guerrino Inviato 29 Giugno 2009 Segnala Inviato 29 Giugno 2009 Ho da poco acquistato questa Vespa, scudetto in plastica rettangolare, targhetta anteriore Vespa S. e posteriore Vespa Srint blu scuro. Telaio VLB 53XXX. 3 domande: Il contachilometri è scalato 110 oppure 120? (logo scudetto rettangolare ad un colore) La copertura della sella nella parte posteriore ha il logo PIAGGIO serigrafato bianco oppure la targhetta AQUILA Made in Italy? La cuffia copricilindro è in ferro o plastica? GRAZIE 1000 A TUTTI... P.S. Ma possibile che nessuno sa se lÔÇÖadesivo RODAGGIO in una 180 Rally Giallo cromo del 1970 va BLU O ROSSO?????? GUERRINO. Cita
Syrus Inviato 29 Giugno 2009 Segnala Inviato 29 Giugno 2009 P.S. Ma possibile che nessuno sa se lÔÇÖadesivo RODAGGIO in una 180 Rally Giallo cromo del 1970 va BLU O ROSSO?????? GUERRINO. Va Blu. Sul numero di motodepoca di giugno-luglio ce un servizio su un esemplare di 180 rally giallo cromo conservato, non ricordo se del 1970 o del 1971 e l'adesivo "RODAGGIO" è blu! Cita
sgnappa Inviato 29 Giugno 2009 Segnala Inviato 29 Giugno 2009 mmm...non sarei così categorico sul contakm, la mia sprint era conservatissima e mai toccata, immatricolata nel 68 ma con scritte blu e logo rettangolare e aveva il contakm scalato fino a 120. ripeto, mai toccata. Cita
guerrino Inviato 30 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2009 Va Blu.Sul numero di motodepoca di giugno-luglio ce un servizio su un esemplare di 180 rally giallo cromo conservato, non ricordo se del 1970 o del 1971 e l'adesivo "RODAGGIO" è blu! Dimmi, Dimmi, Che rivista è di preciso? MOTOCICLISMO DÔÇÖEPOCA? Giugno o Luglio? di che anno? GRAZIEEEEEEE!!! Cita
vick75 Inviato 30 Giugno 2009 Segnala Inviato 30 Giugno 2009 la mia sprint e' del 1968 e' ha stemma esagonale e' conta km scala 110 originale di sicuro perche' ceduta da mio suocero che all' epoca l' ha comprata nuova. Cita
Syrus Inviato 30 Giugno 2009 Segnala Inviato 30 Giugno 2009 Dimmi, Dimmi, Che rivista è di preciso? MOTOCICLISMO DÔÇÖEPOCA? Giugno o Luglio? di che anno? GRAZIEEEEEEE!!! no, non è motociclismo d'epoca, non ce l'ho sotto mano vado a memoria, dovrebbe chiamarsi "moto d'epoca" in pratica è un numero dedicato quasi interamente alle vespe veloci.. 60/70 pagine di servizio tra gs 150/160 ss180 90ss 180/200 rally 125 ET3 è scritto anche bene dal mio modesto e ignorante parere!! E ce anche un articolo sul "rally delle dolomiti 2009". Costa 5eur... azz però li ho spesi volentieri.. il rally 180, il 180ss e il 150 gs del servizio sono sicuramante conservati..gli altri non capisco bene..luccicano troppo!! La rivista la noti subito perchè ha in foto 3 gs 150 in fila a piena pagina.. Cmq io ho fatto un po difficoltà a trovarla..ho girato 4 edicole molto fornite prima di trovarlo.. ah è un bimensile, n. giugno-luglio ciao Cita
guerrino Inviato 1 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2009 Ciao, mi sai dire esattamente il titolo della rivista e mi confermi i mesi Giugno/Luglio 2009? GRAZZZZZZZIEEE. no, non è motociclismo d'epoca, non ce l'ho sotto mano vado a memoria, dovrebbe chiamarsi "moto d'epoca" in pratica è un numero dedicato quasi interamente alle vespe veloci.. 60/70 pagine di servizio tra gs 150/160 ss180 90ss 180/200 rally 125 ET3 è scritto anche bene dal mio modesto e ignorante parere!! E ce anche un articolo sul "rally delle dolomiti 2009". Costa 5eur... azz però li ho spesi volentieri.. il rally 180, il 180ss e il 150 gs del servizio sono sicuramante conservati..gli altri non capisco bene..luccicano troppo!! La rivista la noti subito perchè ha in foto 3 gs 150 in fila a piena pagina.. Cmq io ho fatto un po difficoltà a trovarla..ho girato 4 edicole molto fornite prima di trovarlo.. ah è un bimensile, n. giugno-luglio ciao Cita
guerrino Inviato 1 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2009 Mi confermi il nome esatto della rivista? Giugnio/Luglio 2009? GRAZZZZZZZZIEEE: GUERRINO. Cita
Syrus Inviato 1 Luglio 2009 Segnala Inviato 1 Luglio 2009 eccomi, si chiama "MOTO STORICHE e d'epoca", si è un bimensile N. giugno-luglio 2009 Cita
sgnappa Inviato 1 Luglio 2009 Segnala Inviato 1 Luglio 2009 la mia ha logo rettangolare sullo scudo e sul tachimetro, e quest'ultimo perlappunto è scalato a 120. credo che abbiano usato componenti diverse... Cita
guerrino Inviato 2 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2009 Grazie. Ho comprato la rivista. è vero, lÔÇÖadesivo rodaggio è blu, ma mi sa che quello è stato appiccicato da poco, è originale invece la decalcomania nel serbatoio NON OSTRUIRE IL FORO che è blu, quindi se tanto mi da tanto, anche il RODAGGIO dovrebbe essere BLU. E pensare che io credevo andasse ROSSO... Guerrino. Cita
sword Inviato 30 Agosto 2009 Segnala Inviato 30 Agosto 2009 Scusate se mi intrometto. La mia Sprint del 1965 che ho smontato completamente per un "maquillage" completo (la prossima settimana va a fare le sabbiature e quindi dal carrozziere) ha: scudetto rettangolare, scritte cromate (ma sono lucidate, nel retro c'è ancora il blu originale), tachimetro scalato a 100 e forcella con mozzi verniciati. Su Vespatecnica e sui vari post dei vari forum non ne esco. Domande. Il tachimetro è stato sostituito o nei priimissimi esemplari usavano quelli da 100 Km/h fondoscala? La forcella ed i mozzi vanno dipinti azzurro metallizzato come li ho io e come si vede dalla fotografia su Vespa Tecnica o colore alluminio come descritto su Vespa Tecnica? Già ringrazio adesso per le risposte. Vorrei certificarla ASI e non vorrei che mi creassero problemi. Ho interpellato i cosiddetti "esperti" locali e mi hanno dato le risposte più disparate. Cita
tonysubwoofer Inviato 31 Agosto 2009 Segnala Inviato 31 Agosto 2009 con i tachimetri cè sempre casino. La forca i tamburi e il resto vanno in 983. Cita
mary7 Inviato 31 Agosto 2009 Segnala Inviato 31 Agosto 2009 Grazie. Ho comprato la rivista. è vero, lÔÇÖadesivo rodaggio è blu, ma mi sa che quello è stato appiccicato da poco, è originale invece la decalcomania nel serbatoio NON OSTRUIRE IL FORO che è blu, quindi se tanto mi da tanto, anche il RODAGGIO dovrebbe essere BLU. E pensare che io credevo andasse ROSSO...Guerrino. Ho appena finito il restauro della mia rally giallo positano e dopo svariate consultazioni di persone del settore e riviste varie (compreso moto storiche)mi hanno tutti detto che l'adesivo rodaggio va BLU,mentre quello non ostruire il foro e quello miscela 2% vanno rossi.Ciao,Flavio. Cita
fefe86vi Inviato 1 Settembre 2009 Segnala Inviato 1 Settembre 2009 una volta nn si buttava via nulla, sono semplicemente fondi mi magazzino che per alcunio anni montavano su nuovi modelli pezzid delle versioni precedenti Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini