Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, è da più di un anno che ho terminato il restauro della mia 50 sportellino piccolo, solo che ho un problema che non riesco a risolvere e cioè che scappa la seconda.La cosa strana è che scappa solo nel momento in cui la innesto, una volta entrata poi non scappa più.

Premetto che la crocera a due griffe è stata messa nuova,il selettore sembra buono,gli ingranaggi li ho messi nel verso in cui stavano e i fili del cambio regolati piu volte, cos'altro potrebbe causare questo problema?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

forse l'ingranaggio è stato montato al contrariooppure essendo magari consumati gli ingranaggi, hanno preso gioco sull' albero e la seconda essendo vicino alla folle è l'unica che salta (in questo caso era da spessorare con un rondellone tutto il pacco degli ingranaggi

Inviato

la tolleranza assiale del gruppo cambio montato a pacco, compresi i rasamenti, deve essere sui 0,4 mm

il fatto che ti esca solo in innesto mi fa dar ragione a manuelito.

domanda di rito: hai controllato le nicchie negli ingranaggi?

curiosità: sei una delle rare persone che ho sentito che hanno cambiato la crocera su un 3 marce

prova a cambiare SENZA tirare la frizione e vedi se lo fa .........

Inviato

Ciao per prima cosa grazie a tutti per le risposte.

per sartana:

Cosa intendi per nicchie?

Come mai vedi insolito cambiare la crocera su un tre marce?

Cosa vuoi appurare con la prova del cambio senza tirare la frizione?

In ogni caso i fili li ho allentati e la situazione è peggiorata, ora scappa pure la prima, quello che cmq noto è che il cambio è molto leggero nel senso che non fa un bello scatto fra una marcia e un altra (sarà che sono abituato con il cambio duro della farobasso).

Inviato

le nicchie sono le sedi negli ingranaggi del cambio per i "denti" di innesto marce della crocera

il 3 marce ha uno spessore di ingranaggio, di "dente" alla crocera ed è fatto con i vecchi materiali piaggio - io in 25 anni di vespe a un 3 marce il cambio non l'ho mai sinceramente mai guardato!

la prova....semplice: cambia marcia senza usare la frizione

mi risulta molto difficile credere che (se il cambio è stato montato bene) le marce scappino con le 2 corde lente

una domanda: sicuro che la crocera sia quella di un prima serie e non di un 3 marce a 4 innesti, rilavorata?????

Hai provato, una volta chiuso il cambio, a mettere a mano le marce muovendo la crocera direttamente con la mano?????

il bilancere dove attacchi i due morsetti delle corde del cambio, è ben saldo all'asse, con la sua spina conica o similare?

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Risolto l'arcano:

La crocera nuova che avevo messo è per una 4 marce (ma quale vespa a 4 marce monta una crocera a 2 griffe?) e di conseguenza non si trova con le posizioni degli scatti.

La vecchia ce l'ho ancora e in effetti si vede la differenza, solo che ha gli angoli notevolmente smussati, infatti la cambiai perchè le marce scappavano.

Ora davvero navigo in alto mare, ho girato un po su internet ma è praticamente introvabile...cosa mi consigliate di fare?

Inviato

ciao francesco, mi sa che ti tocca sistemare se riesci quella lì perchè in rete crociere a 2 griffe nemmeno l'ombra :( ..ci ho dato un'occhiata anche io e niente :evil: ..alla Piaggio lì da te hai già sentito se ce l'hanno o se lo possono procurare?

rifai gli spigoli a mano

se riesci a dare un pò di tempra, fallo, altrimenti niente.

ottime le indicazioni di sartana, quoto pienamente..lima e tempra se riesci :P

Inviato

quando hai montato la crociera dovevi leggermente tirare la mollettina dove vanno le due palline d'acciaio , essendo passato molto tempo sicuramente avra' perso la sua rigidita' cioe' il suo carico per questo il cambio va' leggero e le marce tendono a scappare , anche se hai messo la crociera nuova , la molla e' un po' piu' tenera e le due palline nella crociera non reggono la marcia e quindi scappa , in poche parole e come se avessi la crociera consumata percio' scappano le marce ... :-( pero' per un cambio a tre marce sembra strano che scappino le marce di solito sappa sempre la terza del cambio a 4 marce ... :-)

Inviato

Guarda io ho aperto il motore convinto al 100% che fosse la molla, forte del fatto che avevo messo la crocera nuova ma aimè ho scoperto appunto che la molla è perfetta e la crociera è per un 4 marce e non per 3.

Quindi ora dovrei cercare la crocera giusta purtroppo introvabile oppure sistemare la mia con la paura di non aver fatto proprio una cosa "pulita".

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...