PciccioX Inviato 12 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 12 Aprile 2009 bo speriamo di no....ora aspetto la sabbia magica delle FS per sabbiare..........hihihihihihi Cita
PciccioX Inviato 13 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2009 oggi mi sono dato alla pulizia del motore......... before..... after..... per ora mi accontento di questo------- Cita
luca70 Inviato 13 Aprile 2009 Segnala Inviato 13 Aprile 2009 non noto nessuna differenza...ahahahahahah! Cita
PciccioX Inviato 13 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2009 come nessuna differenza........guarda bene.......prima era da una parte,poi è arrivato mio padre con la sua macchina,e l'ho messo al posto della UNO FIRE......HIHIHIHIHI Cita
PciccioX Inviato 18 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2009 oggi primo intervento al motore ho cambiato la frizione... particolare: ingranaggio del miscelatore x vespinson, ora è chiaro il meccanismo? a qualcuno piace ben cotta? questo era un disco guarnito tutti i dischi nuovi Cita
angelo255 Inviato 18 Aprile 2009 Segnala Inviato 18 Aprile 2009 vai ciccioooooooooo di sto passo xo'..... la finisci x agosto dell anno prossimo hahahaha in bocca al lupo.... he he Cita
PciccioX Inviato 18 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2009 Agosto dell'anno prossimo??????.....magari hihihihi Cita
PciccioX Inviato 8 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2009 allora ho montato questo motore sotto la vespa che uso tutti i giorni........ ho un piccolo problemino con la frizione,ho messo i dischi nuovi come potete vedere nel giusto verso,però quando va sotto sforzo(Es. partenza in due,o anche da solo in salita), sento tipo un grrrr e ma strattona...può essere l'olio del cambio o la regolazione? Cita
Ospite Inviato 8 Maggio 2009 Segnala Inviato 8 Maggio 2009 dischi originali? Hai rimesso la rondella che si vede a dx al centro del boccolo? la boccola di ottone e il fissaggio del pignone li hai controllati? Cita
PciccioX Inviato 8 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2009 i dischi penso siano compatibili ma non original......si si l'ho rimessa,il pignone sembrava ok,l'unica cosa che ho fatto di testa mia è stat la seguente,sulla campana e sul disco che tiene le molle schiacciate ci sono due buchini,che quando ho smontato la frizza erano in corrispondenza,poi quando ho rimontato tutto ho rimesso i due fori in corrispondenza come prima, ma le molle stavano inclinate,allora ho girato fin quando non le ho fatte stare dritte..... Cita
Ospite Inviato 8 Maggio 2009 Segnala Inviato 8 Maggio 2009 vedi come si è ridotta una mia frizione che funzionava più o meno come la tua: http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=791037#791037 Cita
cioffre Inviato 8 Maggio 2009 Segnala Inviato 8 Maggio 2009 vai così............................ Cita
PciccioX Inviato 9 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2009 oggi cambio l'olio del cambio e metto il 10-30 e vedo cosa succede..perchè l'olio che ho messo prima di montare non so cosa fosse Cita
PciccioX Inviato 9 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2009 ho cambiato l'olio stamattina ho scorazzato un po per il centro e il problema sembrava essere risolto,poco fa la prendo per metterla al suo posto vado a partire e di nuovo il problema,la mia sensazione e che la frizione si fosse asciugata dall'olio,allora,tengo la frizione,do qualche accelerata,parto e va tutto ok......... non ci capisco na mazza Cita
PciccioX Inviato 20 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2009 (modificato) dopo tanto oggi ho levato la pedana notare il banco da lavoro........ la solita ruggine nel punto X appena posso la porto a sabbiare.... per ora è tutto....... Modificato 20 Settembre 2009 da PciccioX Cita
PciccioX Inviato 22 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2009 piano piano si sistema tutto......dopo la sabbiatura che prodotto passo?????? avete qualche marca da consigliarmi,che trattamento? Cita
PciccioX Inviato 19 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 19 Ottobre 2009 rieccomi........domani porto a sabbiare la vespa......ma siccome non ho trovato il primer epoxy in nessun colorificio qlcn sa dirmi qualche altro valido prodotto da passare sulla lamiera nuda??? grazie Cita
anto150gl Inviato 19 Ottobre 2009 Segnala Inviato 19 Ottobre 2009 nn sostituirla la pedana lavoraci su e la sistemi Cita
anto150gl Inviato 19 Ottobre 2009 Segnala Inviato 19 Ottobre 2009 scusa nn avevo letto i mess successivi Cita
PciccioX Inviato 19 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 19 Ottobre 2009 no la pedana era marcia anche dove era saldata al tunnel,apposta ho deciso di sostituirla..... Cita
gpl50r Inviato 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato 20 Ottobre 2009 primer.....primer e primer...nessun ferox o robaccia simile...sabbia e poi passa il primer, sennò compera quello in bomboletta.... Cita
PciccioX Inviato 20 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 20 Ottobre 2009 ma il problema è che non ho trovato nessun primer......anzi alla mia domanda:buongiorno avete il primer epoxy?? tutti mi rispondevano con un'altra domanda : perchè che devi fare??? e poi dicevano no che palle...... ho chiesto al sabbiatore mi ha deto che lui ha il fondo epossidico che mene da lui 1kg. piu il catalizzatore.però non so che marca sia.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini