GTR Inviato 14 Ottobre 2009 Segnala Inviato 14 Ottobre 2009 ...da come dice Vespa tecnica ...e conosciamo tutti l'attendibilità di questi volumi , la 50 Elestart non dovrebbe avere la pedivella di avviamento, la mia piccolina che sto restaurando , è fornita di pedivella , i carter sono ORIGINALI .....e il foro dove esce il comando di avviamento è in fusione e non fresato in modo "artigianale" ...quindi io deduco che dovrebbe essere uscita così dalla fabbrica..... qualcuno può darmi delucidazioni in merito????? grazie, GTR Cita
ruggieroar Inviato 24 Marzo 2010 Segnala Inviato 24 Marzo 2010 Riporto in cima questa discussione perchè anche io vorrei saperne di più! Sto trattando per una 50 elestar del 70 e anche quella ha la pedivella. Cita
bajaj1004 Inviato 24 Marzo 2010 Segnala Inviato 24 Marzo 2010 (modificato) si vede che il motore non è originale Modificato 24 Marzo 2010 da bajaj1004 Cita
Andrea78153 Inviato 24 Marzo 2010 Segnala Inviato 24 Marzo 2010 io ho letto nei forum (e sottolineo ho letto) che gli ultimi modelli l'avevano..... ci vorrebbe un riscontro ulteriore da un altro possessore di elestar Cita
Pablo88 Inviato 18 Aprile 2010 Segnala Inviato 18 Aprile 2010 ragazzi io da qualke mese ho acquistato ank io un vespa elestart del 1969, ma pultroppo il suo motore e stato sostituito con il motore v5a2m (motore della special) . Adesso sono arrivato a buon punto del restauro ma come posso rifare l accensione automatica senza cambiare il motore (perke nn riesco a trovarne uno originale) ?????????? Cita
LuckyLuciano® Inviato 18 Aprile 2010 Segnala Inviato 18 Aprile 2010 Azz... Dovresti armarti di statore e impianto elettrico elestart. Cita
ships81 Inviato 17 Agosto 2011 Segnala Inviato 17 Agosto 2011 Nella mia ho un motore v5a3m, originale con i numeri di accoppiamento dei carter identici. Il motore ha la pedivella, ma è stata fatta una modifica successivamente. Normalmente non usciva dal concessionario con la pedivella. Non so se vale per tutti i motori Elestart, ma normalmente della zona dove ci andrebbe la pedivella, c'è un tappo che, se tolto, può dare luogo a modifica. Cita
vespa 50 n Inviato 18 Agosto 2011 Segnala Inviato 18 Agosto 2011 normalmente la 50 elestar non ha la pedivella, ma certi hanno cambiato il motore perchè era una cosa "femminile" !! Cita
balzella Inviato 18 Novembre 2012 Segnala Inviato 18 Novembre 2012 La pedivella sulla mia non c'era, sul foro c'era un tappo da togliere. Eccola in azione... Cita
panzer-pa Inviato 16 Febbraio 2018 Segnala Inviato 16 Febbraio 2018 HO UNA ELESTART E' SENZA PEDIVELLA MA IL CARTER HA IL FORO PER LA PEDIVELLA E' PRESENTE UN TAPPO RIMUOVIBILE Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini