lapino2 Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 e perchè? spiega almeno il perchèio rimango del parere che per la frizza vespa ci vogli il suo SAE30 MInerale, e non sintetico, non tanto per il SINTETICO quanto perchè il SINTETICO (e 3) è solitamente "accompagnato" a degli additivi che fanno scorrere meglio gli ingranggi MA che fanno slittare e consumano la frizza Non avevo visto la risposta, quindi replico ora. Non l'ho spieato fin da subito perchè l'ho detto tante vlte ce alla fine un pò ti scocci a scrivere. Ciò che dici tu andrea è giusto ma non consideri un dettaglio importante, mi quoto: per SCATOLA CAMBI, DIFERENZIALI E FRIZIONI A BAGNO D'OLIO ebbene si, se tu consideri l'olio MOTORE (che insomma si mette nelle auto), quello si che deve essere minerale, in quanto quelo sintetico potrebbe avere additivi per ridurre gli attriti degli ingranaggi, impastando quindi i dischi. Se invecie consideri un olio fatto apposta per le frizioni a bagno d'olio, non puoi non prendere un sintetico, ripeto è un olio fatto apposta. Certo che se si sceglie una gradazione errata si avranno problemucci alla frizione tipo slittamenti a fraddo o caldo. Tutta questo discorso è accompagnato dalle mie prove: sae 30 minerale:ok è il suo la frizione va bene sae 90 minerale: slitta minimamente a freddo, poi va meglio del sae 30 15w40 sintetico (quello delle auto): slitta sempre 80w90 PER SCATOLA CAMBI E FRIZIONI A BAGNO D'OLIO: va bene come il sae 90 in più risolve il leggero slittamento a freddo. lapino2 Cita
eolo Inviato 11 Settembre 2009 Segnala Inviato 11 Settembre 2009 Salve sono eolo, ho trovato presso un consorzio agricolo un sae hd 30 : Acea E 1, API CE, MIL-2104 E, omologazione MB 228.0 è adatto per la frizione vespa 50? Un grazie a chi risponde. A proposito è in vendita solo a taniche da 5 lt. Cita
cioffre Inviato 12 Settembre 2009 Segnala Inviato 12 Settembre 2009 Salve sono eolo, ho trovato presso un consorzio agricolo un sae hd 30 : Acea E 1, API CE, MIL-2104 E, omologazione MB 228.0 è adatto per la frizione vespa 50? Un grazie a chi risponde. A proposito è in vendita solo a taniche da 5 lt. leggi il post.........tutto e vedrai...... il sae 30 lo trove dovunque............ credo che per i dischi della frizione prima del montaggio vadano messi a bagno nell'olio esausto........ Cita
sartana1969 Inviato 12 Settembre 2009 Segnala Inviato 12 Settembre 2009 leggi il post.........tutto e vedrai......il sae 30 lo trove dovunque............ credo che per i dischi della frizione prima del montaggio vadano messi a bagno nell'olio esausto........ è inutile Cita
marmittaotturata Inviato 22 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2009 (modificato) che mi dite di un olio sae 75w140 per differenziali e frizioi a bagno d'olio? Modificato 22 Settembre 2009 da marmittaotturata Cita
sbasa Inviato 22 Settembre 2009 Segnala Inviato 22 Settembre 2009 orca paletta e io che pensavo fosse la frizione da buttare mop controllo che olio mi ha dato il rivenditore piaggio dicendo "......va bene tutto " se sintetico lo ammazzo . Cita
lamiavespa Inviato 10 Maggio 2010 Segnala Inviato 10 Maggio 2010 Aggiungo la mia esperienza: dopo avere fatto un po di lavori all'interno del carter (paraoli...) ho messo il 10w40 perche' ho visto un po di post che dicevano che potrebbe andare bene. FALSO! Col 10w40 la frizione slittava al punto che non riuscivo nemmeno a dare la pedalata per accendere il motore!! Una volta sostituito l'olio con il SAE30 (senza additivi!) e' tutto andato alla grande. Cita
bozzi vincenzo Inviato 10 Maggio 2010 Segnala Inviato 10 Maggio 2010 ragazzi, ma quella specie di bullone a forma di astina che c'è sul carter che cosa è ? Cita
alfistalatino Inviato 12 Maggio 2010 Segnala Inviato 12 Maggio 2010 Ma porco cane!! Appena preso il 10 W40..!Proprio la settimana scorsa... Per fortuna non l'ho ancora aperto... Glielo porto indietro e lo cambio con un sae 30 minerale. Grazie al post ho appreso cose nuove... Grazie a tutti!! Cita
alfistalatino Inviato 17 Maggio 2010 Segnala Inviato 17 Maggio 2010 Eh no eh, sono stato dal negoziante (il più rifornito e sapiente della mia città) mi ha detto che il sae 30 minerale è oramai introvabile. Balla assurda o è davvero poco reperibile?? Mi ha detto che il Bardahl 10 w40 che ho preso è minerale ed è studiato apposta per trasmissioni che hanno ingranaggi cambio e frizioni insieme, nello stesso bagno d'olio... Dice che anche altri continuano ad acquistare questo e non hanno nessun problema... Balla da venditore? Voi che dite? Rischio di slittare? Grazie! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini