Gekid83 Inviato 28 Agosto 2004 Segnala Inviato 28 Agosto 2004 Ola secondo voi è possibile adattare un turbocompressore ad un 2T? Cita
FurlanPx Inviato 28 Agosto 2004 Segnala Inviato 28 Agosto 2004 no, perchè come ben sai quando il pistone scendendo con la depressione fa entrare i gas freschi in camera di scoppio, contemporaneamente per un'attimo la luce di scarico resta aperta per far uscire i gas combusti, con i quali escono anche un po' di gas freschi(per ridurre questo effetto negtivo ci sono le espansioni). Se tu aumenti la pressione con un compressore ne uscirà una quantità ancor maggiore di gas freschi dallo scarico, perciò risulterebbe un'operazione inutile. Magari si potrebbe azzardare qualcosa con un 2t con valvola allo scarico, ma credo che se fosse possibile qualcuno lo avrebbe già fatto.. ciao ciao Cita
Gekid83 Inviato 29 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2004 mm si bisognerebe studiare una valvola sperimentale... cmq è proprio dura... Cita
Gekid83 Inviato 29 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2004 cmq in 2T penso che sia proprio impossibile perchè le fasi si sovrappongono in pratica... bisogna adattare un cilindro 4T allora la nuova frontiera è la vespa turbocompressa.... credo che nessuno ci abbia mai provato... Cita
fabius666 Inviato 29 Agosto 2004 Segnala Inviato 29 Agosto 2004 Beh,se ci rifletti i 2 tempi con fasature molto ampie sono già sovralimentati.Alla fine i gas continuano a fluire per l'effetto ramjet anche dopo che teoricamente la differenza di pressione è nulla e quindi si finisce che entra più miscela di quanta sarebbe possibile a motore spento. Cita
FurlanPx Inviato 29 Agosto 2004 Segnala Inviato 29 Agosto 2004 beh la vedo dura anche sulla vespa nuova 4t, non ho mai sentito di moto turbo, tranne l'hayabusa che poi era un prototipo Cita
keung01 Inviato 29 Agosto 2004 Segnala Inviato 29 Agosto 2004 no no, cerca kawasaki turbo degli anni 80 di produzione di serie ne hanno fatte poche ma esistevano... Cita
Gekid83 Inviato 29 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2004 beh non ├â┬¿ poi così complicato inserire un turbocompressore in moto di grossa cilindrata... ben pi├â┬╣ difficile ├â┬¿ inserirlo in moto pi├â┬╣ piccole per ovvi motivi... ne ho viste parecchie con questa modifica, dove si cerca solo la potenza pura... alcune montavano il mitico turbocompressore che adottava la Uno turbo se non sbaglio non viene adottato nelle moto perch├â┬¿ ├â┬¿ poco gestibile e se ti parte in coppia mentre sei piegato non ├â┬¿ bello... insomma ti arrivano un sacco di cavalli all'improvviso stavo pensando ad un blocco 200 infatti; sono solo idee che mi frullano in testa, dubito che le metter├â┬▓ in atto... cmq non si pu├â┬▓ mai dire! Cita
piace_77 Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 questo cos'è allora, uno scherzo??? Cita
Decagrog Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 AHahah i tedeschi sono sempre i più furiosi, provano anche l'impossibile!! Cita
kron12 Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 gia postata ankora tempo adietro questa foto. cmq poi bisognia vedere se va veramente in moto o no!!! ed anke sul piano delle prestazioni non so come possa andare(magari con un altro motore ben preparato lo passi via!!) Cita
_Francesco_ Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 Scusate la mia ignoranza, ma cos'è quel tubo che passa dietro alla ruota? QUello che esce da turbo? Ciao Cita
Decagrog Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 Direi che è il tubo che da alla marmitta... quello che non miconvince a pieno è il tubo corrugato, mi son sempre sembrati troppo sottili per sopportare i gas di scarico..poi bho magari è più spesso di quello che sembra. Cita
Decagrog Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 ah infatti mi son sbagliato, ho visto un altra foto di quella vespa e il tubo corrugato va al carburatore...effettivamente il filtro è li davanti... Non capisco che razza di turbo sia allora....il classico compressore non dovrebbe sfruttare i gas di scarico ed essere collegato in qualche modo al motore per trasmettere motricità ? Cita
Gekid83 Inviato 30 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2004 maledetti crucchi mi hanno anticipato Cita
Gekid83 Inviato 30 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2004 magari con una semplice elaborazione aspirata gli stai davanti, ma vuoi mettere il fascino del turbo quando prende col suo fischio ti dà una marea di cavalli... adesso io no so se su un 2T possa rendere bene visto che in pratica gli togli l'espansione che sarebbe già di per se il suo turbo naturale, cmq su un 4T se è tarato bene non c'è storia... non per niente nella formula 1 l'han vietato, infatti in passato turbo da 1500cc di prestazioni stavano davanti a 3000 aspirati... il difficile sta nel trovare una turbina dimensionata per i nostri motori, del resto non è difficile montarla... Cita
Ospite Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 io ho un trattore Hanomag r12 del 1947...monocilindrico diesel 2 TEMPI col compressore volumetrico...500cc......e funzia....anche perchè la nafta viene iniettata dall alto della testa..x autoaccensione...ha 1 solo travaso lo scarico...e sotto la coppa dell olio normale....forse lo si puo applicare a motori 2t con ammissione al cilindro....non alla vespa che è a disco rotante....(mi pareva che gli Stukas.dei crucchi fossero 16 cl boxer 2t col compressore x l altitudine ma non ci giurerei)..... Cita
Ospite Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 no no, cerca kawasaki turbo degli anni 80 di produzione di serie ne hanno fatte poche ma esistevano... Negli anni '80 c'era la Kawa 750 turbo, la Honda CX500 turbo, la Suzuki N85 (forse, di questa non ricordo la sigla, ma era turbo), forse soltanto la Yamaha non ne faceva, o forse si, la N85 era sua e non mi ricordo che combinava la Suzuki. Avevo un motociclismo con la comparativa tra tutte le turbo jap, moto pericolosissime, costose, delicate, e andavano come una 1000 dei tempi, che era anche più facile da guidare oltre ad essere meno costosa e più affidabile. Per il vespo tetesko: la turbina è azionata dai gas di scarico (quel tubo che passa dietro la ruota post, provateci a scendere un marciapiedi e poi mi dite la sensazione) ma non vedo dove scaricano; nelle auto la turbina è prima della marmitta, non dopo, l'effetto dei gas di scarico è maggiore, e poi dopo la turbina riprende il percorso normale sino allo scappamento ... che non vedo nella foto. Poi l'altra girante collegata alla prima azionata dai gas di scarico tira aria da fuori (infatti c'è il filtro, in quella posizione è meglio dei mezzi utilizzati per la pulizia delle strade, si tira tutte le foglie secche in un battibaleno), la comprime e la manda al carburatore (tramite il flessibile). Secondo me questo 200 tedesco prende la paga dal 200 di Marco DartDuck. Cita
Ospite Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 Cmq per turbare una vespa perchè non montare il polmoncino della Euro2 collegandolo al carburatore invece che allo scarico? Cita
fabius666 Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 INTERESSANTE IL 2t DIESEL del trattore...com'è fatto?? Cita
dan67 Inviato 31 Agosto 2004 Segnala Inviato 31 Agosto 2004 hanomag r12....http://www.oldtimerfreunde-freising.de/Hanomag%20is%20alive/body_hanomag%20is%20alive.html oppure.......................http://meineseite.i-one.at/ronny.steber/traktor.htm Cita
Ospite Inviato 31 Agosto 2004 Segnala Inviato 31 Agosto 2004 http://www.oldtimerfreunde-freising.de/Hanomag%20is%20alive/body_hanomag%20is%20alive.html http://meineseite.i-one.at/ronny.steber/traktor.htm vediamo se così si attivano i link ... Cita
Ospite Inviato 3 Settembre 2004 Segnala Inviato 3 Settembre 2004 ragazzi qualcuno sa qualcosa di più sulla vespa crucca? Cita
Gekid83 Inviato 3 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2004 ragazzi qualcuno sa qualcosa di più sulla vespa crucca? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini