Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

io uso il castrol e onestamente fa solo un poco poco di fumo quando metto in moto a motore è freddo...ma anche altri oli che uso si comportano così....in marcia poi non fuma per niente....ho usato pure il motul ma onestamente non era identificato con un numero, c'era scirtto solo scooter power 100% sintetic...credo che tra i tot sintetici della motul sia il più economico...

onestamente secondo me si comporta meglio il castrol....ad un mio amico in un px151 dopo 25.000km usando sempre e solo l'elf gli sono partiti i paraoli....non so che dire

Inviato

bardhal kgr...

ottimo olio x me il bardhal kgr!!!!!!io uso lo shell advance M 100% sintetico..l ho usato x il 130 polini,110 polini,e 130 malossi all ape e da 1 anno su un 130 polini e adesso su un 121 pinasco....problemi 0...lascia quel profumino di ricinato...nn fuma molto...miscela al 3 e gasseeeeeeeee....mente quando avevo lo spooter usavo il malossi (bardhal) 7.1....anche li 0 problemi...certo..lo shell costa 12€ il litro...ma sinceramente nn mi frega nulla...preferisco spendere un po di + che avere il braccino corto e poi tirare giu il paradiso a forza di madonne perche compro un olio da 2 euro al discount e scaldo o peggio ancora trito d'onni cosa!!!!no?????? 8):lol::mrgreen:

Inviato

bha io ragazzi housato l'olio api 100% sint da10€ al kg e mi son trovato bene, poi ho usato il tts e mi son trovato bene, poi ho usato lo shell 100%sint e mi son trovato bene, poi ho usato il motul 510 e mi son trovato bene, poi ho usato il 710 e mi son trovato meglio che gli altri.

tra glioli che ho usato quelli con cui mison trovato meglio sono il 710 e lo shell. fumanopoco e non incrostano niente. inoltre per come uso io la vespa devo dire che si son comportati bene tutti ! l'unico olio che puzzava un pochino era l'api, ma anke lì non ho avuto problemi. ciao

Inviato
lubex sintetico al 5,5 % per stare sicuri, non costa niente e a dosaggi elevati fuma poco..ma la puzza...

P.S. con 5€ ti arriva a casa i camion in retromarcia..PI-PI-PI-PI e ti ribalta 35 litri di olio

apparte gli scherzi sul'olio non risparmiare, ti salva la vita ( se san grippino ti benedice a 80 in estate sull' asfalto cocente ti penti amaramente di aver risparmiato)

punta sull'elf fortissimo con 8-9 € ti ritrovi un olio buono, oppurec'è uno shell che lo trovi anche a 6,50 100x100 sintetico ottimo mi pare si chiami scooter hi-tech non ricordo bene

e parte il mega quotone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:shock::shock::shock:

da me l'elf costa 12!!! :shock::shock:

Inviato

provero' con il motul come dite, pero' c'è qualche cosa di non chiaro perchè quando accelero forte mi goccia dallo scarico olio nero non capisco se dovuto dall' olio che usoin quanto la mix la faccio al 2%oppure non viene bruciato bene aspetto risposte

stesso problema ma io la fccio al 3%

Inviato

provero' con il motul come dite, pero' c'è qualche cosa di non chiaro perchè quando accelero forte mi goccia dallo scarico olio nero non capisco se dovuto dall' olio che usoin quanto la mix la faccio al 2%oppure non viene bruciato bene aspetto risposte

stesso problema ma io la fccio al 3%

  • 3 anni dopo...
Inviato

questa discussione interessa anche me. sono nuove del forum e con tutta la mia ignoranza, ma allo stesso tempo curiosità e passione che emerge vi chiedo. la mia pk 125 s ha bisogno di miscela al 2 o il 3 %. quali vantaggi e svantaggi mi porterebbero le diverse percentuali. io uso un olio sintetico motul pagato 14 euro da un meccanico che ripara vespe. grazie mille !!!

Inviato

Io ho sempre usato olio minerale scelto ovviamente tra quelli che costano meno sia su motori originali che sui 130 rifasati con espansione.Sulle incrostazioni sono daccordo,ne trovo un po dappertutto ma solo un velo leggero.La situazione peggiora se si montano marmitte originali.Dal 1991 ad oggi con tutti i tipidi cilindri e motori di vespa che ho avuto,non ho mai grippato un cilindro;il probleme sicuramente è da un'altra parte...

  • 4 settimane dopo...
Inviato

proprio ieri ho comprato una boccia d'olio nuova, sono andato da un benzinaio e ho chiesto quello che costava meno.

l'ho preso senza guardare e sono ripartito sgommando, che c'avevo fretta.

una volta a casa ho visto che è olio minerale. che problemi, se ne da, può provocare? dal thread sembra che quello migliore sia il sinstetico, altrove dicono che è meglio quello semisintetico. io ormai ho 'sto kilo di olio e mi fa brutto buttarlo via :)

rischio qualcosa? devo aumentare la percentuale? eh? eh? :)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...