Ospite Inviato 26 Settembre 2004 Segnala Inviato 26 Settembre 2004 Come si definisce quando una candela accumula più calore e quindi scalda meno la testata?? Calda o fredda?? Il grado termico più è alto e più la candela e fredda o viceversa?? Cita
Modicano Inviato 26 Settembre 2004 Segnala Inviato 26 Settembre 2004 Visita il sito www.nospam.it ci sono cose molto interessanti Cita
Ospite Inviato 26 Settembre 2004 Segnala Inviato 26 Settembre 2004 lo consco il sito: è molto interessante... cmq volevo delle precisazioni perchè c' chi dice che la candela fredda si risclada di più e quindi raffredda la testata mentre sul sito nospam è spiegato tutto il contrario Cita
Modicano Inviato 26 Settembre 2004 Segnala Inviato 26 Settembre 2004 Una candela fredda scalda meno di una calda ,questo è ovvio .Le candele calde o fredde si riconoscono dalla piu' o meno profondità dell'elettrodo ,quindi una candela che ha l'incavo dell'elettrodo piu' profondo è piu calda ,viceversa è piu fredda ,cio non significa che se monti una candela fredda vai sicuro ogni motore è predisposto a montare una daterminata gradazione ,in sostanza se in una vespa originale tipo per esempio una PX125E che di casa monta una NGK b6hs non puoi montare una NGKb9hs (perche si pensa scaldi meno ) in quando si imbratterebbe causando col tempo o meglio coi Km un cattivo funzionamento del motore ,allo stesso modo non si puo montare una B5hs in quanto risulterebbe molto calda ,ci vuole un equilibrio quindi quando si deve scegliere una candela meglio informarsi bene sulla giusta gradazione . Cita
OntheRue Inviato 26 Settembre 2004 Segnala Inviato 26 Settembre 2004 Posso intromettermi e chiedere quale candela mi consigliereste per un px 150 E arc con pistone nuovo di misura 58.6? Grazie! Cita
Modicano Inviato 27 Settembre 2004 Segnala Inviato 27 Settembre 2004 58.6mm?? e che ├â┬¿ una 3├é°maggiorazione??.Cmq per il tuo PX150E Arcobaleno vanno bene le seguenti candala : Lodge2HN Bosch w5a Champion L82c AC 43F NGK B6Hs KLG F 75 Cita
Ospite Inviato 27 Settembre 2004 Segnala Inviato 27 Settembre 2004 Si può avere lo stesso elenco per un PX200E Arcobaleno con miscelatore???? (mancano le candele PIAGGIO), per lunghi viaggi (oltre i 300 km) vanno bene le stesse? A me hanno già detto che le candelle giuste per il 200, nel caso delle NGK, sarebbero le B6ES; altri mi dicono che sono giuste le B7ES (visto anche su dei manuali) altri mi consigliano di usare le B9ES sopratutto se si fanno parecchi Km. Attualmente uso delle Piaggio P2M (consigliate da un concessionario PIAGGIO) anche se le giuste mi dicono essere le P4M ma non più idonee per la benza verde. A chi devo credere?????? Ciao a tutti. Beppe Cita
OntheRue Inviato 2 Ottobre 2004 Segnala Inviato 2 Ottobre 2004 58.6mm?? e che ├â┬¿ una 3├é°maggiorazione??.Cmq per il tuo PX150E Arcobaleno vanno bene le seguenti candala :Lodge2HN Bosch w5a Champion L82c AC 43F NGK B6Hs KLG F 75 Ma come?!?!?! io sono il secondo proprietario, ma non credo che sia la terza rettifica. Anzi, secondo me non l'avevano mai toccato per 40000 Km. Qual'├â┬¿ la misura di un pistone 150 originale? 58.6 mi sembra ok,no? Dai...non mi fate preoccupare.. Cita
Ospite Inviato 31 Ottobre 2004 Segnala Inviato 31 Ottobre 2004 SCUSATE MI DITE QUELLA PER UN P125X? Cita
Ospite Inviato 1 Novembre 2004 Segnala Inviato 1 Novembre 2004 58.6mm?? e che ├â┬¿ una 3├é°maggiorazione??.Cmq per il tuo PX150E Arcobaleno vanno bene le seguenti candala :Lodge2HN Bosch w5a Champion L82c AC 43F NGK B6Hs KLG F 75 Ma come?!?!?! io sono il secondo proprietario, ma non credo che sia la terza rettifica. Anzi, secondo me non l'avevano mai toccato per 40000 Km. Qual'├â┬¿ la misura di un pistone 150 originale? 58.6 mi sembra ok,no? Dai...non mi fate preoccupare.. Io avevo un paio di cilindri nuovi con diametro 57,8 mm, poi un 57,5 mm (forse era ARCOBALENO), e forse sono stati prodotti anche con diametro 57 mm. Su SIP scootershop trovo cilindri con diametro 57,6 mm e un 5 travasi con diametro 58 mm. Il 58,6 mm non dovrebbe essere una maggiorazione Piaggio, dovrebbe essere gi├â fuori da quelle misure, probabilmente sar├â un pistone ASSO per 150, ma non maggiorazione ufficiale Piaggio. Su scooterhelp trovo che il 150 PX a punte platinate aveva di serie 57,8 mm di diametro, 1a maggiorazione 58 mm, 2a 58,2 mm e 3a 58,4 mm. Quindi conferma che il 58,6 mm non ├â┬¿ maggiorazione Piaggio. Se ti pu├â┬▓ tranquillizzare io ho rettificato sino a 59 mm senza problemi, anche se non ├â┬¿ maggiorazione Piaggio. Cita
Ospite Inviato 17 Febbraio 2005 Segnala Inviato 17 Febbraio 2005 ciao oggi vado per trovare una sostituta alla mia AC 43F ma il tipo nn l'aveva + in catalogo per la conversione ad altre marche cosi' mi ha dato una B7HS ngk la mia vespa è un 125 faro basso del '53 sarebbe meglio la B6HS? grazie Cita
GustaV Inviato 17 Febbraio 2005 Segnala Inviato 17 Febbraio 2005 ciaooggi vado per trovare una sostituta alla mia AC 43F ma il tipo nn l'aveva + in catalogo per la conversione ad altre marche cosi' mi ha dato una B7HS ngk la mia Vespa è un 125 faro basso del '53 sarebbe meglio la B6HS? grazie si secondo me la B7HS è troppo fredda Cita
Ospite Inviato 17 Febbraio 2005 Segnala Inviato 17 Febbraio 2005 ciaooggi vado per trovare una sostituta alla mia AC 43F ma il tipo nn l'aveva + in catalogo per la conversione ad altre marche cosi' mi ha dato una B7HS ngk la mia Vespa è un 125 faro basso del '53 sarebbe meglio la B6HS? grazie si secondo me la B7HS è troppo fredda quali sarebbero quindi gli effetti dell'uso con questa candela? Cita
GustaV Inviato 17 Febbraio 2005 Segnala Inviato 17 Febbraio 2005 La candela, se è troppo fredda, tende ad imbrattarsi di olio perchè non lo brucia bene. Quindi il colore, da nocciola, dovrebbe tendere al nero. Inoltre è più alta la tendenza del motore ad accumulare morchie, soprattutto sulla testa. Cita
Ospite Inviato 17 Febbraio 2005 Segnala Inviato 17 Febbraio 2005 La candela, se è troppo fredda, tende ad imbrattarsi di olio perchè non lo brucia bene. Quindi il colore, da nocciola, dovrebbe tendere al nero. Inoltre è più alta la tendenza del motore ad accumulare morchie, soprattutto sulla testa. bè se mi dici cosi' la AC 43F era nera, anche se la vespa nn ha ancora fatto 10 km di fila!! quindi mi farò dare la B6HS al posto della B7HS grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini