Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi....sicuramente sarà facile per voi aiutarmi,almeno lo spero,

ho sempre il carter che tende a sporcarsi di olio? Benzina?(morchia)?

Come mai lo ha sempre fatto anche dopo aver pulito il carter con idropulitrice.

ho controllato il carburatore cambiato guarnizioni...cosa puo essere???

anche il tamburo e sporco e trovo sempre sporco sotto la Vespa ma cos'è??

spero non sia niente di grave!! grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

secondo me è il normale carter sporco delle Vespe. La mia ha sempre portato i carter sporchi, poi sono andato pure da un buon meccanico e mi ha detto:<< se non è sporco, non è vespa.>>. Poi ho cominciato a guardare le altre vespe e mi accorgo che in effetti è una cosa molto diffusa.

Inviato

ciao, scusa che vespa hai? in effetti anche le mie si sporca il carter solo il 50pk anche dopo 5000 km ancora il carter e pulito invece nelle mie px 200 con motori rifatti completamente si sporca il carter.

Inviato

se il motore si riempe di morchia c'è qualcosa che non va.. io ho rifatto il motore e nel limite del possibile non si sporca...

se ci sono un sacco di vespe che perdono (vista l'età e la quantita di vespe in giro) non vuol dire che sia normale

Inviato
se il motore si riempe di morchia c'è qualcosa che non va.. io ho rifatto il motore e nel limite del possibile non si sporca...

se ci sono un sacco di Vespe che perdono (vista l'età e la quantita di Vespe in giro) non vuol dire che sia normale

è vero, ma sai quanto dura? poco ma proprio poco! :roll::wink:

Inviato

ma in genere i px hanno la vite della regolazione dell'aria nella parte posteriore della vaschetta del carburatore è da lì che a me scorre qualche goccia che poi con il tempo mi sporca tutto il carter lato ammortizzatore ho provato a cambiare le guarnizioni sono durate un mese poi ha ricominciato a sporcarsi di nuovo adesso mi sono pure abituato.

Inviato
ma in genere i px hanno la vite della regolazione dell'aria nella parte posteriore della vaschetta del carburatore è da lì che a me scorre qualche goccia che poi con il tempo mi sporca tutto il carter

infatti lo fa pure a me in quel punto ed il motore ha neanche 2 anni :roll:

adesso infatti lo pulisco solo dove si vede il carter, ci ho rinunciato a lavarli continuamente :D

Inviato

beh io noto una gocciolina che si deposita sotto al carter sotto il cambio, pensate che deriva sempre dalla vite aria??

o dalla tenuta della guarnizione del preselettore... Comunque è normale che i carter si sporchino... è come se sudassero olio che si impasta con la polvere.. secondo me non c'è soluzione. Una vespa senza morchia e senza qualche gocciolina qua e là non è una vespa!

Un giorno qualcuno disse: "La vespa non perde olio..... segna il territorio :D "

Inviato

beh io noto una gocciolina che si deposita sotto al carter sotto il cambio, pensate che deriva sempre dalla vite aria??

o dalla tenuta della guarnizione del preselettore... Comunque è normale che i carter si sporchino... è come se sudassero olio che si impasta con la polvere.. secondo me non c'è soluzione. Una Vespa senza morchia e senza qualche gocciolina qua e là non è una Vespa!

Un giorno qualcuno disse: "La Vespa non perde olio..... segna il territorio :D "

:lol: verissimo! :lol:

Inviato

e a me non convince lo stesso..non è possibile che è cosi!!!!la piaggio fabbrica un mezzo che gia di suo sputa miscela?....

Non direi che sputa miscela.. Trasuda olio dalle guarnizioni in carta... non è così sconvolgente.

Inviato

Un pò di trasudamento ci può stare, oltre più bisogna vedere QUANTI chilometri si macinano con la Vespa se si fanno 15/20.000km all'anno è normale che ci sia morchia.

Perchè chi macina tanti chilometri difficilmente lava la vespa tutte le volte dopo che ha preso due gocce di pioggia non pensi?

Io che faccio 5/6000km all'anno SI E NO non tengo la Vespa sporca per 2 settimane :D e quando la lavo spruzzo acido per motori e lavo con idropulitrice ho circa 10.000km all'attivo (motore rifatto 3 anni fa) non ha un filo di sporco... un pò di polvere :D

Però perdite ECCESSIVE non sono normali...ho visto vespe che dopo 30secondi che erano spente gocciolavano miscela...cambiare lo spillo no???

O motori neri perchè paraolio ruota da cambiare....poi ognuno ne fà cosa vuole del suo mezzo, bisogna solo ringraziare la Piaggio che ha fatto le Vespe che son dure come muli e vanno sempre anche se non perfette a livello di manutenzione

Inviato
la morchia è normale . basta l'olio del carter che esce dalla valvola e i gas di scarico che si impastano con la polvere della strada.

infatti, proprio ieri ho pulito l'attacco della marmitta che era strapiena di grasso! non è originale e forse non attacca bene, stavo pensando di pulirla x bene e mettere del silicono x alte temperature

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...