Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

dopo qualche sporadico post senza troppi convenevoli, mi presento meglio... mi chiamo Marco, 27 anni dalla pv di Como e da qualche mese seguo questo forum praticamente tutti i giorni. Di moto e meccanica in genere ne so poco, ma evidentemente quanto basta per aver preferito all'età di 16 anni una vespa 50 del 76 (che tutt'ora posseggo) ai moderni scooter..

Negli anni successivi l'attrazione per la vespa si è assopita, causa università e lavoro. Ma 11 anni dopo, sta passione è tornata come non mai...ed ha portato due nuovi acquisti, quasi contemporaneamente, irrazionalmente... Ma son sicuro che qui troverò gente che sa cosa si prova quando si parla di una Passione.

Ma passiamo ora alla controparte che intendo presentarvi, è una p125x dell'82, modello america, telaio VNX1T e motore VNL3M che ho portato a casa stamattina.

Scrivo qui perchè vorrei sistemarla, per cui ogni vostra osservazione e suggerimento sarà ben accetto. Vi anticipo che ho individuato qualche punto di ruggine sulla pedana che non mi piace.. per cui riverniciatura? Io spero di tenerla così con il colore originale..sapete come sistemare solo quei punti di ruggine?

Di domande ne avrei già altre mille, ma non ora perchè son esausto.

Ciao!

Marco

DSCN2771.JPG.33e057302dca676a86ce19fa02b

DSCN2772.JPG.a35686f80c6666395560347d037

DSCN2774.JPG.7bb213f993336260c1e878effb9

DSCN2776.JPG.5d3296fe276e6e88d8cdbf1e96a

DSCN2780.JPG.a0cea6b8b51af1d3a7572cec671

DSCN2784.JPG.1d6f2001745b5ef255d1730c472

DSCN2786.JPG.03a0c3a858f5b29d954f09447eb

DSCN2787.JPG.8a4ad75779921695cc0f2cd7e32

DSCN2791.JPG.9f2989ae2f03692173063c4bcd0

DSCN2793.JPG.4fcf3882d0b297dcf4e98a8763d

DSCN2794.JPG.a4002a9003adbdd4c5142dee32f

DSCN2795.JPG.6ef511b5497989a641296816201

DSCN2796.JPG.6526c0b5d3a24028c4af97a8a6b

DSCN2797.JPG.0e958495ce82c7965be86e91c7c

DSCN2800.JPG.05db6ca276139d970f96bdea47d

DSCN2801.JPG.b24281dee8045ddd353d85ad38d

DSCN2806.JPG.5046b2c1d1c1aafdf245a75be4f

DSCN2771.JPG.293bf02c804e038200d8723c167

DSCN2772.JPG.c01f66308bb32d2b27d29e0775c

DSCN2774.JPG.b57bad62a38d32e8cdcdef67d01

DSCN2776.JPG.e1bbcd47f4f5c0946d44b7598eb

DSCN2780.JPG.1c74a7b12b0c0f01c651f431a1f

DSCN2784.JPG.868911d9d719d404b774e49abb8

DSCN2786.JPG.55f8890d18fcb8d1f3ed944f26d

DSCN2787.JPG.93f26167fc088196dd8e81d68e1

DSCN2791.JPG.0851474c1490903221b951738fe

DSCN2793.JPG.f112959da9acc3a7813b2d744af

DSCN2794.JPG.9fd7dd6763d2b059910a36638b2

DSCN2795.JPG.bb7da33912f924dfcaa7e8f6a05

DSCN2796.JPG.09d530e5d8658310f838a5c97cc

DSCN2797.JPG.805f009e6348f9fd0cc12d1822c

DSCN2800.JPG.c3a03d8d5271179d2d72fa111d6

DSCN2801.JPG.f76261b6a0f3029ad087f85df89

DSCN2806.JPG.9a66d3e5aa8ea3aa6b7c3bde506

DSCN2771.JPG

DSCN2772.JPG

DSCN2774.JPG

DSCN2776.JPG

DSCN2780.JPG

DSCN2784.JPG

DSCN2786.JPG

DSCN2787.JPG

DSCN2791.JPG

DSCN2793.JPG

DSCN2794.JPG

DSCN2795.JPG

DSCN2796.JPG

DSCN2797.JPG

DSCN2800.JPG

DSCN2801.JPG

DSCN2806.JPG

DSCN2806.JPG

DSCN2801.JPG

DSCN2800.JPG

DSCN2797.JPG

DSCN2796.JPG

DSCN2795.JPG

DSCN2794.JPG

DSCN2793.JPG

DSCN2791.JPG

DSCN2787.JPG

DSCN2786.JPG

DSCN2784.JPG

DSCN2780.JPG

DSCN2776.JPG

DSCN2774.JPG

DSCN2772.JPG

DSCN2771.JPG

DSCN2806.JPG

DSCN2801.JPG

DSCN2800.JPG

DSCN2797.JPG

DSCN2796.JPG

DSCN2795.JPG

DSCN2794.JPG

DSCN2793.JPG

DSCN2791.JPG

DSCN2787.JPG

DSCN2786.JPG

DSCN2784.JPG

DSCN2780.JPG

DSCN2776.JPG

DSCN2774.JPG

DSCN2772.JPG

DSCN2771.JPG

DSCN2806.JPG

DSCN2801.JPG

DSCN2800.JPG

DSCN2797.JPG

DSCN2796.JPG

DSCN2795.JPG

DSCN2794.JPG

DSCN2793.JPG

DSCN2791.JPG

DSCN2787.JPG

DSCN2786.JPG

DSCN2784.JPG

DSCN2780.JPG

DSCN2776.JPG

DSCN2774.JPG

DSCN2772.JPG

DSCN2771.JPG

DSCN2806.JPG

DSCN2801.JPG

DSCN2800.JPG

DSCN2797.JPG

DSCN2796.JPG

DSCN2795.JPG

DSCN2794.JPG

DSCN2793.JPG

DSCN2791.JPG

DSCN2787.JPG

DSCN2786.JPG

DSCN2784.JPG

DSCN2780.JPG

DSCN2776.JPG

DSCN2774.JPG

DSCN2772.JPG

DSCN2771.JPG

DSCN2806.JPG

DSCN2801.JPG

DSCN2800.JPG

DSCN2797.JPG

DSCN2796.JPG

DSCN2795.JPG

DSCN2794.JPG

DSCN2793.JPG

DSCN2791.JPG

DSCN2787.JPG

DSCN2786.JPG

DSCN2784.JPG

DSCN2780.JPG

DSCN2776.JPG

DSCN2774.JPG

DSCN2772.JPG

DSCN2771.JPG

DSCN2806.JPG.081b18550289836c0eba84ed595e55a5.JPG

DSCN2801.JPG.5c48ca30029c2e220663a46beadc3d8a.JPG

DSCN2800.JPG.8fa8ae3494e9d5f8c027558c7ddc9238.JPG

DSCN2797.JPG.1bdfa8fe8cbf3c86e895bffc3a9f5b52.JPG

DSCN2796.JPG.b4d0f3a6800395516c080ca6d1b041ce.JPG

DSCN2795.JPG.ed019866f435444d9bbc2056dd1895a2.JPG

DSCN2794.JPG.bd82f1038857a4a5abbdb79c1228e010.JPG

DSCN2793.JPG.5f59ea824ea74560c64e81fa91ad300d.JPG

DSCN2791.JPG.a0b47e7d1666019bd62fc1f0f77481c2.JPG

DSCN2787.JPG.691d43500a6bb5b3c482a77e7f90dc1d.JPG

DSCN2786.JPG.91d4491b78ac13df9425432180a9578f.JPG

DSCN2784.JPG.3dfbd87490e1914822d39b00efb9cbec.JPG

DSCN2780.JPG.2f443c3989d2858f7094bdb0017733b4.JPG

DSCN2776.JPG.5570349bd4495c7473f365ff8f2a5f1a.JPG

DSCN2774.JPG.cc8a2a51a0c9c8a4b8d2cc4cf5603d73.JPG

DSCN2772.JPG.5e7dbd435466e7a69736186351372dee.JPG

DSCN2771.JPG.de78ba892f79e75a8f51b6c02cd394e7.JPG

 
Inviato

non ho capito una cosa, ma adesso è intera o l'hai smontata la vespa?

no perchè se l'hai smontata solo perquella ruggine sul sotto pedana non so se hai fatto un gran bene......

Inviato (modificato)

Ciao Syrus,

l'ho presa intera e sto tentando di smontarla per pulirla bene, verificare la ruggine e ripristinare eventuali rotture... E la ruggine più marcata e profonda è all'interno di una scocca, lungo il bordo inferiore del bauletto e alla fine della pedana..

Che dici? La porto da un carrozziere per bloccare sta ruggine isoltata senza dover riverniciare tutto?

Modificato da senzait
Inviato

Ahahahahahahaha, no, nn hai sbagliato nulla, ma qua siamo diventati tutti anglosassoni..... ;)

Un bell'esemplare di PX modello America, abbastanza raro e con alcune peculiarità rispetto agli europei.

Purtoppo alcuni pezzi specifici sono di difficile reperibilità.

Fai bene a nn rifarla totalmente, dalle foto mi pare abbastanza in ordine, smontala completamente fai rifare (o rifai) con vernice a campione le parti con ruggine, sostituisci le varie "tamarrate" anni 80 e ti troverai a viaggiare su un'ottima Vespa.

Inviato

Non voglio nascondere un segreto di pulcinella ma preferisco non dire quanto l'ho pagata.. giusto per non leggere sotto "...l'hai pagata troppo" o "..l'hai pagata poco".. ti dico che non mi son nè svenato nè l'ho avuta gratis.. sorry!

Inviato (modificato)

Ciao,

per le foto non mancherò!

Domanda: oggi vado dal meccanico che mi sta aiutando per vedere "cosa c'è sotto"... perchè il precedente proprietario mi ha detto che potrebbe essere elaborata.

Io pensavo di ripristinare il motore con il suo gt da 125cc e cambiare la marmitta.. però leggo che tanti hanno i px 125 elaborati (177,180,ecc)... cosa consigliate? Con il suo motore originale da 125 cammina in due o mi muore?

Inoltre mi sono informato per le assicurazioni e visti i prezzi credo che proverò ad iscriverla all'fmi... secondo voi togliendo il portapacchi, la ghiera sul faro, sta marmitta pendente (che proprio non mi piace) e rifoderando la sella potrebbe passare come conservato o c'è qualcos'altro di posticcio da togliere? Temo per lo sportellino del bauletto che è nero...

Ah, sulle foto sopra mi aspettavo qualche commento su quella v rossa stampata nella V di vespa... io non l'ho mai vista!

Grazie e ciao!

M

Modificato da senzait
aggiunta
Inviato

figurati, non ce nessun problema!

era così giusto per vedere se la cifra da te pagata rispecchiava il valore che mediamente richiedono per un esemplare del genere in queste condizioni.. non per farmi gli affari tuoi!

buon lavoro!

ciao

Inviato

La R indica la segistrazione del marchio negli states, sta per "Registered, U.S. Patent and Trademark Office" e serve a tutelare il proprietario del marchio da abusi e frodi.

Inviato

Per farla FMI devi togliere tutto ciò che nn è originale (tutto ciò che sulla tua Vespa è bianco) rifoderare la sella e verniciare (o photoshoppare ;) ) lo sportellino.

Inviato

se siete spesso in due ti conviene mettere solo un 180 dr e magari una sito plus....in modo che rimani sempre su una cosa molto affidabile e un pochettino in più ti da....

per l'fmi ascolta dart....devi levare i portapacchi, paracolpi e bordo faro!!!

per quanto riguarda la v rossa....penso sia una cosa artigianale del precedente proprietario...

ciao fred

Inviato

Ciao fred,

grazie per il consiglio ma sono sempre + convinto di ripristinare il motore a 125...

Invece la r rossa credo sia veramente il registered perchè è fatto veramente bene, nel senso che è stampigliato e smaltato.. non sembra fatto artigianalmente.

Anche l'adesivo che c'è vicino al rubinetto mi fa pensare che sia proprio un mezzo destinato al mercato usa.

Domanda: ma i faston a spinetta con la testa tonda della foto dove li posso trovare ?? Ho provato a recuperarli allargandoli ma mi si spaccano..

DSCN2799.jpg.01b2d5219c7d96934ce65269f30

DSCN2802.jpg.bcdf9ed275329ece7277c614108

DSCN2799.jpg.f20e50a41a165b6895ec199e9fe

DSCN2802.jpg.5838cc26880a12232737bedbdca

DSCN2799.jpg

DSCN2802.jpg

DSCN2802.jpg

DSCN2799.jpg

DSCN2802.jpg

DSCN2799.jpg

DSCN2802.jpg

DSCN2799.jpg

DSCN2802.jpg

DSCN2799.jpg

DSCN2802.jpg

DSCN2799.jpg

DSCN2802.jpg.84fff1fd7aa7398450ad345371b3a670.jpg

DSCN2799.jpg.6debd95227ce0f63fed17f39b7a6dbd9.jpg

Inviato

Ma perchè mi dite di togliere TUTTO ciò che è bianco???

Concordo su:

portapacchi

griglia faro

leve

Ma credo che le modanature, la cresta del parafango e la guarnizione della scocca siano originariamente bianche... però sul px america trovo veramente poche informazioni e immagini.

Qualcuno sa qualcosa o ha un p125x america?

Ciao

Inviato

Domanda: ma i faston a spinetta con la testa tonda della foto dove li posso trovare ?? Ho provato a recuperarli allargandoli ma mi si spaccano..

Ciao,

metto una foto... c'è qualcuno che sa dirmi chi li vende?

Grazie!

DSCN2821.JPG.787a4a8deca96590441869be84e

DSCN2821.JPG.62d958e5d0682678e45d1010250

DSCN2821.JPG

DSCN2821.JPG

DSCN2821.JPG

DSCN2821.JPG

DSCN2821.JPG

DSCN2821.JPG

DSCN2821.JPG.c9f40f12759e4996e37760974393d5d3.JPG

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...