Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve,congratulazioni per il nuovo forum.

avevo dei seri dubbi sulla configurazione di questo g.t. per il semplice motivo che la vespa cosa 150 di un mio caro amico ha i getti originali di partenza tutt'altro differenti da quelli del px.

Al momento è in fase di rodaggio.... abbiamo montato

min 45-140, max 102-160 e per finire un emulsionatore è rimasto be5.Con i buchi sul filtro aria.

fin qui va tutto bene se non fosse che parecchi forum letti su questo g.t. richiede questa configurazione; un max di 105 oppure un 108 , be3, minimo inalterato oppure un 48.

La vespa non presenta nessun vuoto, va una favola, e tra un pò vi diro anche i consumi.

Ovviamente per maggiore sicurezza e per capirne di piu ho pensato bene di chiedervi qualche consiglio a riguardo, sperando di suscitare la curiosità di molti sul forum.

A presto.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se hai lasciato il filtro in spugna nel sottosella il 102 va bene, se levi quel filtro (che cmq è una strozzatura e nn serve) devi aumentare di 4/6 punti il max e portare a 3 giri la vite dietro.

  • 2 anni dopo...
Inviato

per una vespa cosa 125 per settarla per bene alla carburazione cosa devo mettere?? Ho sotto un DR177,

io ho montato il treno getto max del carb 24 con un 105, il treno del min è rimasto lo stesso....va bene oppure meglio cambiare anche quello??

Inviato

ma hai il carburatore 24 del 200 o il 20/20?.

Il getto del max che avevi prima di quanto era? fatti una passeggiata accelera un po poi fermati se è bagnata la candela o vedi sintomi di affogamento rimetti l'originale o diminuisci il getto del max. non vorrei dire fesseria ma un mio amico gli ha persino rimasto il getto originale e sta continuando a camminare. purtroppo non è sempre una legge perfetta la carburazione.

Inviato

Ahh ok!! Cmq è il 20 originale della cosa " quanti Problemi ahime" troppo delicato e troppo poco spazio :-(

Purtroppo mi sono fermato nel rimontare ho perso troppo tempo per via cablaggi cavi e rimessa in posizione del motore.

Domani spero di chiudere con il carburatore e centralina, chiudere tutto e provare.

Speriamo bene........con il Px si lavora meglio ma la cosa è un po piu rognosa. Appena finito con la cosa dovrò sistemare il Px causa grippaggio da aspirazione dedtrito interno metallico no seger!!!

Inviato

Allora, togli il serbatoio taglia il manicotto che collega il carburatore alla scocca a filo carrozzeria, poi rimuovi il gommotto attaccato alla scatola filtro, in questo modo avrai escluso il filtro sotto sella, poi se hai un carburatore 20/20 metti 140-50 di min e 160-be3-108/110 di max se ha un 24/24 metti 160-55 di min e 160-be3-116/118

Inviato

Ieri stavo rimontando il carburatore sulla Cosa e ho notato due cose non piacevolissime :-(

le viti che tengono il carburatore al carter non si avvitano piu sono spanate.....mio cognato aveva tolto le 2 rondelle ha messo una sola di diverso spessore "genio"!! come posso risolvere?? o almeno limitare il danno il carburatore non si muove ma temo che con le vibrazioni e il calore la situazione cambi.

Altro problema il tbo benzina perde benzina nella vaschetta carburatore.....opto come ho fatto col Px con una fascetta idraulica con vite!!??

Oppure avendo un carburatore 24 n uovo di zecca con filtro t5 lo scambio con il 20 del cosa? è fattibile vero?

Inviato

Aggiorno la situazione sarò brevissimo:

ho sistemato il tubo benzina ora non perde piu, ho lasciato il carburatore originale perchè volevo provare cosa succedeva dopo il collaudo del nuovo GT.

Tutto apposto??!! Un corno la Vespa Cosa ora non si accende.

Centralina nuova quindi è esclusa prima si accendeva al primo colpo ora non piu....per prova ho messo il cavo candela con la forchetta del px ma niente non va!

sembra che non ci sia corrente .......che P.....lle

Inviato

La Cosa ha il getto del minimo molto piu piccolo del PX, anch'io ho montato un DR ma con un getto 92, senza filtro (c'è solo la spugna a cassetto sotto la sella), vi sembrerà strano ma è l'unico modo x farla andare, all'inizio provai con un 105 ma non prendeva gira. A parte ciò sono sorpreso dalla scarsa velocità di punta, fa 90 a 6500 giri..boh saranno le gomme da 100/90 ?

Inviato

Tutto apposto??!! Un corno la Vespa Cosa ora non si accende.

Centralina nuova quindi è esclusa prima si accendeva al primo colpo ora non piu....per prova ho messo il cavo candela con la forchetta del px ma niente non va!

sembra che non ci sia corrente .......che P.....lle

Inviato

Allora.....Ho messo la centralina azzurra del mio px con il cavo candela proprio, e ho anche messo una candela nuova.......Tutto apposto ora la vespa è partita!!

Finalmente ho potuto provare la configurazione con il DR 177 su vespa cosa 125.

Prima la vespa faceva fatica a salire di giri e in salita bisognava tirare le marce ora è pronta quasi subito e di terza si sale con facilità.

Io ho montato 2 guarnizioni base cilindro, candela ngk 8 getti max del 24 con 105 e ho tolto il filtro sotto sella.

Che dire?? un'altra vespa!! appena posso cercherò di capire la migliore configurazione con i getti....credo che un 102 vada piu che bene.

Il motul come olio va bene oppure è meglio mettere il Bardal consigliato da DR?

ma quanto costa?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...