Muso Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 PREMESSA 1: adoro PINASCO e adoro Turbobestia quando ne parla PREMESSA 2: monto pinasco su tre motori diversi e non ho rimpianti (ma domande si) Domanda 1): perchè PINASCO non produce (o fa produrre) una testa che vada bene per il 215? (visto che siamo tutti li a inseguire l'ultima trovata esoterica del tedesco di turno) Domanda 2): perchè nessuno è mai riusciuto a trovare l'anticipo perfetto con pinasco 215 corsa lunga? (voglio le prove) Domanda 3): perchè PINASCO non vende filtri T5 abbassati di 7mm per carburatori SI 24 come complemento ideale dei propri kit (visto che funzionano cosi' bene) Domanda 4): perchè non cominciamo diffusamente a parlare del PINASCO montato con il corsa 59 (asse DRT)? Domanda 5): perchè PINASCO non aggiorna le specifiche per la carburazione del 215 corsa 57? (Sui soliti siti dei tedeschi esoterici si parla di 190 BE3 120-125) Buon PINASCO a tutti Cita
fuchs Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 Quoto , il 215 mi ha sempre picchiato in testa , qualunque cosa io abbia fatto ..... anticipo, getto max ecc... Con la testa Piaggio non picchia !! Cita
gianilconte Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 Mi associo anche io.... Picchietta in tesa (corsa 57-anticio a 22┬░-122getto max).... anche se va benissimo come cilindro!!! Gianguido Cita
Turbobestia Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 Ciao raga mi fa piacere leggere tutta questa passione e tutti i vostri complimenti e critiche (costruttive) rivolti ai prodotti Pinasco ora vi rispondo spero in maniera esauriente a tutti i vostri quesiti: 1. La testa in questione è già stata progettata ve lo dico in anteprima, ora è solo una questione di tempo di produzione e di test, comunque non preoccupatevi, appena ho notizie ve lo faccio sapere. 2. LÔÇÖanticipo giusto va ricercato con la pistola stroboscopica, i piatti ed i volani Piaggio non sono perfetti basta pochissimo per cambiare di 1┬░-2°lÔÇÖanticipo quindi capita che 2 vespe con il piatto su IT possano trovarsi con 2°dÔÇÖanticipo di differenza, tenete conto che poi lÔÇÖanticipo deve variare a seconda della corsa della cilindrata e del rapporto di compressione del motore, ecco perchè ogni veicolo ha un anticipo diverso dallÔÇÖaltro. 3. Quella dei filtri è una questione un poÔÇÖ complicata non vengono prodotti dalla Pinasco pertanto sono in vendita come ricambio Piaggio possiamo comunque vedere di realizzare qualcosa di simile. 4. La carburazione è come lÔÇÖanticipo cambia da vespa a vespa, provate a mettermi quella carburazione su un cilindro Pinasco con i carter lavorati o su un cilindro Pinasco che gira sulle alpi, verremmo tartassati tutti i giorni da gente che ci dice che ha grippato o che ha un motore sempre ingolfatoÔǪ Spero di essere stato il più esauriente possibile, abbiamo tanti progetti sul fuoco che non avete unÔÇÖidea, è solo questione di tempo ma fidatevi che la Pinasco non vi deluderàÔǪ Ciao ciao Turbo Cita
vespea Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 per quanto riguarda drt corsa 59 ho chiesto anch'io a thurbo...io lo monto sul 200 originale....e la risposta è che il pinasco è nato per il corsa 60...senti la "versione denis", io non l'ho interpellato... ciao Cita
Muso Inviato 16 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 16 Settembre 2008 Grazie Turbo, sempre pronto ed esaustivo come sempre. NOTIZIONE !!! Nuova testa, forse i filtri, grande !!! Non stiamo più nella pelle Per quanto riguarda il corsa 59 DRT ho parlato con Denis. Lui, gentile e prodigo di esempi come sempre, non ne fa una questione tecnica sul pinasco ma sull'albero. Mi spiego meglio: dice (e mi fido completamente) chè e meglio utilizzare un albero originale e lavorare la valvola invece che un albero corsa 60 anticipato che, per sua natura, ha meno masse e, di conseguenza, non è bilanciabile altrettanto bene. Le vibrazioni e gli altri incovenienti del corsa 60 sono li a dimostrarlo. A questo proposito, caro Turbobestia, perchè non aggiungiamo alla lista dei sogni PINASCO anche un albero corsa 60 non anticipato e bilanciato a regola d'arte con il pistone del kit pinasco? ciao e buona pinascata a tutti Cita
Turbobestia Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 eh vedremo.... h ih ih ih hi hih ih ih ih hi hi hi hi Cita
vespoz Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 aggiungo una domanda: a che punto siamo con il 177 lamellare? io ero rimasto che si stava decidendo quali elementi inserire nel kit... se ci fossero nuove sarei molto interessato, e di sicuro come me molti altri. Ciao e grazie! Cita
greenratt^ Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 Ma un bel cilindro simile all'M1X (pero' 200cc)non ce lo fa Pinasco? Ah! Thurbo,e per quel mio cilindro delle foto hai saputo piu' nulla? Cita
Lupino Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 Grazie Thurbo e alla tua collaborazione con Pinasco che rimane sempre all'ascolto di noi altri appassionat portando soluzionii... Cita
capobanco Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 ...anch'io attendo news dalla ThurboPinasco.... Cita
paolorally Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 Ma un bel cilindro simile all'M1X (pero' 200cc)non ce lo fa Pinasco? ehhhhhhh..............sarebbe da comprare subito! Cita
gorby83 Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 Io spero in una riedizione del cilindro T5 che sia più economico del malox..... Cita
Muso Inviato 16 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 16 Settembre 2008 Allora, ricapitolando, abbiamo in preparazione: - testa ricalcolata per 215 (ufficiale) - filtro simil T5 abbassato per 24 o 26 E (ufficioso) - albero corsa 60 dedicato (ufficioso) Poi vorremmo vedere: - kit cilindro testa e pistone per T5 - volano alleggerito dedicato? Altro? Cita
-2IS- Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 Spero di essere stato il più esauriente possibile, abbiamo tanti progetti sul fuoco che non avete unÔÇÖidea, è solo questione di tempo ma fidatevi che la Pinasco non vi deluderàÔǪCiao ciao Thurbo Un momento, caro Turbo!! diciamo le cose come stanno, o come credo che stiano... Diciamo che dobbiamo ringraziare TE, altrimenti se non era per te la Pinasco, o ciò che ne resta, non si sarebbe svegliata... sbaglio per caso? Cita
Turbobestia Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 Raga io vi ringrazio tantissimo per i complimenti ma sinceramentenon non ho fatto nulla, sono un appassionato come voi con la fortuna di essere capitato a lavorare e collaborare proprio con la Pinasco, tutto è nato quasi per gioco circa 3 anni fa ed ora invece mi trovo a realizzare un sogno, unire al lavoro la propria passione per i motori. Di prodotti sul fuoco ne abbiamo tanti, molti di più di quelli citati da voi, unica cosa che toglierei dalla lista è il filtro dell'aria che vedo molto dura come realizzazione, nel senso che abbiamo in ballo parecchia roba e quello non saprei dove posizionarlo... alcune sorprese dovrebbero arrivare entro l'anno altre piu avanti, per il lamellare abbiamo pensato di metterlo in vendita per il 40ntennale della Pinasco che sarà nel 2009 (fra qualche mese) come kit per festeggiare tale ricorrenza... scusate il ritardo ma alcuni fornitori... ehm ci hanno fatto sclerare... Per la costruzione del 200 eh vedremo... CB, ci siamo gia accordati sta sera quindi tutto a posto aspetto il pacchetto GREEN non mi sono dimenticato le foto le ho mandate all'ufficio tecnico, domani sollecito e vediamo... tu avevi il miscelatore su quella vespa? GORBY per il T5 vorremmo farlo ma i numeri non sono sufficienti per giustificare una ri-produzione... vediamo che si può fare... Ciao ciao Turbo Cita
vespoz Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 per il lamellare abbiamo pensato di metterlo in vendita per il 40ntennale della Pinasco allora se è degno di cotanto evento sarà una robetta mooolto sfiziosa... thurbo mi stai mettendo ancora più curiosità eheheh grande, ciao! Cita
Muso Inviato 17 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2008 Grazie Turbo, ho capito che per i filtri dovremo continuare ad autoprodurli. Va beh, poco male, soprattutto se le novità sugli altri fronti non mancheranno come ci pare di capire...centraline ad anticipo variabile dedicate? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini