dischi frizione, ganasce freni, gomme e cerchi, smontato sterzo forcella e manubrio, tutto pulito e verificato.. ma il lavoro più lungo e duro è stato la carrozzeria e tutti i ritocchi..

Mamma mia quanto ho grattato, ho carta vetrata sparsa ovunque in casa mia.. cmq il risultato mi sembra più che ottimo.. sono sempre in attesa della rettifica della forcella e nel frattempo mi sono dedicato alla pedana..

Ho tolto le liste, e pulito tutto e grattato.. che dire, non mi piaceva ancora e allora ho deciso di imparare l'arte del carrozziere.. Gratta che ti passa, non ho tolto via tutta la vernice, stucco metallico e vernice nitro.. praticamente le ho rifatto la pedana! Beh, mi sembra venuta bene.. giudicate voi..

Oggi cmq lavoro di lucidatura pedana e poi metterò i listelli, in più comincio a rimontare.. ho tutto tranne la mitica chiavetta 8 dello starter... quindi posterò altre foto a listelli messi! adesso le foto...

Inviato

certamente.. ho dato il converti ruggine su tutta la pedana dopo aver carteggiato.. cmq sono un paio di mani leggere sopra tanto per coprire i segni e le macchie di ruggine..

poi ho un altro problema che non riesco a trovare il parapolvere della forcella da nessuna parte.. qualcuno dalle parti di treviso sa dove posso trovarne uno nuovo??? e in più non riesco a trovare i ribattini testa piatta!! e non so proprio dove sbattere la testa!!

Inviato

va bene per il converti ruggine, ma si vedono le differenze tra lo spessore della verniciatura originale, e la tua....ergo:

NON HAI DATO IL FONDO!

giusto?

il parapolvere della forcella

è uguale a quello dei px......

i ribattini testa piatta

http://www.zangheratti.it

codice:

PR0900

oppure scrivi pedana.....

cerca di fare qualche ordine cumulativo...così' risparmi le spese!

Inviato

Ciao Sobu, complimenti per la vespa, bellissima. Io sono di pd provincia, s. martino di lupari precisamente, quindi siamo abbastanza vicini, visto che a gennaio aggiungo una nuova vespa al mio garage, e che la sprint mi fa un pò gola, non è che quando la tua è a posto me la fai vedere dal vivo?

Inviato

bhe già un risultato...anche io la devo sistemare ( e non riesco a mettervi le foto su sto forum!!!!)...quindi più o meno devo:

smontare il più possibile,

pulire,

passare la carta vetrata???!ma la mia è colore originale..la passo solo dove ho le parti arrugginite? giusto?

metto il converti ecc..su dette parti ( lo si compra dove tutta sta roba?)

passo tutta la carrozzeria con pasta abrasiva...di che tipo?

polish ( questo celo)

se riesco alla svelta metto il post con foto.....non so se canno qualcosa...ciao, grazie x le info..

Subu che ci devo fare alla forcella? tipo cuscinetti, gabbie rulli, ammortizzatore ecc...intendevi..?

Inviato

dunque...

ho finito il lavoro di lucidatura..

ora mi manca che mi portino la forcella rettificata e poi comincio ad assemblare sabato.. poi posto altre foto...

Ah, ottima novità: non avevo le chiavi e con la serratura originale mi hanno fatto le chiavi adatte.. ottimo direi..

Cmq la carta vetrata a grana fine 1500 e 2000 non toglie la vernice ma serve a lucidare piccoli strisci e impurità. prima una e poi quella più fina che toglie i difetti delle passate con la prima.. la vernice, se fatta bene con fondo e tutto non subisce nessuna modifica e anzi torna perfetta!!!

Maledetta chiavetta 8 che non riesco a trovare....

Inviato

dunque forcella... o frocella che dir si voglia..

prima cosa da verificare se è storta.. ci sono delle tecniche per vedere se parti sono parallele oppure no.. in caso sia storta va scaldata e tenuta in trazione per un certo tempo nella posizione esatta... finchè non resta..

poi bisogna verificare se ci sono giochi tra la forcella e il pezzo in simil ghisa che tiene su ammortizzo e molla...

se c'è gioco va cambiato tutto dentro, tutte cose che si trovano tranne la spinetta che tiene tutto per bene dentro.. quindi va recuperato e non spaccato...

beh, nient'altro... ah, per le chiavi si me le hanno rifatte sulla sua serratura... provate a trovare un centro chiavi specializzato..

Inviato

prima cosa da verificare se è storta.. ci sono delle tecniche per vedere se parti sono parallele oppure no.. in caso sia storta va scaldata e tenuta in trazione per un certo tempo nella posizione esatta... finchè non resta..

se è storta è meglio cambiarla fidati...... sui mercatini (e la settimana prossima c'è imola) la trovi di sicuro anche a 35/40 euro

Inviato

Dunque.. Ho montato forcella e manubrio.. Un pò di improperi ma nessun grosso problema.. Tranne uno.. Che non saprei come risolvere.. Mi viene fuori che al posto della seconda marcia ho la folle e al posto della folle ho la prima.. In più faccio un pò di fatica con la frizione.. Non torna indietro per bene e in più non mi sembra che venga tirata a sufficienza.. Se qualcuno può darmi una mano viRingrazio tantissimo:)

Inviato

Altro problema.. Ho cambiato la frizione tempo fa,i dischi erano incollati.. In problema adesso è che quando metto il coperchio coprì frizione questo tocca tutto il gruppo.. Che problema può essere? Frizione troppo alta? O che non è andata giù del tutto? Praticamente se chiudo il coperchio la frizione è come se restasse tirata..

Inviato

Ho risolto il problema della frizione che sembrava alta.. penso fosse dovuto ad una molla messa male e il pacco risultava più alto...

cmq l'ho tolto aperto e rimontato, adesso la parte sopra si chiude bene!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...