Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

La domanda è: si può modificare un piatto bobine a 12 V di una PX125 a puntine (con 5 bobine di cui 1 per l'accensione e le altre 4 per le luci) separando le 4 bobine e lasciandole accoppiate a 2 a 2 e ricostruire uno schema elettrico tipo impianto a 6V della Sprint. Ovvero: adesso ci sono 4 bobine in serie che forniscono se non erro 12 V. Se le separo otengo 6 + 6 V e collegandole con i fili in più dovrebbe funzionare. Oppure faccio una cavolata e si fonde tutto. In pratica sarebbe come modificarlo tipo un'ET3.

Lo scopo era quello di montare un motore di un PX125 a puntine su una Sprint 150 senza apportare modifiche all'impianto della vespa.

Vi allego anche gli schemi degli impianti elettrici.

Ciao

PELLE

schema_elettrico_et3.jpg.64e2d35d393dbe6

p125xsch-el.gif.06cd1fb8e8e560473da71fe0

schema_elettrico.jpg.776b20b9a98b3b5c6d7

schema_elettrico_et3.jpg.16d357f4b2eaa96

p125xsch-el.gif.7b9d1be480cbdc8bb4d5f2ac

schema_elettrico.jpg.6cd7b8361bfcf556b79

schema_elettrico_et3.jpg.6f72093ecc02024

p125xsch-el.gif.46e00d8bff3dbc4d85da55e7

schema_elettrico.jpg.e5fff0755e873dab611

schema_elettrico_et3.jpg

p125xsch-el.gif

schema_elettrico.jpg

schema_elettrico.jpg

p125xsch-el.gif

schema_elettrico_et3.jpg

schema_elettrico.jpg

p125xsch-el.gif

schema_elettrico_et3.jpg

schema_elettrico.jpg

p125xsch-el.gif

schema_elettrico_et3.jpg

schema_elettrico.jpg

p125xsch-el.gif

schema_elettrico_et3.jpg

schema_elettrico.jpg.cb7365dc57f7e653007

p125xsch-el.gif.2335cd14871d2b2181457a34

schema_elettrico_et3.jpg.b9260e86245fb26

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Non saprei; ho trovato tutto il contrario, cioè uno schema per montare su SV l'impianto del T5 (o del PX, dovrebbero essere uguali)

Inviato

Ciao UNO, com'è?

Ma mi ci stà dentro il volano del PX un piatto del TS o del GT, Perchè quello della sprint non c'entra ed il Volano della Sprint ha il cono piccolo e non entra nell'albero del PX.

Io credo che in linea teorica, se le bobine del PX sono uguali a quelle dell'ET3, dovrebbe funzionare.

Ciao

A presto

PELLE

Inviato

Ieri sera Martin e venuto da me con lo stesso problema: un motore 200 rally ultima serie/PE prima sere , siglato vse, con il piatto a 12 V. In linea di principio quello che dici va bene. Nel piatto a 12 le quattro bobine sono in serie, ed econo con un solo cavo. Per modificare il piatto e renderlo utile per un impianto a 6 V bisogna aseparare a due a due le bomine (attento che non sono tutte uguali!) abbinando tra loro le due piu' piccole. e rendendo le loro uscite flottanti rispetto a massa (questo e' fondamentale) poi unisci le altre due e riferiscile a massa.

A questo punto l''impianto e' identico a quelllo del primavera, ts,sprint(in linea di principio) solo che in quel caso la potenza delle bobine e' calcolata in modo da erogare circa 4 A, sufficienti a fare una buona luce senza bruciare tutto, qua no. Misura con un tester (rigorosamente analogico) l'uscita in A e metti lampadine che piu' o men assorbano quel carico. Tieni presente che l'impianto ad alternatore viene regolato in corrente, non in tensione, quindi in un impianto da 50 w se assorbi 2 A tira fuori 25 v , 3 A circa 16 v... L'ideale per questa modifica sarebbe un piatto per arcobaleno avviamento elettrico, che ha gia' bobine differenziate.

Mauropapa'

Inviato

Tutto bene Pelle.

Perchè non dai un'occhita al post : cacciuccovol? da siena siamo in due partenza verso le 8:30...vieni dai.

in quanto la resto che io sappia i carter sono uguali quindi...

Magari ci vuole anche il suo volano.

prova prima come dice Mauro...

Inviato

Per flottanti intendi tirare fuori entrambi gli estremi delle bobine (filo giallo e filo azzurro) come nello schema dell'et3 che ho allegato?

Bisognerebbe secondo me vedere se le bobine sono uguali a quelle dell'ET3 che ha già questa configurazione.

Ora provo con un tester (c'ho anche un'ET3) e poi controllo. Nessuno di voi ha mai provato a fare qualcosa di simile?

Ciao

PELLE

per UNO: Per la cacciuccata vedo ma mi sa che sono impegnato. Comunque se decido ti faccio sapere. Ciao PELLE

Inviato

esatto, fuori entrambi. Tranquillo che funzionare funziona. Credo pero'' che tiri fuori un po' troppa corrente , anche caricato con le lampade a 6 v.Comunque il problema e' solo per le luci di posizione/stop che ha il pulsante normalmente chiuso, perche' eventualmente sull' altra linea(quella riferita a massa ) che e' dedicata ad abb/anabb e stop puoi mettere il regolatore + llampade a 12v. Oppure , soluzione ultima, cambi il pulsante dello stop mettendo quello per vespe con batteria (N.A.) unifichi i due circuiti e metti tutto a 12 sotto regolatore

ciao

Mauropapa'

Inviato

Ma scusa pelle...

mettere un bel px elettronico così non bestemmi con le puntine e hai l'impianto a 12 che d├â + luce?

le modifiche non sono eccessive e facilmente ripristinabili.

Ho visto ieri un GTR a 300 euro..e già mi stavo lambiccando il cervello su come infilarci sotto il mio motore di scorta T5

L'alternativa è un motore rally col polini 210 :-) sarò malato?

Inviato

Quello che non volevo fare però era modificare l'impianto sulla vespa per evitare che poi, se dovessi rimettere sotto il suo originale (revisioni) non dovessi fare grandi lavori.

Adesso faccio una prova. L'essenziale sarebbe non far fuori un pancale di lampadine e non bruciare le bobine. Vediamo stasera cosa riesco a fare. Per vedere quanto buttano fuori le bobine come faccio con il tester? Ovvero: per quella a massa non c'è problema, ma per quella che ha entrambi i fili fuori??

Ma il T5 ci va sotto così com├â┬¿ anche sul PX? mi avevano detto che si dovevanno fare delle modifiche al mozzo di attacco. Possibile?

Se vi viene in mente qualcosa.

Grazie di tutto

PELLE

Inviato

non devi modificare l'impianto ma l'interruttore dello stop. poi metto il giallo a massa ed attacchi ikl blu al verde, dentro la scatolina di dervazione.

Le bobine NON riesci a bruciarle. Pensa che quando spegnii le luci le metti in corto verso massa.... col tester ti metti in portata amppere sui due fili flottanti in uscita dalle bobine.

ciao

Inviato

Ora che ci ripenso è quello che ho fatto sul motore dell'ET3 senza volerlo. Qualche anno fa presi questo motore e l'ho schiaffato sotto una special. Prove e riprove con i fili, alla fine ho messo due fili insieme e le lampadine da 12V (pensa un po') e funziona perfettamente tutto l'impianto a 12V (mai fulminato una lampadina. In serttimana provo e poi vi aggiorno.

Ciao

PELLE

Inviato

Allora ieri ho fatto i collegamenti separando le bobine.

Domani se ho tempo lo metto sotto la Sprint e poi vi aggiorno.

Mitico il sito sul T5, peccato non capisco una parola di tedesco.

Ciao

PELLE

Inviato

Dimenticavo, Mauropapà , avevi detto di accoppiare le bobine piccole insieme, ma nell'ET3 sono accoppiate una piccola con una grande!!!???

Per trovare il giusto voltagio dovrei quindi cambiare le lampadine fino ad arrivare al voltaggio giusto??

Grazie

PELLE

Inviato

Mauro mi ha fato vedere che nell'Et3 sono accoppiate le 2 piccole fra loro, e le due col filo grosso fra loro.

Inviato

A, si, le due col filo piccolo tra loro e le due col filo grosso tra loro, si, però nel PX le bobine sono tutte e 4 con il filo del solito diametro.

io le ho collegate come nell'ET3.

Cio

PELLE

Inviato

Ancora non ho provato. Il mio rivenditore non aveva le lampadine. Stasera passo a vedere se ce le ha. Comunque devo ancora mettre il blocco sotto. Appena lo faccio vi comunico l'esito.

Ciao

PELLE

Inviato

Allora ho fatto come vi avevo detto:

Ho separato a 2 a 2 le quattro bobine montandole con lo schema dell'ET3;

Ho messo per sicurezza tutte lampadine a 12 V posizione anteriore 10 W, abb/anabb 25/25 W, contakm 5 W, stop e posizione posteriore 10 W.

risultato la vespa va in moto, a bassi giri sembrava andasse tutto bene ed anche sgassando un po' le lampadine hanno retto, ma appena ho sgassato un po' di più le lampadine si sono bruciate all'unisono.

Secondo me c'è sempre troppa corrente perchè il PX aveva le frecce. ora o metto un regolatore tipo quello che c'è su nospam oppure mi sa che è un casino.

Ma se invece di utilizzare tutte e 4 le bobine ne utilizzo solamente 2, secondo voi cosa succede??

Ovvero: invece di utilizzare una coppia di bobine per le posizioni ed il freno e l'altra per abb/anabb, utilizzo solamente una bobina per posizioni e freno ed un'altra per abb/anabb lasciando morte le altre 2.

E' una cazzata???!!!

In settimana se mi piglia bene e non mi date controindicazioni ci provo.

Azz.... lo sapevo che facevo fuori un pancale di lampadine!!!!!!

Fatemi sapere se avete qualche idea...

Ciao

PELLE

Inviato

Ciao pelle. Se monti lampadine a 12 V le brucera' sempre senza il regolatore. Monta lampadine a 6 V e prova con quelle. Assorbono il doppio e ti fanno "sedere" l'impianto quel tanto che basta. se poi le brucia lo stesso devi aumentare il vattaggio

ciao

Mauro

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...