Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ultimamente sono molto incuriosito (forse perchè non ne ho mai avuto uno per le mani) dai gt Polini a doppia aspirazione per small. In teoria la presenza della doppia ammissione, carter + cilindro, dovrebbe consentire di aggirare il problema della scarsa alimentazione a causa dell'albero originale non anticipato..Quindi qualcuno mi sa dire quali sono le prestazioni del 102 polini "doppia" rispetto ad esempio al 102 ad alimentazione singola montato con l'albero originale? E rispetto al 102 singolo con albero anticipato, quale delle due soluzioni rende di più? Il "doppia" o il "singola"? E per quanto riguarda il 130 "doppia" che mi dite, c'è molta differenza rispetto al 130 normale :?:

Infine che mi dite dell'albero motore? Credo che la Mazzucchelli abbia in catalogo un albero specifico per il doppia (o sbaglio?)... montandolo invece con l'albero originale che succede :?:

Grazie a tutti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

io ho una polini 130 doppia aspirazione con un albero anticipato, ed è stato lavorato sia il cilindro, riportando materiale per allargare i travasi che i carter risaldandoli all'esterno. Il motore ha una coppia spettacolare anche in basso e allunga anche molto,e secondo il merito non è solo delle lavorazioni artigianali su cilindro e carter, ma proprio del cilindro a doppia aspirazione, che fatta esclusione per la delicatezza della lamella del collettore ha la stessa durata del cilindro normale.

Ho trovato a Imola un pinasco 125 doppia aspirazione che non vedo l'ora di provare...

Inviato

Ti rispondo dal punto di vista alberi....La mazzucchelli ha in catalogo un albero specifico per il doppia alimentazione sia corta corta ke corsa 51...Per i doppia alimentazione la Polini consiglia di nn anticipare l'albero e lasciare l'originale...l'albero Mazzucchelli per Doppia alimentazione presenta il medesimo anticipo dell'originale, ma la spalla risulta molto più "scavata" rispetto a un originale...

Come prestazioni dei classe 130, posso dirti ke nn ho notato grosse differenze tra doppia e singola alimentazione...unico neo come dice elphavi è la delicatezza della lamella...

Inviato

Ti rispondo dal punto di vista alberi....La mazzucchelli ha in catalogo un albero specifico per il doppia alimentazione sia corta corta ke corsa 51...Per i doppia alimentazione la Polini consiglia di nn anticipare l'albero e lasciare l'originale...l'albero Mazzucchelli per Doppia alimentazione presenta il medesimo anticipo dell'originale, ma la spalla risulta molto più "scavata" rispetto a un originale...

Come prestazioni dei classe 130, posso dirti ke nn ho notato grosse differenze tra doppia e singola alimentazione...unico neo come dice elphavi è la delicatezza della lamella...

Inviato

io ho un 102 doppia aspirazione,e attorno questo motore sto spendendo una fortuna!!!!non sto tralasciando proprio nulla!!!!!!!dalle mie parti si definisce "ARRAGGIATO",per via del carburatore(24 AS) che monto,che su un corsa 43 è bello tosto!!!!!

Inviato

Ma indefinitiva voi mi consigliereste di sotituire il mio attuale Polini 115 con un 102 doppia aspirazione? Sto cercando disperatamente un modo per aumentare la potenza senza aprire il blocco (ho albero originale e travasi non raccordati.. :cry: )

Inviato
OK, grazie a tutti.. Prima o poi lo farò questo benedetto lavoro!

Ciao

Ciao Carlo, ma xkè nn cerchi un blocco motore usato su cui fare tutto?? Capisco che aprire un motore che funziona benissimo nn è bello quindi questa sarebbe la soluzione ideale...

ciao

Inviato

ragazzi,mi sapete dire dove si trova il connettore tondo che collega i fili (4) dello statore al resto dell'impianto elettrico????è sotto la placchetta in ferro che c'è sul braccio del blocco motore????ho una vespa pk ad accensione elettronica...

Inviato

Ciao Carlo, ma xkè nn cerchi un blocco motore usato su cui fare tutto?? Capisco che aprire un motore che funziona benissimo nn è bello quindi questa sarebbe la soluzione ideale...

ciao

Ciao..A dire la verità in questi tempi sto maturando un'idea ancora più radicale, cioè quella di acquistare una seconda vespa 50 da preparare per benino. In tal modo terrei la Rush (magari rimontando il padellino) per l'uso normale e la nuova invece per divertirmi. Mi piacerebbe trovare una 50 HP (4 marce naturalmente) per ritrovarmi già con un bel volano leggero ed anche per avere un mezzo relativamente recente ed in buone condizioni..Inoltre l'Hp mi ha sempre affascinato...anche se alcuni non amano molto la sua linea occorre riconoscere che è rimasta l'ultima vera Vespa 50. Partendo dall'HP realizzerei un 130 ben fatto. E' solo un'ipotesi, ma ci sto pensando seriamente..

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...