Paolito Inviato 12 Settembre 2004 Segnala Inviato 12 Settembre 2004 Ciao a tutti! ho appena comprato una 50 special del '78 che sotto una terribile vernicatura bianca (fatta secondo me con la bomboletta, e tolta con molta pazienza e 8 litri di diluente nitro...)si è rivelata essere di un bel verdone.... ora vi chiedo:è il suo colore originale??? da come è aggrappato alla carrozzeria e da tutte le zone nascoste in cui si trova, direi di si, però, in giro per la rete non ho trovato nessun riferimento a questo colore e nemmeno i codici.... che mi dite??? grazie paolo Cita
guabix Inviato 12 Settembre 2004 Segnala Inviato 12 Settembre 2004 Ciao Se il verdone e' quello della Primavera della foto ( anch' essa del 78 ) , allora e' originale . E' un colore molto poco diffuso , ma sono sicuro al 100% sia originale Piaggio , perche' il proprietario del Primavera , mio compaesano , la compro' nuova all' epoca per il figlio , e ora la usa lui .... CIAO GUABIX Cita
Paolito Inviato 12 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 12 Settembre 2004 in effetti dalla foto sembra un verde molto simile al mio, per giunta c'è un ragazzo qui di modena che ha verniciato la sua primavera dello stesso verdone.... quindi se era un colore della primverea è ok anche per la mia????? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 Si tratta di Riccardo delle Teste Cromate, di sicuro ;-) ma il colore originale della sua Primavera era lo stesso anche prima della verniciatura. Si, e'un colore originale anche se raro, perchè non ha mai incontrato il favore dei giovani (i maggiori acquirenti delle Special) piuttosto dalle persone di maggiore età , anche se sempre pochi. Per me e'un bel colore, ma forse lo vedo meglio sulla Primavera, sulla Special dà proprio l'idea di "vecchio" e non per niente come vedo, l'ultimo colore era il solito bianco che sta sempre bene...poi e'ovvio che per ragioni di originalità sarebbe meglio lasciare questo verdone Ciao FC Cita
Ospite Inviato 14 Settembre 2004 Segnala Inviato 14 Settembre 2004 allora le utlime news sono che il verde della primavera di riccardo è diverso dal mio....il suo si chiama valle ombrosa, mentre il mio non l'ho ancora scoperto! ma dove cacchio li posso trovare sti codici colore??? su vespaclub.com il verde non è nemmeno menzionato! devo andare su nospam e regalare una ricarica omnitel?????? paolito Cita
Largo...Ciospe! Inviato 14 Settembre 2004 Segnala Inviato 14 Settembre 2004 Infatti il suo e'leggermente piu' chiaro del tuo...purtroppo quel verde pare essere introvabile in qualsiasi casistica di colori Piaggio...dovresti recarti da Colorificio Righi a Modena, con la Vespa e chiedere se ti fanno fare la prova coi colorini campione che hanno loro....dovresti provare cosi'. Ciao FC Cita
Ospite Inviato 14 Settembre 2004 Segnala Inviato 14 Settembre 2004 e chiedere alla piaggio???? paolito Cita
vespamodelli Inviato 15 Settembre 2004 Segnala Inviato 15 Settembre 2004 Sezmbrerebbe il verde ascot delle Sprint Veloce verde ascot 1.298.6307 Il verde vallombrosa è più marcio 1.298.6590 Cita
SpallaCotta Inviato 19 Settembre 2004 Segnala Inviato 19 Settembre 2004 no la special non mi sembra sia mai uscita verde,semmai la Sv e la Primavera Cita
Largo...Ciospe! Inviato 19 Settembre 2004 Segnala Inviato 19 Settembre 2004 Spalla, la Special verde esisteva eccome...fidati della mia memoria Solo che e'un verde scuro oliva poco piacevole e non era comprata dai ragazzi. Ciao FC Cita
Ospite Inviato 19 Settembre 2004 Segnala Inviato 19 Settembre 2004 a memoria vi dico che la special è uscita in due tonalità di verde: dal 1974 verde ascot, come la sprint veloce, e dal 1976 verde vallombrosa, quello del 125 ts, i codici ve li ha già dati vespamodelli; la primavera l'hanno fatta solo in verde ascot, non in verde vallombrosa, ed era la normale, l'et3 non l'hanno mai prodotta verde.... MrOizo Cita
Ospite luianta Inviato 20 Settembre 2004 Segnala Inviato 20 Settembre 2004 Quel verdone è davvero orribile vero? anche io ho una vespa 50 special del 77, ora è turchese ma il colore originale era un verdone sicuramente come la tua, infatti se volessi dichiararla moto d'epoca dovrei tenermi quel colore che è davvero spaventoso... Cita
gepa Inviato 20 Settembre 2004 Segnala Inviato 20 Settembre 2004 A me piace un sacco quel verde A Modena ce ne è solo un'altra oltre alla mia,ma è ricoperta di adesivi! La mia special proviene dallo stesso garage di quella verdona ricoperta di bianco Quella in sella è mia nipote,già su una vespa... ;-) Gepa Cita
Ospite Inviato 21 Settembre 2004 Segnala Inviato 21 Settembre 2004 confermo l'esistenza dei due verdi per la special e i codici sono qquelli, il primavera è uscito in un solo tipo di verde, e udite udite, l'et3 esisteva verde metallizzato con strisce blu. era un colore, se non mi ricordo male, che usava nei primi anni ottanta, ma il codice non lo so! c'è ne un bell'esemplare al museo piaggio di Pontedera! ettore Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini