er_quaja Inviato 9 Settembre 2004 Segnala Inviato 9 Settembre 2004 dalla visura al pra sul mio px riusulta questo: data della carta di circolazione: 27/9/1983 data del certificato di origine: 30/9/1983 anno di fabricazione: 1984 come è possibile? Cita
MarcoVarazze Inviato 9 Settembre 2004 Segnala Inviato 9 Settembre 2004 anno di fabricazione:1984 come è possibile? semplice...è Avanti Cristo! Cita
er_quaja Inviato 9 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2004 aaahhhh... ecco! quindi la mia vespa avrebbe circa 4000 anni! Cita
MarcoVarazze Inviato 9 Settembre 2004 Segnala Inviato 9 Settembre 2004 aaahhhh... ecco! quindi la mia vespa avrebbe circa 4000 anni! Bollo ridotto e assicurazione storica! Su questo non ci piove. Ma la revisione come te la fanno, con la termoluminescenza? Cita
MarcoVarazze Inviato 9 Settembre 2004 Segnala Inviato 9 Settembre 2004 -Ultimo post OT e poi aspettiamo che qualcuno ti aiuti- no col c14. Col carbonio14 non si pu├â┬▓ perch├â┬® il la datazione secondo il decadimento del C14 serve solo per i residui organici. ...e te lo dice un archeologo.... Cita
GiPiRat Inviato 9 Settembre 2004 Segnala Inviato 9 Settembre 2004 Errore materiale di trascrizione. Evento tutt'altro che raro. Cosa risulta sul CdP? Ciao, Gino Cita
er_quaja Inviato 9 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2004 aaaah.... capisco. quindi posso sapere solo informazioni sugli stronzi? Cita
GiPiRat Inviato 9 Settembre 2004 Segnala Inviato 9 Settembre 2004 No, puoi farlo correggere a loro spese, ma cosa dice sul CdP? Ciao, Gino Cita
er_quaja Inviato 9 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2004 il cdp non l'ho mai avuto!!!! ho fatto la visura proprio per sapere se era tutto ok. quindi se chiedo il duplicato? Cita
er_quaja Inviato 9 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2004 ps, la cosa sugli stronzi era la risposta a marco Cita
MarcoVarazze Inviato 10 Settembre 2004 Segnala Inviato 10 Settembre 2004 "residui" nel senso di materiali sottoposti al processo di degrado... scusate, piccola precisazione...già mi hanno fatto prendere la laurea... Cita
er_quaja Inviato 10 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2004 marco avevo capito... era una battuta! Cita
MarcoVarazze Inviato 10 Settembre 2004 Segnala Inviato 10 Settembre 2004 marco avevo capito... era una battuta! Lo so che avevi capito (guarda che ti stimo un sacco...), anche la mia era una battuta da saputello presuntuoso.... Cita
highlander Inviato 10 Settembre 2004 Segnala Inviato 10 Settembre 2004 mi viene un dubbio: data della carta di circolazione: 27/9/1983 non sara mika 27-9-88 data del "ritargamento" per passaggio di propriet├â a Roma??? quel 3 potrebbe anche essere un 8 anche se poi sotto si legge : 3) addì 15-7-89 rp ..... in base a carta di circolazione copia autentica del P.R.A. di .......... del 31-3-89 si rinnova l'iscrizione a ................. fatto annotamento sulla carta di circolazione. pu├â┬▓ essere???? ciao francesco Cita
GiPiRat Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 Bh├â┬®, se hai fatto il passaggio di propriet├â a questo punto il CdP dovresti averlo. Vediamo cosa dice su quel pezzo di carta prima di fare qualsiasi illazione. Ciao, Gino Cita
er_quaja Inviato 13 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2004 mhh... no gino, non mi sono spiegato. il passaggio è stato fatto nel 1989. e mio padre è un casinaro. il cdp non ce l'ho. e conoscendo papà non l'ha mai ritirato da chi si è occupato del passaggio. che non si sa chi sia perchè se ne è occupata l'officina del cugino di mia madre che aveva la vespa in vendita vicino perugia. se non bastasse l'officina è chiusa perchè il cugino è in pensione. insomma non ce l'ho proprio! Cita
bebop Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 allora la vespa non è tua.. Cita
GiPiRat Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 Allora tuo padre dovrebbe fare richiesta di duplicato al PRA, dopo aver fatto denuncia di smarrimento. Ciao, Gino Cita
er_quaja Inviato 14 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2004 esattamente. per precauzione prima ho fatto una visura, perchè sempre conoscendolo mi era venuto un atroce sospetto. magari dico una ca**ata eh: passaggio dal notaio e mai registrato al pra. ma per fortuna è tutto ok. già , la vespa non è mia. sob. ma tutto questo lo sto facendo proprio per farmela vendere! ovviamente gratis. Cita
highlander Inviato 14 Settembre 2004 Segnala Inviato 14 Settembre 2004 scusa quaia ... ma in parole povere, rispondi a questa domanda "sulla visura risulta a nome di tuo padre???" p.s. cmq prima era possibile fare il passaggio alla motorizzazione ed avere la trascrizione sul libretto (oggi sostituito dall'adesivo che ti arrivi e devi attaccare sul libretto), ma non farla al pra, quindi per il pra rimaneva a nome del vecchio ed il nuovo proprietario restava senza CDP, ├â┬¿ esattamente quello che ├â┬¿ successo a me con il senzafrecce200, così io mi sono pagato il passaggio a me, dopo che il venditore si ├â┬¿ ripagato il passaggio al solo pra dal vecchio proprietario a se stesso. ciao francesco Cita
er_quaja Inviato 15 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2004 SI!. allora secondo il tuo p.s. non ho pensato una cazzata! Cita
highlander Inviato 15 Settembre 2004 Segnala Inviato 15 Settembre 2004 allora sei ha posto, devi fare esattamente come dice gino. tieni conto di una cosa che ├â┬¿ successa a me giusto ieri: rikordi la vespa che nell'altro post dicevo che mi hanno regalato, non aveva il cdp, ma nei documenti c'era la ricevuta di quando avevano fatto il passaggio e sopratutto il timbro dell'agenzia, sono andato e dopo una pikkola ricerca ├â┬¿ spuntato il cdp, tieni conto che era lì da fine 2001. ciao francesco Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Telaio
Da Simonsimba, in Revisioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Immagini