M944 Inviato 3 Settembre 2008 Segnala Inviato 3 Settembre 2008 Allora tanto avrete capito che ho un'altra fissa per la testa.... cioe un motore serio 200 , con ruote da 8'' Andando al dunque Vi chiedo, in quanto con tutte ste sigle di vespe non ci cavero mai le gambe, oltre al fatto che non mi interessa di ricordarmele... SI PUO MONTARE nel telaio 150 VB1T del 1958 un motore px 200. Mi spiego meglio.. la larghezza del braccio del motore, l'attacco per l'ammortizzatore.. coincidono o ... e meglio lascere perdere tutto!!! A dimenticavo... il telaio NON LO VOGLIO ASSOLUTAMENTE TAGLIARE!!! GRAZIE A TUTTI M944 Cita
tmth Inviato 3 Settembre 2008 Segnala Inviato 3 Settembre 2008 il braccio motore lo puoi accorciare al massimo Cita
matteoinfanti Inviato 3 Settembre 2008 Segnala Inviato 3 Settembre 2008 No! perchè la parte di attacco motore della scocca è uguale al farobasso, e per esperienza personale, non si può fare. Dovresti usare il sistema della piastra ausiliaria come ha fatto il mio amico Pioppo.....rimarrebbe comunque rigida, senza possibilità per il motore di oscillare... Hai presente la foto che allego ogni tanto della vespa? La tua dovrebbe essere uguale nel vano motore.. Cita
M944 Inviato 3 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2008 BENE!!......... anzi MALE.. molto male!!!! MA PORCA ........ Allora mi sembra di aver capito che mi devo orientare su quelle vespe che hanno la scocca-telaio, diversa da quella del faro basso..... cioe quelle a pocce enormi tipo gt-ts-gs... insomma quelle con il telaio come la mia gtr per intenderci.... UFFFFF ne volevo fare una diversa Ma non esiste niente con ruote da 8'' che ci posoo sbattere sotto un motore 200 e sostituire quella caldaia che si ritrova! ( se mi sentono i puristi del restauro...MI LINCIANO!!!!) Cita
matteoinfanti Inviato 3 Settembre 2008 Segnala Inviato 3 Settembre 2008 fanculo i puristi! Le vespe similissime a quella in questione, con facilmente adattabile il motore px, sono le vnb della serie da 2 in sù per capirci quelle che non hanno lo sportellino dietro i calcagni del pilota! Cita
M944 Inviato 3 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2008 ohhhh !! UNA BELLA NOTIZIA!!!! GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE E............ W L'ELABORAZIONE SELVAGGIA E BELLA COPPIOSA!!!, altro che zincature, bruniture, codici di colori ..originali e mille altre cose..... quelle , IO, le lascio VOLENTIERI ai restauratori ( grandi persone, sia chiaro!! anche queste persone servono al mondo vespa), A me vengono meglio altre cose!!! .....non mi va di impazzire a trovare una vite del 1200 per completare un restauro, vado in ferramenta e ne compro 10 kg di quelle in acciaio e la funzione di reggere la fa lo stesso e.. non si arrugginisce ..MAI Questo e come la penso io, PERO... TUTTI SONO LIBERI DI FARE E BESTEMMIARE COME VUOLE!!! quindi.. W i restauri maniacali... per i restauratori W l'elaborazione ... per gli elaboratori W pure la via di mezzo... per chi non si riconosce ne l'uno ne l'altro M944 Cita
frenapocomafrena Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Inviato 4 Settembre 2008 Cazzo che grinta M944 ! In bocca al lupo per il tuo progetto! Cita
laclinica1 Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Inviato 4 Settembre 2008 fanculo i puristi! Le Vespe similissime a quella in questione, con facilmente adattabile il motore px, sono le vnb della serie da 2 in sù per capirci quelle che non hanno lo sportellino dietro i calcagni del pilota! tutte le vnb dalla vnb1 alla vnb6, vna compreso Cita
laclinica1 Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Inviato 4 Settembre 2008 ohhhh !!UNA BELLA NOTIZIA!!!! GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE E............ W L'ELABORAZIONE SELVAGGIA E BELLA COPPIOSA!!!, altro che zincature, bruniture, codici di colori ..originali e mille altre cose..... quelle , IO, le lascio VOLENTIERI ai restauratori ( grandi persone, sia chiaro!! anche queste persone servono al mondo Vespa), A me vengono meglio altre cose!!! .....non mi va di impazzire a trovare una vite del 1200 per completare un restauro, vado in ferramenta e ne compro 10 kg di quelle in acciaio e la funzione di reggere la fa lo stesso e.. non si arrugginisce ..MAI Questo e come la penso io, PERO... TUTTI SONO LIBERI DI FARE E BESTEMMIARE COME VUOLE!!! quindi.. W i restauri maniacali... per i restauratori W l'elaborazione ... per gli elaboratori W pure la via di mezzo... per chi non si riconosce ne l'uno ne l'altro M944 GRANDEEEEEE cazzo m944 mi faro' un tatuaggio nella schiena citando la tua perla di saggezza.....AGGIUNGENDO UN.... W i restauri maniacali... per i restauratori W l'elaborazione ... per gli elaboratori W pure la via di mezzo... per chi non si riconosce ne l'uno ne l'altro W la figa sempre e ovunque Cita
gorby83 Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Inviato 4 Settembre 2008 oh però se la VB1 non ti interessa piu fai un fischio!!!! Cita
laclinica1 Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Inviato 4 Settembre 2008 Se vuoi ho un telaio di vnb4 in piu' Cita
swaitech Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Inviato 4 Settembre 2008 prova un po' a guardare quì: http://www.scooterhelp.com/restorations/150.html, si può eccome... pensa che io ho montato perfino un motore COSA 200 su una vnb...!!! ciao ciao Cita
arcobalenoevo Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Inviato 4 Settembre 2008 non si vede na tega dottore... mi deludi.... togli la "virgola" finale dall'indirizzo.... cmq per i più pigri.... http://www.scooterhelp.com/restorations/150.html Cita
arcobalenoevo Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Inviato 4 Settembre 2008 versione tradotta da google.... http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.scooterhelp.com%2Frestorations%2F150.html&hl=it&ie=UTF-8&sl=en&tl=it Cita
M944 Inviato 4 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2008 BELLA STORIA !!!!! LODEVOLE!!! anche se per lo stile della vespa ci sono troppoe froc..rie hi -tech che a me non piacciono in quel contesto. Cita
gorby83 Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Inviato 4 Settembre 2008 Come ha detto la clinica dalla vna in poi metti il motroe px dappertutto senza problemi, ti consiglio di orientarti su quei modelli. La ruta da 8 dev'essere proprio una prerogativa????? Secondo me le VNB rat con ruotone da 10 stanno molto bene esteticamente, quelle freno discate avanti mi piacciono ancora di piu!!!! E poi considerando che le ruotine da 8 con un bolide sotto sono quello che sono... Cita
M944 Inviato 5 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 5 Settembre 2008 no no la 8'' non e' una prerogativa ......... E' PROPRIO LA BASE DI PARTENZA... QUINDI .....OBBLIGATORIA!!! Cita
M944 Inviato 5 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 5 Settembre 2008 no no la 8'' non e' una prerogativa ......... E' PROPRIO LA BASE DI PARTENZA... QUINDI .....OBBLIGATORIA!!! Cita
Uno Inviato 5 Settembre 2008 Segnala Inviato 5 Settembre 2008 è obbligatoria pure la prenotazione a traumatologia io per ora causa revisione ho la 10 dietro e la 8 davanti... peccarità.. stabile come una foglia nella tempesta... però cribbio se va.. mi sono divertito come uno scemo al raduno a passare di slancio i vecchini con le vnb iperrest ;-) Cita
M944 Inviato 5 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 5 Settembre 2008 è obbligatoria pure la prenotazione a traumatologia ...quote] SPERO DI NO!!! e mi tocco pure ....a pelle!!! Cmq poi se vedo che non si riesce proprio ad andarci in giro...., tocchera mettergli la 10'' ma...non ne ho proprio voglia ...anche perche si era un po critico fermarsi... dovevi iniziare a frenare due giorni prima ma ... tanti anni fa giravo (quando avevo 15 anni) con una special 3 marce con ruote da 8'' e.....motore (sostituito) COMPLETO ZIRRI lamellare al cilindro 4 marce:shock: !!!... praticamente non camminava....planava!!! Cita
Uno Inviato 5 Settembre 2008 Segnala Inviato 5 Settembre 2008 eheheh io la uso tutti i gg per andare al lavoro e ti dirò.. i senesi sono dei fenomeni nell improvvisazione: servono freni buoni e tenuta di strada... la ruota da 8 non fa per me.. poi con la marmittozza che vorre infilarci toccherebbe ogni 2 m... Cita
M944 Inviato 10 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2008 Allora tornando a noi ... altra domandina ... (visto che mio fratello ce l'ha per le mani .....).. io penso, dalle varie foto viste che si possa fare senza tagliare niente del telaio pero....chiedo a VOI ESPERTI nel telaio VBB2T del '63 a 4 marce ..ci va ....sempre il 200 px?? Scusate ma con tutte ste sigle di talai non ci capisco piu niente.. GRAZIE a tutti... E' un po ( moooolto !!!) urgente !!! Cita
papicchio_05 Inviato 10 Settembre 2008 Segnala Inviato 10 Settembre 2008 Allora tanto avrete capito che ho un'altra fissa per la testa.... cioe un motore serio 200 , con ruote da 8'' Andando al dunque Vi chiedo, in quanto con tutte ste sigle di Vespe non ci cavero mai le gambe, oltre al fatto che non mi interessa di ricordarmele... SI PUO MONTARE nel telaio 150 VB1T del 1958 un motore px 200. Mi spiego meglio.. la larghezza del braccio del motore, l'attacco per l'ammortizzatore.. coincidono o ... e meglio lascere perdere tutto!!! A dimenticavo... il telaio NON LO VOGLIO ASSOLUTAMENTE TAGLIARE!!! GRAZIE A TUTTI M944 Prova a vedere su E-bay Numero oggetto: 360076572475 . E' un adattatore per inserire motori tipo px su Vespe con scocca VM, VN, VL, VB, GS 150. Sempre su E-bay (Stati Uniti) tempo fa ho visto una Vespa GS 150 col motore del PX200. Ci vorrà poi un adattatore per il fissaggio dell'ammortizzatore alla scocca. Ciao Cita
gorby83 Inviato 10 Settembre 2008 Segnala Inviato 10 Settembre 2008 viste che si possa fare senza tagliare niente del telaio pero....chiedo a VOI ESPERTI nel telaio VBB2T del '63 a 4 marce ..ci va ....sempre il 200 px?? Vai tranquillissimo ci va senza nessun problema e senza nessun adattamento!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini