Mega Inviato 7 Ottobre 2009 Segnala Inviato 7 Ottobre 2009 Oggi ho aperto il motore lml , ebbene l'albero è uguale di spalle al px, Oggi ho comprato un albero piaggio nella speranza che duri molto + a lungo. Adesso dovrei ritirare una primaria 65 Sapete dove posso trovare subito la DRT CHE SI ACCOPPIA CON TUTTI I PIGNONI? Qualcuno di voi lha montata? Vi sarei molto grato di sapere qualche consiglio ho la 4marcia 35 denti quindi se monterei 23-65 sarei troppo lungo volevo montarlo 22-65 con la primaria tipo piaggio rischio qualcosa in termini di gioco pignone? Cita
_kenzo Inviato 8 Ottobre 2009 Segnala Inviato 8 Ottobre 2009 l'albero lml anche se lamellare è lo stesso del px,lo spalle piene lo devi mettere te se lo vuoi.. 22/65 piaggio và bene,puoi fare anche 21 ma NON 20. la drt la trovi da drt che è celere nelle spedizioni... per il resto manca la cilindrata e il kit per dire il resto... Cita
Uno Inviato 8 Ottobre 2009 Segnala Inviato 8 Ottobre 2009 secondo me.. ma accetto smentite.. Lo spalle piene non va bene per un aspirato la carter.. timene troppo poco spazio per il passaggio... rimettine uno normale.. magari anticipato per favorire i flussi.. Cita
_kenzo Inviato 8 Ottobre 2009 Segnala Inviato 8 Ottobre 2009 se avessi io dei carte lml aperti non avrei dubbi..special lip al 100%!!! meglio se ricavato da uno spalle piene.. Cita
Uno Inviato 8 Ottobre 2009 Segnala Inviato 8 Ottobre 2009 PS: mega cambi l'albero perchè è andato a ramengo? quanti km aveva? Cita
Mega Inviato 8 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2009 (modificato) Allora ho comprato gia l'albero originale Piaggio , quello lml lo sto cambiando perchè ho sbiellato il cuscinetto biella aveva in attivo solo 9000 km mentre il px che ho venduto al mio amico montato 177 + tutti i lavori ancora cammina con 100.000 km di albero motore.Certo il mio motore LmL faceva molti ma molti + giri del px , ma secondo me l'albero era scadente. Appena arrivano i rapporti lo monto col Piaggio. Lo lascio normale perchè la valvola del pacco è molto lunga quindi tagliare l'albero secondo me svuoterebbe molto ai bassi e che di per se già ne ha un pochino meno di un px. Ho visto i carter e secondo me , correggetemi se sbaglio , non conviene mettere lo spalle piene perchè dovrei aprire delle valvole per far affluire la benzina e ce poco spazio rischio di indebolire i prigionieri. Modificato 8 Ottobre 2009 da Mega Cita
Uno Inviato 8 Ottobre 2009 Segnala Inviato 8 Ottobre 2009 uhm.. come sospettavo.. La qualità lml non è quella piaggio ( o meglio vecchi piaggio.. coi nuovi credo siamo li ).. Il mio alberto T5 ( che di giri ne fa) ha quasi 100.000 km... cmq io come detto eviterei le spalle piene emetterei un labero piaggio lavorato.. cerca un post di tekko di un mesetto fa.. c'erano belle foto.. Cita
AlePx Inviato 8 Ottobre 2009 Segnala Inviato 8 Ottobre 2009 se non sbaglio qualchè utente ha usato lo spalle piene con questi carter. matteoinfanti o marco... Cita
matteoinfanti Inviato 8 Ottobre 2009 Segnala Inviato 8 Ottobre 2009 Lo lascio normale perchè la valvola del pacco è molto lunga quindi tagliare l'albero secondo me svuoterebbe molto ai bassi e che di per se già ne ha un pochino meno di un px. Eh?!?!? Cosa!?!?! Come!?!?!? è esattamente il contrario! Il sistema lamellare LmL, appunto perchè ha una valvola piccola ed è lamellare, da molto più corpo al cilndro, qualunque esso sia. Io montavo lo spalle piene...perchè non mi sono accorto di che albero montavo.... Cita
_kenzo Inviato 8 Ottobre 2009 Segnala Inviato 8 Ottobre 2009 9.000 km sono pochissimi. controlla di non avere problemi al mix. che olio usi? Cita
Mega Inviato 8 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2009 9.000 km sono pochissimi.controlla di non avere problemi al mix. che olio usi? Uso tts castrol non ho mai avuto problemi, Oggi avevo da spendere un buono è ho preso un paio di litri della repsol sint.100 sapete come va? e del rolroil? Cita
Mega Inviato 8 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2009 Eh?!?!? Cosa!?!?! Come!?!?!? è esattamente il contrario! Il sistema lamellare LmL, appunto perchè ha una valvola piccola ed è lamellare, da molto più corpo al cilndro, qualunque esso sia.Io montavo lo spalle piene...perchè non mi sono accorto di che albero montavo.... Sicuramente lo spalle piene crea una pressione dei gas superiore appena scende il pistone perchè l'aria di manovella molto ridotta, molti anni fa in una vespa 50 avevo riempito il buco laterale dell'albero col risultato che mi incrementò la forza di coppia. Alla fine ti andava bene il motore? Per i gas hai aperto dei passaggi o hai sfruttato l'aria nel mezzo della biella? Cita
Haakon Inviato 8 Ottobre 2009 Segnala Inviato 8 Ottobre 2009 che olio usi? Giusto, che olio usate? Ma la LML può essere considerata una Vespa? ...scusate, non ho resistito! Cita
_kenzo Inviato 9 Ottobre 2009 Segnala Inviato 9 Ottobre 2009 il rolloil è ottimo. lo uso anche io e ne abbiamo preso una scorta ieri! di solitolo pago 10/12 euri,ma a questo giro meno di 8!!! dico che è ottimo perchè è un API TC++,quindi con cognizione!!e costa la metà rispetto agli oli firmati... Cita
Mega Inviato 9 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2009 http://img8.imageshack.us/img8/157/dsc1555.jpg Di questi parlavo. Cita
Uno Inviato 9 Ottobre 2009 Segnala Inviato 9 Ottobre 2009 il primo a sinistra l'ho usato spesso.. L'ho trovato a 10 euro ed è ottimo.. Cita
Mega Inviato 9 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2009 Ancora li devo provare, Tanti dicono che il rol sia ottimo a Catania lo preso 8 euro e 10 il repsol avevo un buono da consumare ed ho preso 6 litri di olio. Cita
vick75 Inviato 9 Ottobre 2009 Segnala Inviato 9 Ottobre 2009 confermo che il rol oil e' un ottimo olio.. Cita
ciccio88p Inviato 9 Ottobre 2009 Segnala Inviato 9 Ottobre 2009 Giusto, che olio usate?Ma la LML può essere considerata una Vespa? ...scusate, non ho resistito! La LML è più vespa del px MY della piaggio che hanno fatto negli ultimi anni... Cita
Sendropx Inviato 9 Ottobre 2009 Segnala Inviato 9 Ottobre 2009 La LML è più vespa del px MY della piaggio che hanno fatto negli ultimi anni... ma fammi il piacere... scusate l' OT Cita
Mega Inviato 9 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2009 Allora io lho comprata la lml e mi ci trovo bene anche se ho avuto questo sbiellamento non mi interessa un ca.. quando scoppia il motore ne rimetto un altro!, px non ne fanno + ed allora?? Io volevo una vespa nuova e me la sono comprata , poi il pacco lamellare mi è piaciuto abbastanza. Il telaio lo vedo abbastanza buono ed anche la verniciatura è molto resistente, ad alcuni non piace perche non ce scritto piaggio ma dovete sapere che anche la piaggio ultimamente non è come una volta , ha prezzi per i cazzi sui e quando domandi qualcosa non è mai disponibile. Cita
CarlettoPX Inviato 9 Ottobre 2009 Segnala Inviato 9 Ottobre 2009 però non mi dite che gli MY fanno schifo,senno vado in depressione io!! Cita
Sendropx Inviato 9 Ottobre 2009 Segnala Inviato 9 Ottobre 2009 (modificato) tranquillo mega..non volevo farti scaldare.. è solo una mia opinione..le ho viste da molto vicino le LML ed è come se mancassero di cura nei particolari (almeno le 7-8 che ho visto io..), mi pareva un lavoro un po' buttato su..però ho sentito che di problemini ne hanno tanti (ho anche un amico che le ripara, e da quando hanno cominciato a venderle, la sua officina ne è piena..)..chiaro, il tuo magari è un caso..non voglio assolutamente generalizzare.. buon proseguimento.. PS: ma scusa, chi ti obbliga ad andare a comprare ricambistica alla piaggio??? lo sanno tutti che i prezzi alla piaggio sono da estorsione..cambia rivenditore no.. PPS: per concludere, la LML non può essere considerata una vespa in quanto non lo è..punto..ma almeno è uno scooter a marce.. Modificato 9 Ottobre 2009 da Sendropx Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini