Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, domenica scorsa, durante il giro delle Madonie in Sicilia, mi è capitata una cosa molto strana e pericolosa: l'ammortizzatore posteriore del mio PX200E, si è svitato dalla prolunga ed il telaio inevitabilmente si è seduto sul motore. Per fortuna il gruppo dei vespisti partecipanti si è attivato ed abbiamo rimontato l'ammortizzatore, visto che tutti i pezzi erano intatti. Mi chiedo se vi è capitata una cosa del genere e quale può essere una buona soluzione affinchè ciò non riaccada più. Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

se non ho capito male si è svitato dal dado superiore cioè quello sotto il serbatoio della benzina tra lamiera e tampone in gomma? oppure si è svitato solo l ammortizzatore e cioè da sotto il tampone in gomma?

Inviato (modificato)

ciao, intanto grazie; preciso che l'ammortizzatore si è staccato da una prolunga che c'è tra l'ammortizatore stesso e il silent bloch; questa prolunga è lunga circa 14 cm.; preciso che il vecchio ammortizzatore che ho sostituito, "originale", non necessitava di questa prolunga, chiamiamola così, perchè l'ammortizzatore vecchio era più lungo di quello nuovo che ho montato, che è del tipo regolabile a tre posizioni.

Spero di essermi spiegato un po meglio.

Modificato da killuinvespa
Inviato

cio killuin ho letto il tuo inconveniente nel giro delle madonie...mi spiace per l'accaduto, menomale che non ti sei fatto nulla...personalmente non mi è mai capitata una cosa simile(e spero anche che non accada...sgrat sgrat..) piuttosto la causa potrebbe esser stata che il dado che fissa l'ammo al telaio non era stretto per bene e mano mano con il tempo e le vibrazioni si sia allentato per poi staccarsi da solo

Inviato

Per evitare questo tipo di problema, potresti mettere tra la prolunga e l'ammortizzatore, una rondella piana di quelle larghe. Poi da una parte la ribatti per non far girare la prolunga, dall'altra la ribatti sul dado dell'ammortizzatore. Sulle large vecchie la piaggio faceva cosi.

Ciao,

Vol.

Inviato
ma la rondella glover l'hai inserita tra ammortizzatore e prolunga? Lì è necessaria, devi averla, altrimenti si svita sempre.

lo sapevo che mancava un pezzo tra l'amm. e la prolunga, grazie KL01 per il consiglio ora corro a comprare il pezzettino di ferro che mi stava facendo cadere.

Grazie a tutti Voi siete sempre grandi.

Inviato
Per evitare questo tipo di problema, potresti mettere tra la prolunga e l'ammortizzatore, una rondella piana di quelle larghe. Poi da una parte la ribatti per non far girare la prolunga, dall'altra la ribatti sul dado dell'ammortizzatore. Sulle large vecchie la piaggio faceva cosi.

Ciao,

Vol.

ribadisco il grazie anche a te, in effetti manca un fermo

Inviato

a me non si e' svitato....a me si e' proprio rotto l'ammortizzatore posteriore poco prima della filettatura dove si avvita con la prolunga.....non so come sia potuto succedere, probabilmente un difetto di fabbrica, pero' casso, mi vien da dire che le robe non le fanno + come una volta.....l'ammo di prima aveva 26 anni, ora questo dopo 6 mesi si e' tranciato bah

Inviato
a me non si e' svitato....a me si e' proprio rotto l'ammortizzatore posteriore poco prima della filettatura dove si avvita con la prolunga.....non so come sia potuto succedere, probabilmente un difetto di fabbrica, pero' casso, mi vien da dire che le robe non le fanno + come una volta.....l'ammo di prima aveva 26 anni, ora questo dopo 6 mesi si e' tranciato bah

sono d'accordo; inoltre, anche se tutto dovesse funzionare bene, questa prolunga credo che sia stata ideata troppo debole affinche la Vespa possa portare una seconda persona, con un eventuale bauletto e/o zaino; quindi deve reggere un bel peso ed il pensiero di questa prolunga non mi soddisfa molto nel campo della sicurezza.

Inviato
a me non si e' svitato....a me si e' proprio rotto l'ammortizzatore posteriore poco prima della filettatura dove si avvita con la prolunga.....non so come sia potuto succedere, probabilmente un difetto di fabbrica, pero' casso, mi vien da dire che le robe non le fanno + come una volta.....l'ammo di prima aveva 26 anni, ora questo dopo 6 mesi si e' tranciato bah

la stessa cosa è capitata ad un ragazzo durante l'ultimo Vespa Tour di Sicilia a settembre. La vespa gli si è "seduta" proprio dopo una curva. Per un pelo non è volato a terra._nooo_

più che uno spaccato è una pagina del manuale ricambi della tua vespa, originale Piaggio ... _smile_

Per poco lo "spaccato" non era Killuinvespa_smile_

Inviato
la stessa cosa è capitata ad un ragazzo durante l'ultimo Vespa Tour di Sicilia a settembre. La vespa gli si è "seduta" proprio dopo una curva. Per un pelo non è volato a terra._nooo_

Per poco lo "spaccato" non era Killuinvespa_smile_

per poco gli spaccati erano killu e Angelina_haha_

Inviato

Io ho cambiato da poco il posteriore e ogni tanto qualche paranoia ce l'ho... in alto non sò se ho messo la 2, ormai è tardi per controllare; in basso invece sò di non averla: l'ho eliminata quando, spazientito, non riuscivo a far agganciare 9 e 5 con 2 in mezzo appunto. Però poi ho stretto a morte... è grave?

culo.

Inviato
ma la rondella glover l'hai inserita tra ammortizzatore e prolunga? Lì è necessaria, devi averla, altrimenti si svita sempre.

eh benedette rondelle, vanno ovunque altrimenti..

se non tiene mettici un pò di frena filetti, ma quello leggero

Inviato
Però poi ho stretto a morte... è grave?

non so cosa intendi con alla morte, cmq e' ovvio che bisogna stringere bene, pero' e' anche sconsigliabile stringere tantissimo....calcola che quando a me si e' spaccato l'ammo posteriore poco prima della filettatura, lo ho portato in negozio per chiedere spiegazioni, e li subito mi hanno chiesto se per caso avevo stretto con la pistola, perke stringendo tantissimo e' + facile che si rompa, io ovviamente avevo stretto a mano e mi si e' rotto lo stesso, era difettoso di suo...

cmq non ti preoccupare nn si rompera' _smile_

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...