Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Anch'io volevo ripassare al Malossi perchè dopo solo un anno mi sono strastufato del Pinasco215...fermo,fermo,fermo!!!In configurazione tranquilla(albero anticipato Mazzucchelli,si24 mix,travaso raccordato,filtro T5)va poco piu' di un 200cc originale...in terza fa poco piu' di 80 km/H...Pero' è affidabile! :lol:

Io ho gia' avuto un Malossi alcuni anni fa' e poi inspiegabilmente(dopo circa 12000 km,mi sembra) si è grippato di brutto una mattina appena ho tirato fuori dal box la Vespa,col motore al minimo...

Ti dico,vorrei mettermi a rifare un motore con configurazione analoga a quella del Pinasco che ho su adesso,ma raccorderei per bene i carter e metterei la 4a del 125(corta)che se no fa fatica a tirarla anche con la padella(a me il Malossi in 3a arrivava a 90km/h e oltre ed in 4a a soli 112 km/h misurati GPS).

Alcuni consigliano di mettere la corsa lunga col Malossi,ma secondo me se uno non è esperto non conviene mettersi a pastrugnare con spessori sopra e sotto...

Inviato

ummmmm come 80 Km/h impossibile... il mio raggiunge tranquillamente i 130km/h con passeggero... (chiedete a tutti quelli che dal Carnia mi hanno seguito col furgone mentre accompagnavo luca a casa) io viaggio perennemente in 3^ corsia e per starci devi andare veramente forte... non penso di essere un genio dei motori però un minimo di conoscenza ci vuole sempre... sul PINASCO è rigorosa la 4^ lunga e se riesci devi allungare anche la primaria o montare una gomma da 100/90/10, il pinasco tira l'inverosimile... (green io sto ancora aspettando le foto, non ci siamo più sentiti ti lascio anche il mio cell che faciamo prima 3487621725)

Le imprese che ho fatto col Pinasco per fortuna sono tutte documentate ed ho dei testimoni se no possono sembrare delle assurdità, 1400km di tirata unica in giornata da Rostok (Mar Baltico) a casa mia a Crema, Crema Padova in 2 ore e 10 min. tutte le volte che vado al lavoro in vespa, Bari Crema in 10 ore con passeggera bagagli e portatile. Sono ormai a quota 31.000km sull'autostradale e quel motore continua ad andare, ho spaccato un parastrappi e rotto un albero motore ma tale motore continua ad andare... in questi anni l'ho veramente massacrato a più non posso e continua sempre a darmi soddisfazioni...

Il Pinasco non ha problemi al collettore perchè è grande quanto quello della marmitta quindi non vibra in essa, solo il malossi spacca il collettore di scarico, sul motore ho fatto viaggi con la sip performance che con la padella e il collettore è ancora perfetto, in fatto di vibrazioni non ne ha nessuna, ok vibra tra 0 e 3500 giri però poi gia a 4000 sono tutte scomparse, a chi l'ho fatta proare mi ha detto che è molto equilibrata e tranquilla è cosi che io concepisco un motore da viaggio, copioso, poche vibrazioni e con tanto allungo, ci carico impressionanti quantità di bagagli e viaaaaaaa :-)

ciao ciao

Inviato

No in 4^ con extralong malossi e gomma da 100/90 10, 3^ è riferita alla corsia dell'autostrada, quella di sorpasso... sul contakm dgt segnava 119.5 su quello del ducato maxi 130km/h la velocità massima che ho raggiunto è 124.7 sempre sul DGT con marmittone, le altre velocità le ho fatte con la padellina originale... non viaggio mai coi marmittoni...

Inviato

posso dire la mia? parlo per esperienza su strada non certo in officina

sono stato tanti anni con polini e pinasco 177 con grandissime soddisfazioni ma quest'anno sono passato al blocco 200... devo ammettere a malincuore che il malossi mi ha un pò deluso in configurazione padella e 24 lo stesso motore col pinasco corsa lunga da moooolte più soddisfazioni il malossi secondo me va bene se lo vuoi pompare se no pinasco tutta la vita!!! poi già da nuovo il collettore del malossi è 44mm mentre la sito è 45mm non starà mai su quella marmitta e non vi sto a raccontare di quante madonne ho tirato per colpa delle marmitte perse (per citarne un paio una al decennale e una al 3N :evil: )

sta di fatto che il malossi non lo sopporto già più non vedo l'ora di ritornare al carter piccolo con un definitivo M1 :wink:

Inviato

ma scusate cosa intendete quando dite "va bene solo se pompato " , "solo se lavorato tanto" ecc ecc ?????

La configurazione che abbiamo deciso x il mio motore sarebbe quella che ho scritto sopra, per pompato cosa intendete ? Lamellare ?

Pina mi vuoi dire che il tuo Malossi 210 spinge meno dei tuoi vecchi 177 Polini o Pinasco ? Ma tu che configurazione hai ?

Inviato

il malossone va.....devi solo dargli il tempo di salire..

io ho malossone corsa 60, 24 ovalizzato, ...raccoradato ad hoc naturalmente,pinasco cromata,volano da 2,5 kg....

e una belva e non e un motore "pompato"....

un mese fa ci ho fatto bologna cattolica in autostrada a 120 fisso senza togliere MAI gas....MAI

Inviato

assolutamente no dam a parità di configurazione non c'è paragone con un 177 ma magari con sto M1... :roll::lol:

anche se tanto ormai mi sono convinto che sei vuoi andare forte fa molto di più un vespatronic e la marmitta che non il cilindro

cmq sia... per pompato intendo che uno ci voglia correre poi per carità non dico che non vada bene anche per viaggiare quest'anno ci sono andato e tornato all'elba in autostrada (quasi 1000km a/r) al chiodo senza il minimo problema... e con solo una simonini già tirava da bestia!

poi io sarò marmittofobico ma a me sto hadicap del collettore lo trovo "troppo" handicap per i lunghi viaggi non mi sentirei tranquillo...

cmq fai un'analisi dei pro e dei contro se vuoi te la inizio io

PRO:

è un gran cilindro tira di brutto qualsiasi cosa senza perdere affidabilità

dire che hai il malossi fa molto racing

...

CONTRO:

rischi di perdere la marmitta o peggio spaccare il collettore

consumi e vibrazioni si accusano parecchio se devi fare tanti km

devi cambiare i carter e per quanto uno se ne freghi possono essere noie

...

aspetta i più esperti per un'analisi più accurata io intanto ti ho detto la mia :wink:

Inviato

Adesso dico la mia:

partiamo dal fatto che si parla di motori"normali",

ovvero carter e valvola raccordati,carburo 24/24 si,albero originale,primaria 23/64 e quarta 36 denti e marmitta pinasco.

Con queste configurazioni il MALOX a mio avviso è il "the best".

Velocità max circa 120 km/h + o -

Affidabilità garantita(per mia esperienza di lunghi viaggi a velocità sostenute e costanti).

Forse il polini(e dico forse)va un po più forte,ma voglio vedere se riesce a fare 100 km

a manetta senza togliere il gas.

Il pinasco poi non ha colpe,è praticamente un 200 in alluminio e senza un corsalunga

non lo muovi.

Queste affermazioni sono solo un mio modesto parere con le esperienze che ho fatto

e ripeto STO PARLANDO DI MOTORI "NORMALI" senza carburi esterni o lamelli,

senza corselunghe e anticipate varie e senza marmittazze.

CIAO A TUTTI

MAVERLAND

Inviato

Grande maverland!! finalmente un malossista convinto!

io mi ricordo bene come mi hai passato due anni fa ad una raduno a bologna....io avevo uno special con the dark side of the moon sul lato sinistro...me lo hai sverniciato!!l

a tua vespa e indimenticabile.....e mi sa che c'era anche piccio.... :mrgreen:

Inviato

Caro DD, se prevedi di sostituire tutto il motore con un 200 non puoi che fare bene e te l'ho già detto, perchè l'idea che metti su un Polini 177 P&P (inteso proprio con carter non lavorati, 20/20 di carburatore, padella ecc.ecc. che sennò qui qualcuno capisce male) sul tuo blocco originale con quelle componenti interne che hanno già dimostrato di essere così poco affidabili, mi fa venire i sudori freddi! Io starei fermo....

Come aspetterei a passare subito al 200 col Malossi, lo proverei normale...prima ;) Personalmente parlando di elaborazioni non posso che tenere bordone a T*urbo per il Pinasco...sono appena tornato dal Raid 3 Nazioni, quasi 1100 Km senza problemi se non la carburazione causa condizioni ambientali (che poco centra col Pinasco in se) e ierinotte mi sono fatto 500 Km praticamente no-stop su e giù per le colline marchigiane, facendo una media molto bassa di 35-40 kmh (velocità medie costanti di 60-70 Kmh anche se alla fine con Beppe del VC Castelfranco Emilia e il suo T5 elaborato ci siamo un pò slegati....) è vero ma anche 25 Km/l! Un 225 corsa lunga che consuma come un 125 originale! :)

Il Polini P&P l'ho già provato, si impicca subito e alla fine rumoracci, battimenti e inglorioso grippaggio finale con fasce incollate al pistone...

Il Malossi corsa lunga l'ho provato sulla ex-Vespa di Stex, non andava niente nonostante i carter lavorati, la testata dedicata della SIP e il volano naturalmente alleggerito della Elestart, padella e 24/24 con getto 130 e nonostante sia provato che Stex è un gran tecnico di motori. Poi so bene che accanto a te hai degli sfegatati Malossosi eheheh

Ciao FC

Inviato
Come aspetterei a passare subito al 200 col Malossi, lo proverei normale...prima

il fatto è che il 200 normale...non esiste ! Parto da zero, carter 200 nuovi e tutto il resto delle componenti, non ho sotto mano un motore 200 completo !

Il 200 originale lo proverò quando troverò sta benedettissima e santissima PX 200 , intanto sulla 150 MY pensavo appunto di affidarmi al tuning team roccaforte

Il Polini lo uso da ponte, l'obbiettivo è fare in modo che regga fino al raid del Clafo, poi in autunno si cambia musica ! :wink: Effettivamente scampana e sferraglia, ma il rumore è l'ultimo dei miei pensieri, l'importante è che vada ! Infatti è "l'inglorioso grippaggio finale" che mi fa paura.... ma amen , io tengo il dito sulla frizione e...il resto delle dita incrociate !!!

Ah ho anche scoperto la causa della scaldata al rientro dal 3N...candela bianca e testa del cilindro bianca...forse ero magro ?

Inviato

comunque il forum e' propio strano: in primis gli utenti vogliono il motore perfetto, che non scaldi, che non consumi, che sia silenzioso, che vada come un fulmine, che non si spacchi mai...

la soluzione Volendo c'e'...basta fare la giusta spesa iniziale; tuttavia poi capita di grippare anche il cilindro normale...e penso: azz, ce ne vuole, cavoli prima di grippare un cilindro originale bisogna essere in cuffia e non ascoltare nulla...figuriamoci con una trasformazione!!!

poi il rovescio della medaglia e' quando ti senti dire: beh per una grippata me ne frego :roll:

a questo punto sono giunto a una coclusione: la maggior parte delle volte il buon e cattivo motore e' dato da chi le usa :!:

pero' damdam sii preciso: la vespona che cerchi deve avere il miscelatore...vero? cosi' mi hai detto.

per tutti: p200e ganci esterni senza mix in vendita!

Inviato

DAM, io il malox te lo straconsiglio, è assolutamente rodato, si sanno benissimo tutti i pregi e i difetti, è un cilindro che può andare veloce ed è affidabile, cosa chiedere di più?!

@Pinasco.....Simo, che ti costa saldare un anello sulla padella piuttosto che sulla Sito o Simonini e tenerla su con una molla?! L'ho fatto sulla Pinasco cromata e se non fosse che le vibrazioni l'hanno aperta in 2 sarebbe ancora li adesso!

Vuoi far andare tanto un Malossi, mettici una marmittone, è ovvio che con la padella lo strangoli!

Inviato
comunque il forum e' propio strano: in primis gli utenti vogliono il motore perfetto, che non scaldi, che non consumi, che sia silenzioso, che vada come un fulmine, che non si spacchi mai...

strano...STRANO? :P Credo sia la normalità :)

la soluzione Volendo c'e'...basta fare la giusta spesa iniziale; tuttavia poi capita di grippare anche il cilindro normale...e penso: azz, ce ne vuole, cavoli prima di grippare un cilindro originale bisogna essere in cuffia e non ascoltare nulla...figuriamoci con una trasformazione!!!

Ce n'e'anche un'altra: comprarsi una bella Ducati D16 e lasciare la Vespa originale...lo dico sempre ma nessuno mi ascolta... :D

poi il rovescio della medaglia e' quando ti senti dire: beh per una grippata me ne frego :roll:

a questo punto sono giunto a una coclusione: la maggior parte delle volte il buon e cattivo motore e' dato da chi le usa :!:

Quelli che ce l'hanno "cattivo" vengono qui a chiedere, e quelli che li hanno "buoni" rispondono!!! Ahahahahah

pero' damdam sii preciso: la vespona che cerchi deve avere il miscelatore...vero? cosi' mi hai detto.

per tutti: p200e ganci esterni senza mix in vendita!

Se non interessa a DD ci sarebbe anche un nuovo "acquisto" delle TigelleMeccaniche di Modena che giovedì m'ha chiesto per un P200E...io faccio solo da tramite, non lo conosco direttamente ma conosco chi l'ha portato lì l'altra sera...

Ciao FC

Inviato
la soluzione Volendo c'e'...basta fare la giusta spesa iniziale

Intendi l' M1X ? :?:

tuttavia poi capita di grippare anche il cilindro normale...e penso: azz, ce ne vuole, cavoli prima di grippare un cilindro originale bisogna essere in cuffia e non ascoltare nulla...figuriamoci con una trasformazione!!!

al PerBacco Raid ho scaldato un tot. di volte perchè mi si era rotto l'ingranaggio del mix. Al rientro dal 3N ho scaldato perchè il meccanico Piaggio che mi ha aggiustato la Vespa, dopo la rettifica ha messo un 102 di max che risultava magro .

Ora ho il Polini P&P, preso usato dal Rais al 3N . Lo tengo su finchè non sarà pronto un motore più serio. Ovviamente non voglio gripparlo,anche perchè lo vorrei riutilizzare meglio in futuro, però non posso neanche lasciare la Vespa ferma in garage per paura di scaldare! (a sto punto tenevo il 150 originale spompo e scaldato ! )

Quindi tenterò di carburarlo al meglio e di utilizzarlo con un minimo di criterio , ma se proprio deve succedere che faccio ? Tiro la frizione e amen, non c'è altra soluzione !

Discorso diverso per il motore che (spero) si farà dopo l'estate : essendo in alluminio e con i lavori dovrebbe essere più affidabile, e una scaldata su quello sarebbe un colpo al cuore... anche perchè non costa 70 € ma di listino più di 300... azz ! :shock:

Il PX200 : si son preciso , la cerco col mix , mi va bene anche senza mix ma solo se la trovo ad un prezzo diciamo "da occasione"

Ce n'e'anche un'altra: comprarsi una bella Ducati D16 e lasciare la Vespa originale...lo dico sempre ma nessuno mi ascolta...

beh Largo ma così che gusto c'è ? :wink::D

DAM, io il malox te lo straconsiglio, è assolutamente rodato, si sanno benissimo tutti i pregi e i difetti, è un cilindro che può andare veloce ed è affidabile, cosa chiedere di più?!

@Pinasco.....Simo, che ti costa saldare un anello sulla padella piuttosto che sulla Sito o Simonini e tenerla su con una molla?! L'ho fatto sulla Pinasco cromata e se non fosse che le vibrazioni l'hanno aperta in 2 sarebbe ancora li adesso!

Vuoi far andare tanto un Malossi, mettici una marmittone, è ovvio che con la padella lo strangoli!

abbiamo trovato un altro PRO-MALOSSI ! :D

la maggior parte delle volte il buon e cattivo motore e' dato da chi le usa

quoto e aggiungo : anche da chi lo fa !

Inviato

per giusta spesa iniziale intendo il fondo del motore, imbiellaggio, paraolio, cuscinetti (attenzione che ci sono in giro dei cuscinetti che fanno cagare), i gruppi termici per me sono accessori da sostituire in qualsiasi momento! non vorrei essere frainteso, l'm1x non e' il soggetto del mio discorso.

per quanto riguarda la ducati, largo ha ragione: io ho un monsterino 900 del '99 acquistata nuova con quasi 40.000 km (originale); la comprai con l'idea di mettere le vespe che avevo originali, ma non ci sono mai riuscito!

La vespa originale per me e' bella solo quando: e' spenta, ci vado a prendere il pane , la usa mia moglie, la impresto agli amici, la fermo in un piazzale ad un raduno statico...insomma il motore mi deve appagare, ma di contropartita cerco di usarlo tutto cioe' di spalancarci il gas ma non il c u l o.

Inviato
...insomma il motore mi deve appagare, ma di contropartita cerco di usarlo tutto cioe' di spalancarci il gas ma non il c u l o.

...per questo ritengo di essere arrivato in bolla quando dico che il Pinasco è il mio cilindro (così T*urbo sviene per l'emozione), salvo aggiustamenti collaterali come-giusto in ordine di tempo-mettere il carburatore del T5 (ah PS T*urbo, risolto problema con bollitura nel Cillit Bang in polvere...ora va ;-) )

Poi l'ho visto anche io cosa serve avere "il manico" anche solo con un PX200 originale...per questo dico che tanta corsa all'estremo di cavalli, alla fine che serve che si sbraga tutto o sei stai cmq dietro o se hai sempre problemi che non va in basso, in mezzo, in alto? Boh!

Sarebbe bello fare un Raid tutti col PX125 originale e poi vedere chi la spunta ehehehehe

Ciao FC

Inviato

Per Largo penso che il piacere di elaborare motori possa nn avere limiti!? se poisi spacca pazienza.... il discorso manico è tuttaltra cosa ...cmq cisi può fare del male anche con vespe originali ..... ricordati del tuo primo raid ,come io ricordo come sono volato in patagonia con px original .Io personalmente la vedo come cristian la vespa originale la uso si e no per andare a prendere il pane!!!!SEfaccio iraid e nn vado in pista è perchè in mezzo a tante vespe riesco a divertirmi con i motori che faccio ;anche se a volte spaccano ,diversamente se andassi in giro da solo la vespa probabilmente mi verrebbe inchiappettata dai tutor stradali.Cmq aspetto con ansia il raid di Klafencosi testerò un nuovo motore....

Inviato

Quoto il tuo pensiero PICCIO.

tutttavia se in questi ultimi anni ho cominciato ad andare anche in pista (scrificando i raid) e' perche' ho visto su di me, notevoli risultati in termini di padronanza del mezzo e di sicurezza.

E' chiaro che se nella vita non avessi altri impegni oltre alla vespa (un utopia) farei tutti i raid, tutti i raduni, tutte le gare he he he.

Buone ferie a tutti.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...